Tempo fa ho visto in tv un film inglese, intitolato MUNICH – THE EDGE OF WAR.
Non è un gran che. Nonostante la presenza di attori di vaglia come Jeremy Irons (interpreta Neville Chamberlain) e Ulrich Matthes (interpreta Hitler) nel film c’è poco ritmo e il finale è veramente loffio.
Ma ci sono delle analogie con quello che sta combinando lo Zar di tutte le Russie che mi sembrano degne di considerazione.
Cosa succede nel film:
-
- nel settembre del 1938 Hitler minaccia la guerra; il pretesto è la regione dei Sudeti al confine cecoslovacco, abitata da gente di etnia tedesca
- nel settembre del 1938 Hitler minaccia la guerra; il pretesto è la regione dei Sudeti al confine cecoslovacco, abitata da gente di etnia tedesca
Cosa è successo finora in Ucraina? lo Zar di cui sopra ha invaso la Crimea e altre province russofone
Nel film si prepara frettolosamente un incontro tra Hitler, Mussolini, Chamberlain e Daladier; Hitler dice “datemi i Sudeti e non chiederò mai più altri territori”; Chamberlain e Daladier credono (o fingono di credere) alle sue promesse.
Pochi mesi dopo (marzo 1939) Boemia e Moravia sono invase dai tedeschi. Vatti a fidare…
Poi fu la volta della Polonia, della Danimarca, della Norvegia, della Francia ecc.
Ora mi domando siamo sicuri che lo Zar delle mie ciabatte si accontenterà dell’Ucraina?
Se seguirà l’esempio di Hitler continuerà con la Moldavia? o con la Lituania? o con Finlandia, Estonia e Lettonia? (sono in offerta speciale).