Augurando a tutte e a tutti un felicissimo 2020, qualche considerazione sul successo (inatteso) di Ficarra e Picone

Un anno fa auguravo a tutte/i un felice 2019.

Non so a voi, ma a me è andata bene.

Nessun asteroide si è schiantato sul mio terrazzo, Salvini non è più ministro degli interni, la Virtus ha stravinto il derby, non ho ricevuto multe, ho visto dei film decisamente belli…
holldownjokeday

Tra i film capolavoro non posso (sinceramente) annoverare IL PRIMO NATALE; è di poco al di sopra del Bah, ha qualche pregio (la fuga dei bambini da Erode alla Sicilia) e qualche difetto (li ho descritti qui).

E comunque in confronto ai cinepanettoni del passato fa la sua porca figura.

CONSIDERAZIONE FINALE. Incassando più di 13 milioni di euro, questo cinepresepio si è inserito nella TOP TEN annuale: è SESTO, mentre un anno fa in questi giorni il titolo italiesco meglio piazzato era 11°.

In attesa di Checco, che (forse) farà il botto, auguro all’italo cinema un anno migliore dei precedenti.

E tanti auguri a tutti!!!!!!!!!!
firew

Published in: on dicembre 31, 2019 at 11:42 am  Comments (2)  

Premio VNAV 2019 (Vorrei Non Averlo Visto)

Si conclude il 2019.

Non vi dico quale film mi sia piaciuto di più in questi 12 mesi. Ormai da qualche anno aspetto la fine della stagione, visto che quasi sempre li mejo movies arrivano nelle sale tra gennaio e marzo (GREEN BOOK, the best della passata stagione, è arrivato a Bologna alla fine di gennaio).

Mi premuro invece di indicare in COMPROMESSI SPOSI (che avevo definito scoreggia cinematografica, ma non è giusto avvilire le scoregge con questo accostamento) il film che non avrei dovuto vedere.

(in ballottaggio fino all’ultimo c’è stata una ciofeca franciosa intitolata qui da noi GRANDI BUGIE TRA AMICI; ma se c’è una sfida a chi fa peggio il cinema italiesco non può perdere)

Motivazione del premio. COMPROMESSI SPOSI unisce una trama insulsa, piena di luoghi comuni, a una recitazione da pena di morte (Abatantuono era in stato di sonnambulismo sul set). Completano il menù una colonna sonora da 4 soldi e un finale a cazzo di cane… (chiedendo scusa al cazzo e al cane).
cors

P. S. Mi accorgo che allo scoccare della mezzanotte del 31 si conclude il decennio 2010-19. Gli anni 10, insomma.

Un decennio ricco di film veramente belli (SHUTTER ISLAND, ad esempio, SICARIO, THREE BILLBOARDS ecc) e anche di merdate clamorose.

Datemi il tempo di riordinare il mio schifezzarchivio e vi darò un lungo elenco su cui riflettere (se poi non ne avete visto nessuno, congratulazioni!!!).
comprom

Published in: on dicembre 29, 2019 at 6:17 PM  Comments (4)  

Periodo natalizio stressante? Acqua alta a Venezia, colesterolo alle stelle, fegato a pezzi? E vi è toccato sopportare un cugino di 32° grado che è stato lasciato e vi rompe le scatole per ore e ore raccontando come qualmente eccetera eccetera?

Non sempre il Natale fila liscio, ahimé…

Comunque vi consiglio di sottoporvi al seguente test. Forse vi conforterà.

  • Svegliandovi questa mattina avete scoperto che un T-Rex ha cagato sulla vostra auto nel cortile? (quanto puzza la merda del Tirannocoso…)
  • La zia moribonda e stramiliardaria (di cui siete unici eredi) è guarita improvvisamente? (questo sì che è un caso di malasanità)
  • Avevate scommesso 100mila euro sulla vittoria della Fortitudo?
  • Avete ricevuto una comunicazione del Comune di Roma, notificante che l’auto di un vostro antenato parcheggiata in Piazza Venezia la mattina del 10 giugno 1940 è stata rimossa dai vigili? (indovinate per quale motivo è stata rimossa? comunque tocca a voi pagare)

Nessuno dei detti eventi si è verificato?

Beh, in fondo il vostro natale non è stato così brutto!
guerr

Published in: on dicembre 27, 2019 at 6:50 PM  Lascia un commento  

Buon Natale, buon Natale, buon Natale

Auguri a tutte e a tutti, a chi parte dall’Italia cercando fortuna all’estero e a chi arriva in Italia dall’estero per la stessa ragione, ai guelfi e ai ghibellini, ai nordisti ai sudisti e ai centristi, ai miopi ai presbiti e a chi ci vede benissimo, ai mancini agli ambidestri e ai maldestri, agli archimandriti ai maroniti ai sefarditi agli accaniti e agli ismailiti, agli ecumenici ai filatelici ai diabetici agli enigmatici ai glogolitici e ai bustrofedici…

Insomma BUON NATALE
cervmig

Published in: on dicembre 23, 2019 at 6:26 PM  Comments (2)  

Al pub due delusi cercano consolazione: Carlo e Jeremy

Al pub stasera c’è tanta gente allegra, ma anche facce tristi.

Ad esempio c’è Carlo Lorenzini (in arte, Collodi) che si lamenta.

“Ai bimbi il mio romanzo non piace più. Un ingenuo nonno l’aveva regalato al nipotino che gliel’ha tirato in testa (è successo a Prato). Anche il film che Matteo Garrone ne ha tratto incassa assai poco, molto meno di quella bischerata di Star Wars. Eppure io l’avevo scritto con tanta cura… ci avevo messo anche un terribile Pescecane lungo un chilometro e mezzo, anticipando il filone dei megasquali…”
collo

Provo a consolarlo. Pinocchio è un evergreen sempreverde. Piacerà alle generazioni future (altroché Baricco, che ormai è un dimenticato). Se magari prova a rammodernarlo, sostituendo il Pescecane con un’astronave aliena…
mucc
Ma mi accorgo che non mi ascolta. Credo che abbia cioncato troppo.

Intanto il mio amico Karl sta spiegando a Jeremy Corbyn che la sua analisi politica della classe operaia britannica è obsoleta.

“Ormai si sono troppo imborghesiti. Non vogliono più la rivoluzione. Vogliono un mega schermo ultrapiatto per seguire le partite dell’Arsenal, che poi gioca troppo in difesa…”

Ma il discorso diventa un po’ prolisso (tra i pregi di Karl non c’è la concisione). Magari lo riprenderò in altra occasione. Per oggi basta così.

Hasta luego.maw

Published in: on dicembre 21, 2019 at 1:11 PM  Lascia un commento  
Tags: , ,

Nel presepio di quest’anno i Magi saranno quattro…

…se Greta farà in tempo a raggiungere gli altri per la festa dell’Epifania.

Bisogna che si sbrighi: il percorso del suo quadrupede è molto lungo (via Kiev, Tiblisi e Amman). L’unico vantaggio è che Greta (la quarta da sinistra) è fardello molto più leggero degli altri.

Post-scriptum. Questo post è un po’ pazzerello; ma non vuol essere una mancanza di rispetto né per lei (a cui dovevano dare il Nobel quest’anno, ma sarà per un’altra volta) né per gli altri magi.
gret

Published in: on dicembre 19, 2019 at 10:11 am  Lascia un commento  

Disney domina il box office del 2019 (aspettanto l’ascesa di Skywalker)

A Burbank conoscono i loro polli. Cioè conoscono noi, pubblico mondiale che continua ad affollare le sale alla ricerca del lieto fine assicurato.

Lo sappiamo benissimo che il mondo somiglia più ad Auschwitz che a Disneyland (beh, per alcuni è quasi Disneyland, per molti è quasi l’inferno), ma vogliamo sognare che le mele stregate siano cancellate dal bacio di un principe, che i Sith lo prendano in quel posto siano definitivamente sconfitti e che Jafar faccia la brutta fine che merita.
nevesit

Abbiamo bisogno di sognare, insomma. E concludo con la lista dei film della Disney compresi tra il primo e il decimo della top ten 2019.

Cominciando con IL RE LEONE. Non l’ho visto, ma mi assicurano che in sala era pieno di facce sorridenti. E credo che piacerebbe anche a me se avessi dagli 8 ai 12 anni.
leo

  • IL RE LEONE – 37,5 milioni (solo in Italia, naturalmente)
  • AVENGERS: ENDGAME – 30 milioni
  • FROZEN 2 – 15,6  milioni
  • ALADDIN – 15,4 milioni
  • MALEFICENT, LA SIGNORA DEL MALE – 12,4 milioni
  • DUMBO – 11,2 milioni
  • RALPH SPACCA INTERNET – 10,8
Published in: on dicembre 18, 2019 at 9:40 am  Lascia un commento  
Tags: , ,

Volete sapere se mi è piaciuto IL PRIMO NATALE? Volete saperlo davvero?

Eravamo rimasti al punto in cui mi chiedevo “clamorosa fetecchia o piacevole sorpresa?”
natale

Entrambe le cose. Fetecchia ma anche sorpresa.

Recitazione mediocre, a parte Popolizio (nel ruolo di Erode). Gli attori sembrano avere un gran fretta di finire. “Buona la prima” (costa moltissimo girare in Marocco) e avanti con un’altra scena! Ficarra è sempre lui: il furfante con capacità di recupero; lo stesso per Picone: è il tonto che però tanto tonto non è.

I bambini di Betlemme sono una specie di coro. Coro di una tragedia greca.

Ma li hanno scelti troppo belli e troppo pulitini, tipo la pubblicità del Mulinobianco. Sembra di essere in una fiction rai (è distribuito da Medusa, ma ormai Rai e Mediaset mi sembrano la stessa cosa).

Però…

Però alla fine il film si riscatta e smette di essere una farsa alla Franco&Ciccio. Diventa serio.

Ho promesso di non spoilerare, ma dopo l’immagine vi lascio un aiutino.

Se non volete neanche l’aiutino voltate subito pagina.
betlemm

Aiutino: voi chiudereste i porti ai bambini di Betlemme in fuga da Erode?

Published in: on dicembre 17, 2019 at 12:05 am  Comments (2)  

Quando un matrimonio finisce dispiace sempre… (tranne agli avvocati delle due parti)

Ho saputo di due tizi che si sono lasciati. Mi dispiace.

Un tizio (chiamiamolo Colin) e una tizia (Livia, altro nome di fantasia) sono stati insieme per molti anni, hanno avuto 2 figli, ora è finita.

Hanno chiesto di rispettare la privacy (cosa assolutamente impossibile in un mondo in cui i fotografi ti inseguono anche in bagno) e io rispetto i dettagli di questa storia.

Dico solo che sembra una metafora della Brexit.

(lo hanno già detto in molti, non sono particolarmente originale)

La Gran Bretagna e il Continente si erano riuniti (l’ultima volta era stata durante l’Impero Romano) e sembrava un’unione stabile. E poi puff… il re balbuziente se n’è andato e noi siamo restati sulla spiaggia.
berx

Published in: on dicembre 15, 2019 at 11:26 am  Comments (2)  

in attesa di stabilire se il film di Ficarra e Picone sarà ricordato come una clamorosa fetecchia o come una gradevole sorpresa riprendo il tema della comicità…

Non abbiamo ancora deciso a chi dedicheremo l’imminente sabato pomeriggio.

Secondo i sondaggi IL PRIMO NATALE dovrebbe ottenere almeno 3 voti su 6. Vedremo.

Data l’occasione torno a chiedermi come mai ci siano nella storia del cinema e della tv molte coppie di comici al maschile (per non parlare del trio AG&G) e praticamente nessuna coppia stabile di attrici.

Ficarra&Picone: 7 film insieme. Franco&Ciccio: più di 100. Ma la sola coppia al femminile che sia arrivata almeno a 3 è stata quella di Sophia e Tina Pica (vedi foto più sotto)

Perché, ad esempio, la Cortellesi e la Ramazzotti non hanno proseguito la loro collaborazione dopo QUALCOSA DI NUOVO?

Sarebbero una coppia perfetta, secondo me.

Forse gelosie professionali? Forse le attrici sono più individualiste degli attori?

tina

A seguire le immagini di Cochi e Renato, Gigi e Andrea, Walter Chiari e Carlo Campanini, Vincenzo Salemme e Maurizio Casagrande, Raimondo Vianello e Ugo Tognazzi e gli indimenticabili Totò e Peppino.

cochigigicampansalemmvianellopepp

 

Published in: on dicembre 13, 2019 at 12:38 am  Comments (1)