THE ABC MURDERS (La serie infernale)

Considero questo romanzo uno dei più riusciti di zia Agatha.

Trama essenziale. Poirot riceve lettere anonime (firmate A.B.C.): qualcuno, molto intelligente, lo sta sfidando ma lui capisce tutto; un innocente si salva, il fetentone viene impiccato. Fine.

agcjrTra le versioni passate in tv apprezzo moltissimo quella del 2018, dove veniamo a scoprire qualcosa di scioccante su Poirot (naturalmente non ve la dico qui…).

La versione va confrontata con quella del 1992, direi “classica”. Chi vi piace di più: il bonario D. Suchet o lo scespiriano J. Malkovich?
suchbrana

A pensarci bene la differenza principale non è tra gli attori. Sono bravi tutti e due. La differenza è tra le atmosfere. Non solo quelle meteorologiche.
Nella versione classica, quella con Suchet, non piove mai. Splende il sole, la gente è elegante, le case sono pulite, le automobili sono appena uscite dal venditore. E non piove, come in ogni messaggio pubblicitario (la pioggia deprime, i creativi lo sanno).

Nella versione moderna, quella con Malkovich, il clima è cupo, pieno di nuvole. In G.B. il sole lo vedono poco, vedono spesso la nebbia e qualche volta vedono gli spettri.
banquo
Per tirare avanti bevono gin e, se possono, sofisticati cocktails come il Vodka Martini.

Piove spesso, come dicevo, e Poirot è ormai stanco e triste. Pensa al suo passato? Quando nella sua parrocchia arrivarono i tedes… (ops! ci sono cascato di nuovo!)
prete

Published in: on Maggio 6, 2023 at 12:17 am  Comments (5)  

Buone notizie per un precario

Mi dicono che un lavoratore (finora mantenuto dalla famiglia) ha stabilizzato la sua posizione.

Ora il suo contratto è a tempo indeterminato. Dà diritto alla pensione.

Mi fa piacere per lui.
pal

Published in: on Maggio 5, 2023 at 10:09 am  Comments (5)  

Aiuto!!! C’è Sanremo!!!!

Come superare questo stress?

Una prima risposta è vedere qualche bel film dal palinsesto di SKY CINEMA. Faccio qualche esempio:

  • palinprimo: LE REGOLE DEL CAOS (2014) con Kate Winslet, Alan Rickman e Stanley Tucci
  • palinsecondo: BLADE RUNNER (1982) con Harrison Ford
  • palinterzo: SCARFACE (1983) con Al Pacino
  • palinquarto: LE IDI DI MARZO (2011) con George Clooney, Ryan Gosling e Philip Seymour Hoffman
  • palinquinto: QUEI BRAVI RAGAZZI (1990) con Robert De Niro e Joe Pesci
  • palinsesto: LE ALI DELLA LIBERTA’ (1994) con Tim Robbins e Morgan Freeman

caoscarIDIali
Alternativa: uscire, entrare in un cinema e rivedere AVATAR 2 – LA BOLLETTA DELL’ACQUA.

Devo confessare che quando l’abbiamo visto sono stato vinto dalla sonnolenza. Ho il sospetto di essermi perso qualcosa.

Sintetizzo qui quello che ricordo.

Nella costellazione dei Dolci Natalizi c’è il pianeta Pandora. La popolazione locale (blu come i puffi, ma alti 3 metri circa) è governata dal Partito della Democrazia Pandoriana. Tra i demopandoriani emerge il giovane P. F. Casini.

In seguito a un fenomeno astronomico noto come Mani Pulite il potere passa al partito Forza Pandora. P. F. Casini è presidente della Camera dei Pandori.

In seguito Pieffe Casini decide per qualche misterioso motivo (crisi mistica?) di cambiare colore. Non più il blue dei Omitacaya ma il verde-oliva dei Metkayina.

Quale sarà il suo colore nel terzo film, quando nel pianeta comanderanno i Fratelli-di-Pandora?

Published in: on febbraio 7, 2023 at 11:30 PM  Comments (10)  

IL NOSTRO GENERALE

Non vado matto per le serie televisive.

Forse perché sono interrotte dalla pubblicità? E questo, secondo me, le distingue dai film del BARLUME che non sopportano le interruzioni.
gener

Premesso ciò la serie dedicata a C.A. Dalla Chiesa mi è piaciuta molto.

Anche se non c’era incertezza (lo sanno anche i sassi smemorati cosa fece e come morì il Generale) c’era il pathos, ovvero la capacità di suscitare intense emozioni.

Bravissimo Castellitto. In confronto alla sua interpretazione quella di Lino Ventura (nel film CENTO GIORNI A PALERMO) appare fredda, legnosa.

Molto espressivi i “ragazzi del generale”: Antonio Folletto, Flavio Furno, Viola Sartoretto, Alessio Praticò, Romano Reggiani, Andrea Di Maria e mi scuso con quelli che ho dimenticato.

A schermo spento resta molto da pensare. Davvero Andreotti era implicato? Totò Riina era solo l’esecutore dei suoi ordini? Perché Dalla Chiesa fu nominato prefetto? Promoveatur ut morietur?

Perché la mafia è così forte?

Non saremo tanto ingenui da pensare che l’arresto di Messina Denaro concluda la lotta?

Morto un boss se ne fa un altro…

Published in: on gennaio 18, 2023 at 4:55 PM  Comments (3)  

LA CARTA PIU’ ALTA è un film o l’episodio di una serie tv?

O viandante che visiti questo sito forse l’interrogativo posto come titolo non ti sembrerà particolarmente importante con tutti i problemi dell’ora presente (la guerra, il buco dell’ozono, il covid, il prezzo dei carburanti, la promozione del Frosinone in serie A…)

Ma, rileggendo il mio post precedente, occorre un chiarimento.

I DELITTI DEL BARLUME è una serie tv o un ciclo di film?

barr Hard to say:

  • gli episodi non escono uno alla settimana ma due all’anno
  • non sono interrotti dalla pubblicità
  • durano dagli 80 ai 110 minuti (più di quello che dura normalmente un episodio di una serie tv)

Io li considero dei veri e propri film. E considero un bellissimo film LA CARTA PIU’ ALTA. L’ho registrato e lo rivedo spesso.

Ne ho parlato qui e invito tutti a vederlo. Qua sotto accludo un’immagine: quello sulla sedia a rotelle è Filippo Timi. Quello che si appoggia al bastone sulla destra è Carlo Monni, un bravissimo attore che purtroppo morì subito dopo aver interpretato la parte di Ampelio Viviani.
carta

Al suo posto è stato ingaggiato Alessandro Benvenuti.
benve
Sei bravo anche tu, Alessandro. Ma lasciati dire che devi mangiare ancora tanta ribollita per arrivare al livello di Monni.

Published in: on gennaio 16, 2023 at 12:33 am  Comments (4)  

ESTERNO NOTTE, senza infamia e con qualche lode

Marco Bellocchio (Bobbio, 1939) si era già occupato dell’uccisione di Moro.

BUONGIORNO NOTTE è del 2003. La parte del protagonista era affidata a Roberto Herlitzka (bravissimo; osservatelo qua sotto accanto a Gifuni che somiglia di più al vero Moro, ma è meno espressivo).
bobbgifu

Alla fine del film Herlitzka-Moro è liberato dai brigatisti e se ne va a casa nella lucente alba romana.

Sarebbe stato bello, vero?

Bellocchio è rimasto affezionato al lieto fine: anche in ESTERNO NOTTE si immagina che Moro esca vivo dalla famosa Renault 4.
ren

Caro Marco, io ti capisco bene.

Fin da giovane eri affezionato all’idea che i DC fossero i “cattivi” e che i “buoni” sventolassero la bandiera rossa. E che la crudeltà fosse a destra mentre a sinistra albergavano i buoni sentimenti.

Purtroppo non fu così. Non ci fu la surreale visita del prete che porta la comunione ad Aldo Moro (ma quando mai?)

Mi accorgo che sto andando fuori tema.

Come ho scritto nel titolo questo film ha più lodi che infamie. 

Tra le lodi inserisco la recitazione di Margherita Buy.
nott

Niente crisi di pianto alla siciliana. La Buy è bravissima nelle parti da mater dolorosa e ha garbo e credibilità. Non hanno dovuto invecchiarla col trucco perché ha esattamente gli anni della signora Moro nel 1978.

Ancora più bravo è Fausto Russo Alesi nella parte di Cossiga.
coss

Personaggio non facile. Che alternava momenti di euforia a crisi di profonda depressione (credo che si chiami disturbo bipolare).

In una scena da applauso Alesi-Cossiga comincia a sbraitare che Mario Moretti (capo della colonna romana delle BR) ha un diploma di perito tecnico mentre LUI si era laureato a 19 anni e poi era stato professore universitario ecc…

Mentre enumera (alzando sempre più la voce) le lauree honoris causa conseguite qua e là i suoi collaboratori si guardano con crescente perplessità.

Published in: on novembre 18, 2022 at 7:42 PM  Comments (5)  

CENA CON DELITTO (ovvero, persone oltre le cose!)

Domanda. Come si distingue una detective-story americana da una inglese?delittRisposta. In quella americana c’è sempre un inseguimento di automobili, in quella inglese c’è sempre una tazza di the.tea
Andiamo con ordine. Qui (siamo negli U.S.A.) si comincia con un’affollata e tumultuosa cena di compleanno. Un riccone 85enne litiga con figli, figlie, nipoti ecc. La mattina dopo lo trovano con la gola tagliata.
Omicidio o suicidio?knuve
La polizia indaga. Un tenente si fa aiutare da un famoso Detective (la versione americana di Poirot)

Nessuno sembra veramente addolorato dalla morte dell’85enne. Neanche sua madre. Ma lei quanti anni ha? (le chiede il Detective) 105? 110?

Non me lo ricordo… (risponde lei) Ricordo solo che ho sempre comprato la carta igienica nel supermercato “persone oltre le cose”-

Anche la Cameriera è interrogata dal Detective e gli confida una sua anomalia. Tutte le volte che dice una bugia si fa la pipì addosso.

Ha provato col Prostamol? chiede il Detective.

La Cameriera fa notare che le donne non hanno la prostata.

Però, che ragazza perspicace… pensa il Detective e la nomina sul campo sua aiutante nelle indagini.

Qualche giorno dopo viene letto il testamento.

L’85enne ha lasciato tutte le sue sostanze alla Cameriera. Clamoroso entusiasmo di figlie, figli, nipoti ecc (avete presente l’inizio di GIANNI SCHICCHI?)

La Cameriera capisce che tira una brutta aria e scappa più veloce della luce (ha un’auto elettrica capace di viaggiare nel multiverso).

In una fattoria romagnola un gallo zampetta tronfio e ci informa che è stato nutrito a terra evitando prodotti chimici.

Finalmente, dopo 4 interruzioni pubblicitarie, appare Bruno Vespa e ci informa che:

  • l’assassino è Donald Trump
  • nello stato della Georgia si andrà al ballottaggio
  • il pollo Amadori si può comprare al supermercato “persone oltre le cose”

E’ mezzanotte e vado a dormire felice. Buenas noches!

Published in: on novembre 10, 2022 at 10:58 am  Comments (2)  

se torno a nascere voglio fare il meteorologo

Sono abbastanza vecchio per ricordarmi di Edmondo Bernacca, il tele meteorologo degli anni 60 e 70.
bern

La sua caratteristica principale era la prudenza.

Possibili precipitazioni sulle coste ioniche… Può aumentare la temperatura in tutta la penisola… Sono possibili schiarite…”

Non si sbilanciava, il colonnello. Anche se c’erano già i satelliti meteorologici.

Oggi ne abbiamo a decine di programmi meteo.

Per lo più caratterizzati da grande perentorietà: “nel primo pomeriggio ci sarà un forte aumento termico su tutto il centro nord… in serata comincerà a piovere sul Piemonte occidentale…” e così via.

Tanto chi si preoccupa di controllare?

Voglio dire chi starà lì, col blocchetto degli appunti e la biro, a scrivere cosa il meteoman ha detto sulla temperatura e sul tasso di umidità e cosa veramente succederà? Vi risulta che qualcuna/o abbia denunciato la Rai per non aver previsto le tante impreviste “bombe d’acqua” verificatesi questa estate?

Apro parentesi. Tra i tanti meteoman il più surreale è quello di SkyNews. Si presenta davanti alla telecamera vestito da fighetto (anche quando si sfiorano i 40 gradi, tanto lì c’è l’aria deumidificata) e dice sorridendo “sarà una bellissima giornata”. Bisogna capirlo: per lui bella giornata significa cielo sereno senza una nuvola quindi tutti sulla spiaggia. Chissenefrega se l’afa è opprimente. Chiudo parentesi.

La verità è che il tempo è imprevedibile.

Nessuno può onestamente sapere quello che succederà dopodomani. Si tira a indovinare e, qualche volta, si azzecca.

In altri termini (traduco il proverbio sotto illustrato) il tempo atmosferico, l’apparato escretore e i ricchi fanno quello che vogliono.
culo

Published in: on agosto 30, 2022 at 11:33 am  Comments (3)  

P & P – meglio la serie tv del 1995 o il film del 2005?

pride

Garbata discussione con una coppia di Montebelluna (TV). Anche loro cinefili, anche loro ammiratori di Jane Austen.

Tema: è meglio la versione del 1995 (6 puntate BBC) o il film del 2005 (coproduzione GB-USA)?

Io parteggio per il film. A essere sincero parteggio per Keira Knightley (nel ruolo di Lizzie).

Si può sospettare che la parte femminile del quartetto voti per la serie tv per il fascino di Colin Firth (Darcy)? Puede ser que sì…
keirlake

Alla fine la tenzone si conclude senza vinti né vincitori. Sostanzialmente è un pareggio: sono belle tutte e due le versioni.

Non c’è bisogno di spargere sangue.

L’Emilia non sente la necessità di invadere il Veneto per denazificarlo.

Né i Veneti invaderanno l’Emilia per destalinizzarla.

Published in: on luglio 20, 2022 at 7:59 am  Comments (2)  

In questo postaccio si parla della programmazione estiva della 7, di come la pubblicità uccida le trame poliziesche e di altre cosacce

L’estate è la stagione delle repliche. Tra le varie reti è una gara a chi tira fuori dal magazzino il tenente Colombo, la nave dei sogni, il maresciallo Cecchini e le techetechetechetè.
colomnavececc

In particolare La7, rete peraltro non priva di meriti, si distingue per ripescare i vecchi telefilm di Miss Marple e di Padre Brown, il prete detective.

Ma purtroppo la rete appartiene al sig. Cairo che ha imparato da Silvio Berlusconi a usare i programmi per pompare pubblicità.

Esemplifico.

Padre Brown tenta di evadere dalla prigione di Kembleford; ma sul più bello irrompe la pubblicità: problemi alimentari dei gatti sterilizzati, wc lavati e profumati, ecc. Non chiedetemi perché father Brown è finito al gabbio: segreto militare!browMiss Jane Marple assiste alla lettura del testamento di sir Comesichiama. All’improvviso il suo volto si illumina; ha capito che non è stato un suicidio, ma un omicidio! Ma per sapere chi è stato dovremo aspettare la fine dell’interminabile pubblicità: intestini gonfi, flatulenza, diarrea ecc e non dimenticate i gatti sterilizzati!marple

Considerazione finale. Sappiamo bene che, purtroppo, i criminali la fanno franca. Dagli evasori fiscali a chi ha abbattuto il DC-9 nel cielo di Ustica.

Forse è per questo che siamo così affascinati da queste storie poliziesche in cui i vari detective (Maigret, Derrick, Montalbano e via indagando) vincono sempre contro i cattivi.

Però, mannaggia la miseria, non ci rovinate le loro storie con i gatti sterilizzati!

Published in: on luglio 14, 2022 at 5:20 PM  Comments (4)