Cosa disse il presidente Silvio Berlus al re Edoardo VIII nel settembre 1940? (incubo)

Mangio troppo la sera. Esagero con la peperonata. Niente di strano che i miei sogni siano spesso angoscianti.
pep

Ora vi racconto.

C’era la guerra e le bombe cadevano sulle città inglesi. Berlus, presidente americano, inviò questo messaggio a re Edoardo di Gran Bretagna e (per conoscenza) a sua moglie, regina Wallis.

“Vi conviene arrendervi. Contro il vostro terribile nemico non c’è alcuna speranza di vittoria. Non date retta al primo ministro Zelensky. E’ un coglione. Farò io da mediatore. Perderete qualche colonia, ma ne avete tante. Poi, fatta la pace, gli Stati Uniti finanzieranno la ricostruzione di Londra, Oxford e le altre cittadine della vostra isola.”
kingchucEdoardo era incerto. La guerra non gli piaceva, ma Zelensky gli era simpatico.

Chiese consiglio a Wallis.
wall

Dai retta a Berlus, passerotto mio! La sua proposta è molto interessante! Pensa a come potremo svecchiare questa vecchia Inghilterra con i dollari americani: vecchi castelli e noiosi palazzi trasformati in parchi per i turisti e set cinematografici! Ha detto che paga lui, vero? Licenzia Zelensky, dammi retta!

Published in: on febbraio 14, 2023 at 2:33 PM  Comments (5)  
Tags:

The URI to TrackBack this entry is: https://ilbibliofilo.wordpress.com/2023/02/14/stabat-mater-romanzo-di-tiziano-scarpa/trackback/

RSS feed for comments on this post.

5 commentiLascia un commento

  1. Mi sa che la tua peperonata sia fuorilegge…

    Piace a 1 persona

  2. Hai provato la caponata?

    Piace a 1 persona

    • Le melanzane non mi fanno impazzire. Però ci proverò una di queste sere.
      Chissà cosa sognerò. Forse Silvio Bonaparte che si accorda con lo Zar per la spartizione dell’Europa.

      "Mi piace"

      • La caponata non deve essere troppo dolce. Tienici informati.

        Piace a 1 persona


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: