il Giudizio Universale (io posso raccontarvelo, perché c’ero)

Ci ritrovammo tutti davanti al Trono.

Dentro la mia testa rimbombava la voce severa del Giudice: “Avevo fame e non mi hai dato da mangiare! Ero straniero e non mi hai accolto! Ero malato e non mi hai visitato! Ero carcerato…”

E non ci provavo neanche a chiedere “Ma quando mai?” perché sapevo benissimo come Lui avrebbe ribattuto. E mi ritrovai alla sua sinistra insieme a miliardi di altri peccatori. “Se sapevo che finiva così sarei stato più caritatevole con tutti, bianchi e neri, cinesi e babilonesi. Non c’è più speranza ormai…”

Lui alzò il braccio in un silenzio impressionante. A quel punto…
giott

… squillò il Suo telefonino.

Non ricordo che suoneria fosse. Forse il Dies Irae di Mozart o l’Alleluja di Haendel… insomma non so dirlo. Ricordo solo le Sue parole, piuttosto stizzite.

“Non puoi disturbarmi in questo momento! Lo sai cosa sto facendo?”

Qualcuno accanto a me, intuendo da chi veniva la chiamata, si mise a pregare a bassa voce: “Gesù, dai retta a mamma! Gesù, dai retta a mamma!”

“Ma insomma, non posso… non è giusto!!!”

Ancora silenzio. Si sarebbe spalancato l’Abisso sotto i nostri piedi? Oppure…

La Sua voce, ora meno severa, risuonò di nuovo.

“Cambiamento di programma! L’eternità è rimandata a data da destinarsi! Vi reincarnerete, ciascuno secondo i suoi peccati! E cercate di comportarvi meglio, stavolta!”

La Madre aveva prevalso sul Figlio!!!!! Alleluja!!!!!!!

Io mi sono reincarnato in un blogger bolognese con problemi di stitichezza.

Poteva andarmi peggio.

 

Published in: on marzo 30, 2018 at 8:06 am  Comments (4)  
Tags: , ,

L’ora legale vista dal nostro gatto

Si chiama Romeo, il gatto condominiale.

Non ha, a quanto risulta dalle indagini del R.I.S., un padrone vero e proprio. Da tempo immemorabile si aggira nel giardino nella speranza, sempre premiata, che qualche gattofila/o lo sfami.
condom

Da domenica però Romeo è veramente disorientato. Le finestre e le porte non si aprono agli orari abituali. Fenomeno che la sua mente metodica non riesce a spiegare.

La specie gattesca adora il Sole (e anche la luna). Chi glielo spiega delle lancette spostate, ecc? ora

Published in: on marzo 28, 2018 at 7:26 am  Lascia un commento  
Tags: ,

il candidato analizzi il seguente testo sul tema dei maltrattamenti maschili alle donne, non tralasciando l’ironia del ricorrente “mio amore”

Tutte le volte che faccio stufato mio amore mi dice che è un poco bruciato

quando invece gli faccio frittata mio amore mi dice che è troppo salata.

Tutte le volte che attacco un bottone mio amore mi dice non faccio attenzione

quando invece gli faccio un rattoppo mio amore mi dice che si vede troppo.

Tutte le volte tutte le volte, meno che una quando fa notte;

allora mi dice “tesoro ti amo ti bramo ti penso ti adoro…”

Tutte le volte che c’ho il mal di testa mio amore mi dice “ma che bella festa!”

se c’ho voglia di un po’ di dolcezza mio amore nemmeno mi fa una carezza.

Tutte le volte che dico una cosa mio amore mi dice che sono noiosa

quando càpita che c’ho ragione mio amore non parla e mi dà uno schiaffone.

Tutte le volte tutte le volte, meno che una quando fa notte;

allora mi dice “tesoro ti amo ti bramo ti penso ti adoro…”

Dice parole piene d’ardore “o bella bionda facciamo all’ammore!”;

ma credo che lui si confonda: non sono mai stata né bella né bionda…
ombrett
NOTA STORICA.

L’autrice del testo, Ombretta Colli, nata a Genova nel 1943, è stata moglie di Giorgio Gaber.

Dopo il 1992 si è impegnata politicamente nel partito di Berlusconi. E’ stata deputata e senatrice e Presidente della provincia di Milano.
colli

Published in: on marzo 24, 2018 at 12:01 am  Comments (1)  
Tags:

Coppie famose: 2 attrici napoletane, 2 streghe inglesi, 2 american vampires

Nel post precedente indicavo la coppia Lina Wertmuller e Mariangela Melato come un bell’esempio di collaborazione nel mondo del cinema.

Una regista e un’attrice legate da una forte amicizia.

Ma due attrici che avessero fatto coppia in almeno 3 film non le trovavo, né in Italia né all’estero.

Ringrazio dunque Kukuviza che ha investigato negli anni ’50 e mi ha segnalato Tina Pica e Titina De Filippo.

Infatti compaiono insieme in

  • FILUMENA MARTURANO (1951)
  • MARITO E MOGLIE (1952)
  • GUAGLIONE (1957)
  • NAPOLI, SOLE MIO (1958)

A questo punto dovrei scrivere una pallosissima disquisizione sui motivi per cui le attrici litigano tra loro, sono gelose del successo altrui ecc.

Ma preferisco rimandare ad altra data.

Ecco invece una coppia di streghe! Direttamente dal castello di Hogwarts, la prof e l’alunna modello!
minervgranger
Credo che Maggie Smith e Emma Watson, avendo partecipato a 8 film (dal 2001 al 2011) battano ogni record. Neanche Totò e Peppino…

All’inizio della serie, Minerva McGonagall (prof di Trasfigurazione e prefetto della Casa di Grifondoro) era al centro della scena; Hermione appariva dopo un centinaio di pagine e non sembrava tanto importante. Lo sarebbe diventata in seguito, pur essendo una mezza babbana.

Non sono il solo ad aver notato analogie tra la saga di TWILIGHT e le storie potteresche.

Di conseguenza segnalo un’altra coppia: l’aspirante vampira Bella Swan e la gelida Alice Volturi (che dissanguerebbe volentieri Bella, ma alla fine abbozza). Le interpreti sono rispettivamente Kristen Stewart e Dakota Fanning.
swanjane
Apro parentesi. Non tutti considerano la Stewart degna di essere definita attrice. Io dico che sì, lo è. Ha collezionato 3 Razzie (le pernacchie d’oro hollywoodiane) ma è stata brava in STILL ALICE e in SILS MARIA. Parentesi chiusa.

Inoltre Dakota Fanning e Kristen Stewart hanno lavorato insieme in THE RUNAWAYS
amiche

Mentre nei 3 film vampireschi erano arcinemiche, qui sono amiche-quasi-sorelle. Cosa che (mi dicono) avviene anche fuori dal set.

Published in: on marzo 22, 2018 at 1:31 PM  Lascia un commento  
Tags: , , ,

Lina e Mariangela (avevo promesso di parlarne…)

… e io mantengo quel che prometto!

Anni fa elencai le coppie famose del cinema:

  • Sophia e Marcello
  • Woody e Diane
  • Elisabeth e Richard
  • Carmen e Pedro
  • Bibi e Ingmar
  • Katharine e Spencer
  • Giulietta e Federico
  • e via accoppiando uomini e donne (qualche volta coppie di LUI&LUI)

Riflettendo sul fatto che coppie di LEI&LEI sono molto rare nello spettacolo, ho promesso di individuarne almeno una e l’ho trovata!

Ricordate questi film, diretti da Lina e interpretati da Mariangela?

  1. Mimì metallurgico ferito nell’onore (1972, con G. Giannini)
  2. Film d’amore e d’anarchia; 0vvero, “stamattina alle 10 in via dei fiori, nella nota casa di tolleranza” (1973, con G. Giannini)
  3. Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’Agosto (1974, con G. Giannini)
  4. Notte d’estate con profilo greco, occhi a mandorla e profumo di basilico (1986, con M. Placido)

C’era una forte amicizia tra la Melato e la Wertmuller. Direi che hanno lavorato molto bene insieme.
melatlina
Debbo ripetere che ho dovuto cercare a lungo per trovare una coppia femminile stabile nel mondo del cinema.

(in televisione è diverso; Jennifer Aniston e Courteney Cox hanno lavorato insieme in Friends per secoli… ma è un mondo del tutto diverso)

Lettrici/lettori miei, vi sarò molto grato se mi segnalerete altre coppie femminili.

Coppie che non si siano schiantate sul set di Thelma&Louise e abbiano girato almeno altri 3 film insieme.
thel

Published in: on marzo 18, 2018 at 3:39 PM  Comments (3)  
Tags: , ,

quiz cinefilo (con implicazioni mistiche)

Questo post è per chi vuole vincere facile.

Un personaggio femminile è stato interpretato da

  • Anne Bancroft
  • Monica Bellucci
  • Maria Grazia Cucinotta
  • Johanna Dunham
  • Barbara Hershey
  • Rooney Mara
  • Carmen Sevilla
  • Paz Vega
  • e tante altre

Attrici molto diverse tra loro. Ma tutte nerocrinite (traduco=nere di capelli).

Niente a che fare con la biondona dipinta da Tiziano (vedi quadro in fondo)

maranull

Published in: on marzo 16, 2018 at 10:15 am  Lascia un commento  
Tags: , ,

Buon viaggio, Stephen Hawking

Non eri bello, ma eri senz’altro un genio eccezionale!
steph

Published in: on marzo 14, 2018 at 6:31 PM  Lascia un commento  

Vi è piaciuto THE SHAPE OF WATER? Allora sarete lieti di sapere che…

…si sta progettando un remake italiano!

Prima, però, facciamo un passo indietro. Si aspettava a gennaio il nuovo film zalonesco. Escono a scadenza biennale, l’ultimo era del gennaio 2016…

Ma niente! Se ne riparla nel 2019!

Cosa è successo?

Grazie ai rapporti dei miei infiltrati nella Medusa film, sono in grado di svelare qualcosa di sensazionale!!!!

Doveva essere, il film, una parodia dei partiti e in particolare si doveva sfottere la LEGA.

Ma già in autunno i sondaggi anticipavano l’ascesa leghista… Arrivò dall’alto una telefonata a cui non si poteva dire di no.

-Cribbio, ragazzi! La lega non si tocca! Cambiate tutto!!! Niente allusioni alla realtà! Piuttosto fate della fantascienza!-

Andò a finire che si tagliarono moltissime scene e si trasferì tutta la troupe nella ridente terra pugliese.

pugliTRAMA (salvo ripensamenti). In un segretissimo laboratorio di Polignano a Mare vengono sperimentati nuovi tipi di scaldabagno. Cavia degli esperimenti è un Anfibio che ce l’ha lunghissimo la cui anatomia presenza aspetti insoliti.

L’Anfibio è interpretato da Checco, sulla cui appartenenza al genere umano i biologi avanzano molti dubbi.
zalon

La grande vasca dove l’Anfibio fa la cacca espleta le sue funzioni vitali è pulita quotidianamente da una soave fanciulla da una quarantenne ben tenuta, muta diversamente sonora.

Nessun dubbio sull’attrice. Carolina Crescentina è brava come mimica, ma insopportabile da sentire.

La parte è sua!!!
bor

L’amore tra la Muta e l’Anfibio divampa inarrestabile, invano ostacolato dai capi della Sicurezza: un Carabiniere, un Brigadiere della Finanza e un Poliziotto (interpretati da Aldo, Giovanni e Giacomo)
poli

ATTENZIONE!

Prima ho scritto salvo ripensamenti. Infatti siamo in una fase politica molto incerta. Magari ai vertici di Medusafilm arriva un’altra telefonata…

-Cribbio, ci ho ripensato: ci alleiamo con i Grillini e lasciamo la Lega col culo per terra! Rimettete le scene in cui si spernacchia Salvini… e il titolo del film sarà UNA VASCA A 5 STELLE!!!!-

Se invece le alleanze restano quelle che sono, nel finale metteranno uno scaldabagno (con disegnate 5 stelle) che esplode.
bum

Published in: on marzo 13, 2018 at 6:20 PM  Comments (5)  
Tags: , ,

The great american APEG

Nel post del 6 marzo avevo contrapposto a un Grande Attore tre italian APEG

Progettavo di aggiungere un quarto APEG (a cui magari dedicherò qualche riga alla fine di questo postaccio) ma, riflettendo sul concetto di Avrebbe Potuto Essere Grande, si è accesa una lampadina (o, come dicono là, ha suonato una campana)
bell
Se, come potete leggere sulle migliori enciclopedie, si definisce APEG chi, dotato di notevoli capacità e avendole manifestate in varie occasioni, si butta via in troiate immani in prestazioni imbarazzanti come potrà John Christopher (d’ora in poi indicato come JC) evitare questa definizione?

JC ha lavorato in oltre 70 film dal 1990 a oggi.

E’ stato industriale di alto livello, giornalista, ispettore di Scotland Yard, agente dell’FBI, capo rivoluzionario, pirata, barbiere, regista, commediografo, John Dillinger e John Wilmot, secondo conte di Rochester…

Insomma tanta roba.

Un Golden Globe, 3 nomination all’Oscar come miglior attore… ma anche vibranti pernacchie.

Ha quindi dimostrato una notevole bravura (lasciatemi citare EDWARD MANI DI FORBICE, SWEENEY TODD,  NEVERLAND, DON JUAN DE MARCO) e una lunga fila di prestazioni meno che mediocri:

  • Alice in Wonderland
  • Mortdecai
  • Dark Shadows
  • The tourist
  • gli episodi 2, 3, 4 e 5 della saga piratesca (dire che sembrano cartoni animati offende i cartoni)

Ciò detto, vi spiegherò dopo questa foto (presa dal set di HUGO CABRET) per quali motivi Enrico Montesano è a mio parere al disotto del livello APEG.
depp
Caro Enrico, un APEG deve aver dimostrato almeno qualche volta un grande talento.

Tu mi hai divertito qualche volta, come quando recitavi i tuoi sketches (tipo la “romantica donna inglese”) tra uno spogliarello e l’altro all’Esedra di San Lazzaro di Savena.
romantic
Ma, non ti offendere, un grande talento non l’hai dimostrato mai. Oppure l’hai dimostrato, ma quella volta lì non c’ero.

Published in: on marzo 12, 2018 at 7:51 am  Comments (2)  
Tags: ,

Come reagire alla sfortuna in amore se sei LABURISTA. Come reagire alla sfortuna in amore se sei CONSERVATRICE (due prove brillanti di T. Spall)

Se tu che (per deliberata scelta o per puro caso) leggi questo postaccio ti sei perso THE PARTYpeggio per te! ti incoraggio a colmare la lacuna.

E ti racconto anche che storia è, cosa c’entra il Partito Laburista e che ruolo ha Timothy Spall.

La protagonista (interpretata da Kristin Scott-Thomas) è un pezzo grosso del Labour Party (l’hanno appena nominata Ministro “ombra” della Sanità). Ma non è felice.

Nella primissima inquadratura punta una pistola contro la macchina da presa gridando you traitor!!! Se sia una traditrice o un traditore lo sapremo nell’ultimissima inquadratura.

T. Spall (nella foto qua sotto lo vedete seduto a gambe divaricate) è il marito della protagonista. Approfittando della festicciola che riunisce gli amici (tutti intellettuali di sinistra) annuncia quanto segue:

  1. sono malato terminale e, dopo essermi dichiarato ateo per tutta la vita, mi chiedo se dopo la morte ci sia qualcosa
  2. ho tradito ripetutamente mia moglie

Segue una serie di colpi di scena, tipo Agatha Christie. par

Passiamo a RICOMINCIO DA NOI.

Lady Sandra (Imelda Staunton) è una riccona che si accorge dell’infedeltà del marito e non sa che fare.

In questi casi si offrono alternative estreme e molte vie intermedie

  • uccidere immediatamente il marrano, sminuzzarlo e darlo in pasto ai cagnolini
  • abbozzare (come dicono a Roma) e sopportare pazientemente gli spasimi dell’amor disprezzato, il torto dell’oppressore, i dardi dell’oltraggioso destino… (Amleto, atto terzo, scena prima)

Sandra sceglie saggiamente la via di mezzo. Se ne va dalla lussuosa villona e si rifugia dalla sorella (Celia Imrie) e dai chiassosi amici della sorella.

Tra i quali, ma che te lo dico affà, c’è Charlie (Timothy Spall)

Si ride, si balla, si va a Roma, si getta la classica moneta nella Fontana… insomma avete già capito!

finin

E mi fermo qui. Non ho lo sbattimento di celebrare la versatilità di Timoteo che gli ha permesso, in 39 anni di carriera, di interpretare pittori romantici (Turner), ministri tenaci (Churchill), maghi oscuri (Codaliscia) e così via.

Lo farò in data da destinarsi.

Magari confrontandolo con ST (suo coetaneo, ma nato nello Stato di New York), capace di impersonare

  • un folletto
  • un serial killer
  • Filippo, duca d’Orleans
  • Stanley Kubrick
  • Adolf Eichmann
  • il Dio Dioniso
  • uno scienziato
  • un funzionario di una megabanca
  • il maestro delle cerimonie degli Hunger Games
Published in: on marzo 9, 2018 at 12:07 am  Lascia un commento