a proposito di TOM BOMBADIL

Mi sono riletto con comodo i capitoli iniziali del SIGNORE DEGLI ANELLI.

Belphagor mi aveva messo una pulce nell’orecchio a proposito del mio giudizio iniziale su Tom Bombadil, che avevo definito in un post di fine novembre “personaggio inutile”…

Altrochè inutile! Tom rimane al margine dell’azione principale, ma di lui si dice che è straordinario, il più potente e più antico di tutte le creature della Terra di Mezzo: “era qui prima del fiume e degli alberi, vide la prima goccia d’acqua e la prima ghianda, conobbe l’oscurità sotto le stelle quand’era innocua e senza paura, prima che da Fuori giungesse l’Oscuro Signore…”

Ha molti nomi: nelle ere lontane era chiamato Iarwain Ben-adar, Forn oppure Orald, il più anziano e il senza padre.

La malvagia Potenza che ha forgiato l’Anello non sembra influire su di lui: Tom è l’unico che infilando l’Anello nel mignolo NON DIVENTA INVISIBILE.

Infatti, quando i saggi si riuniscono intorno a Elrond per discutere  su cosa fare dell’Anello, viene presa in seria considerazione l’ipotesi di affidarlo a Tom che, nascosto nella foresta, potrebbe resistere in eterno agli attacchi di Sauron.

Ma l’ipotesi è scartata. Proprio perchè Tom è radicalmente estraneo a ogni desiderio di potere non darebbe importanza all’Anello; probabilmente lo perderebbe o si dimenticherebbe di averlo.

IN SINTESI, Tom è un dio, ma è UN DIO DISTRATTO,  placidamente indifferente a quello che succede fuori del suo territorio.

Come gli dei di cui parla Epicuro, dei che non si curano di noi.

Published in: on gennaio 23, 2009 at 12:21 am  Comments (5)  
Tags: , , , , , ,

IL BAMBINO CON IL PIGIAMA A RIGHE (il libro e il film)

Bello il romanzo, bellissimo il film.
righe
Trama. Bruno, nove anni, deve lasciare la sua bella casa berlinese perchè “papà è stato promosso” e deve trasferirsi con tutta la famiglia ad “Auscit”, in una grande villa immersa nel verde. Esplorando i dintorni della villa scopre il Lager dov’è rinchiuso un bambino ebreo, Shmuel. Parlano e fanno amicizia, attraverso il filo spinato: Bruno non capisce cosa voglia dire “ebreo” e perchè Shmuel sia obbligato a vivere lì; ma vuole andare con lui e alla fine riesce ad entrare nel Lager. Non ne uscirà vivo.

Naturalmente, il film aggiunge al valore del testo la struggente bellezza delle immagini (gli occhi dei due bambini che si alternano nei primissimi piani) e della musica (di James Horner, da Oscar). La scena della camera a gas non la potrai dimenticare, anche se campi cento anni.

Però la pagina scritta ha il suo incanto evocativo. Leggete questo breve romanzo (200 pagine) e mi direte.

Cito soltanto un paio di frasi, capaci di trasmettere con le sole parole più emozione delle immagini del film: “Anche se Bruno era basso per la sua età, la sua mano era sana e piena di vita.  Le vene non si vedevano attraverso la pelle, le dita non erano poco più di bastoncini secchi. La mano di Shmuel raccontava una storia molto diversa.”

“Shmuel non piangeva più. Guardava il pavimento, come per convincere la sua anima a non vivere più nel suo corpicino, ma scivolare via e volare attraverso la porta fino in cielo, veleggiando fra le nuvole fino a sparire lontano e non tornare mai più in questo mondo.”

POST SCRIPTUM. A un certo punto nella grande villa dove abitano i protagonisti viene proiettato un documentario sui lager. Documentario realizzato nel 1944 a Terezìn (presso Praga) per ingannare la Croce Rossa internazionale e l’opinione pubblica dei paesi neutrali, mostrava che la vita degli ebrei non era poi così brutta…

Published in: on gennaio 21, 2009 at 7:23 PM  Comments (17)  
Tags: , ,

il computer è una macchina stupida o sono stupido io?

Devo riconoscere che Umberto Eco (personaggio che non suscita in me una simpatia immensa) sa il fatto suo. Certe sue affermazioni lasciano il segno.

Ad esempio, ha scritto (circa 20 anni fa) “il computer non è una macchina intelligente che aiuta le persone stupide; al contrario, è una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti”

Purtroppo io non sono molto intelligente e quindi nelle mie inesperte mani il computer non funziona bene.

Ho impiegato mesi per imparare a inserire le immagini. E adesso non riesco a capire come mai si sia aperto un nuovo account (sempre che questa  sia la parola giusta) in cui sono finiti alcuni che mi cercavano.

Questo BUCO NERO si chiama http://marcofrangini.wordpress.com/  e l’ho creato io (almeno credo) in un momento di totale confusione.

Ho cercato di annullarlo senza esito. Poi ho provato a modificare il post inaugurale (hello world) con due parole di scuse e le istruzioni per trovarmi QUI. Forse questo sono riuscito a farlo.

Questa e altre catastrofi sono da imputare unicamente alla mia ocarottaggine e NON AL COMPUTER, il quale (in mani più esperte delle mie) funziona benissimo.

Published in: on gennaio 19, 2009 at 12:56 PM  Comments (7)  
Tags: , , ,