Prete in mare!

Sulla spiaggia di Nonsodove è stata celebrata la Santa Messa.

Non esattamente sul sabbione ma in acqua.

Niente altare, materassino gonfiabile. Niente paramenti, slip.
mare

Naturalmente tutti a fotografare. Non risulta che il prete abbia vietato di cliccare. Anche lui avrà pensato che, oggi, se non sei fotografato non esisti.

Ma perché non c’è mai uno squalo quando serve?

Se fosse stato filmato un attacco squalesco al prete sai che successone? L’avrebbero visto in miliardi, dalla Tierra del Fuego al Papeete di Cervia.

Published in: on luglio 28, 2022 at 11:32 am  Comments (3)  

Festa dei nonni (nell’epoca della famiglia allargata)

Spunta un nuovo (imprevisto) argomento di conversazione.

Pare che domenica scorsa, 24 luglio, fosse la festa dei nonni.

-Ma non era il 2 ottobre?-

-Sì, era il 2 ottobre. Ai tempi di Prodi avevano fatto una legge…-

-Ma adesso Prodi è passato di moda. La festa è a luglio. L’ha deciso il Papa. Ubi maior minor cessat!
maio

Comunque sia la festa dei nonni attizza poco. Ne stiamo parlando per mancanza di alternative.

Viviamo in un epoca di famiglie allargate, dove nonne e nonni non sono più tranquilli e asessuati vecchietti ma soggetti pieni di vitalità e disposti a variegate esperienze.

Mi diverto a immaginare il seguente caso:

X e Y sono i genitori dei piccoli A e B.

X ha scoperto Y a letto con la cameriera.

Ottenuto il divorzio e l’affidamento dei figli X li scarica ai suoi genitori (che chiameremo X2 e X3; peraltro non entusiasti: come conciliare questo impegno con il Circolo del burraco?)

Poi succede che X subisce il fascino di Z, la quale ha due genitori simpaticissimi (li chiameremo Z2 e Z3), disposti a fare da nonni a B e A.

Allo stesso circolo si incontrano casualmente i genitori di Y (Y2 e Y3) e quelli di Z (ma pensa te…) e fanno amicizia. Credo che passeranno le vacanze insieme.

Dopo una fase un po’ difficile (comprensibile, no?) va a finire che anche X2 e X3 fanno comunella con Y2, Y3, Z2 e Z3. Col passare del tempo l’amicizia si consolida e si decide di “fare capodanno” insieme ad A e B. Mentre X e Z se la spasseranno a Miami Beach.

(di Y si sa poco o niente; pare stia facendo il giro del Mediterraneo in barca insieme a K)

PREMESSO CHE IL TITOLO UFFICIALE DI NONNO/NONNA DI A e B SPETTA a X2 e X3 perché escludere dalla nonnitudine gli altri 4?

A e B riceveranno tanti tanti regali.
reg

Published in: on luglio 27, 2022 at 11:11 am  Comments (3)  

Argomenti di conversazione

Finora gli argomenti più gettonati sono stati

  1. la Separazione di Francesco e Ilary (premio Kissenefrega 2022)
  2. la crisi di governo (da queste parti ci sono molti leghisti; meglio cambiare subito discorso)
  3. che caldo che fa! (non è il massimo dell’originalità)

Quale argomento proporre stasera?

  • quale vino abbinare alla polenta? Barolo, Montepulciano, Bonarda dell’Oltrepò Pavese? (se qualcuno propone un vino bianco avvisatelo che da queste parti hanno trascinato al rogo per molto meno)
  • chi ha ucciso l’Uomo Ragno? quelli della mala? la pubblicità? Babbo Natale? (io diffido di quelli che fanno troppo i “buoni”)
  • come spiegare il noto anticlericalismo dei romagnoli? non basta l’essere stati per secoli governati dai preti: anche i toscani e i genovesi sono anticlericali e lì un governo clericale non c’è mai stato; e a Roma dovrebbero essere mangiapreti più di tutti (e invece sono clericalissimi)
  • c’è vita sul pianeta Kepler 452b? (ne ho parlato qui)
  • nella foto incollata qui sotto è Bartali a passare l’acqua a Coppi o viceversa?

bart

Published in: on luglio 22, 2022 at 9:52 am  Comments (4)  

P & P – meglio la serie tv del 1995 o il film del 2005?

pride

Garbata discussione con una coppia di Montebelluna (TV). Anche loro cinefili, anche loro ammiratori di Jane Austen.

Tema: è meglio la versione del 1995 (6 puntate BBC) o il film del 2005 (coproduzione GB-USA)?

Io parteggio per il film. A essere sincero parteggio per Keira Knightley (nel ruolo di Lizzie).

Si può sospettare che la parte femminile del quartetto voti per la serie tv per il fascino di Colin Firth (Darcy)? Puede ser que sì…
keirlake

Alla fine la tenzone si conclude senza vinti né vincitori. Sostanzialmente è un pareggio: sono belle tutte e due le versioni.

Non c’è bisogno di spargere sangue.

L’Emilia non sente la necessità di invadere il Veneto per denazificarlo.

Né i Veneti invaderanno l’Emilia per destalinizzarla.

Published in: on luglio 20, 2022 at 7:59 am  Comments (2)  

In questo postaccio si parla della programmazione estiva della 7, di come la pubblicità uccida le trame poliziesche e di altre cosacce

L’estate è la stagione delle repliche. Tra le varie reti è una gara a chi tira fuori dal magazzino il tenente Colombo, la nave dei sogni, il maresciallo Cecchini e le techetechetechetè.
colomnavececc

In particolare La7, rete peraltro non priva di meriti, si distingue per ripescare i vecchi telefilm di Miss Marple e di Padre Brown, il prete detective.

Ma purtroppo la rete appartiene al sig. Cairo che ha imparato da Silvio Berlusconi a usare i programmi per pompare pubblicità.

Esemplifico.

Padre Brown tenta di evadere dalla prigione di Kembleford; ma sul più bello irrompe la pubblicità: problemi alimentari dei gatti sterilizzati, wc lavati e profumati, ecc. Non chiedetemi perché father Brown è finito al gabbio: segreto militare!browMiss Jane Marple assiste alla lettura del testamento di sir Comesichiama. All’improvviso il suo volto si illumina; ha capito che non è stato un suicidio, ma un omicidio! Ma per sapere chi è stato dovremo aspettare la fine dell’interminabile pubblicità: intestini gonfi, flatulenza, diarrea ecc e non dimenticate i gatti sterilizzati!marple

Considerazione finale. Sappiamo bene che, purtroppo, i criminali la fanno franca. Dagli evasori fiscali a chi ha abbattuto il DC-9 nel cielo di Ustica.

Forse è per questo che siamo così affascinati da queste storie poliziesche in cui i vari detective (Maigret, Derrick, Montalbano e via indagando) vincono sempre contro i cattivi.

Però, mannaggia la miseria, non ci rovinate le loro storie con i gatti sterilizzati!

Published in: on luglio 14, 2022 at 5:20 PM  Comments (4)  

KEPLER 452b (ovvero, come visitatori provenienti dal Pianeta Gemello arrivarono sulla nostra terra e come ne ripartirono con un ambasciatore del Faraone)

La NASA ha scoperto un pianeta simile alla Terra nella costellazione del Cigno.

C’è acqua e la temperatura della superficie permetterebbe all’uomo di farci un picnic (anzi, è deliziosamente più fresca di questa afosa estate).

Cosa aspettano a mandarci la Discovery One, magari pilotata da Matthew McComesiscrive?one

C’è un piccolo problema. Kepler 452ecc dista circa 1400 anni luce… un po’ lontanuccio.

Io però (vi spiegherò poi come) so di un incontro ravvicinato del 3° tipo tra i Kepleriani e i Terrestri.

Successe 4501 anni fa. Era sabato.

Un Kepleriano si presentò al Faraone e gli disse Sgueppa sgueppa gna pons  (traduco: Eravamo curiosi di conoscere questo pianeta gemello e di sapere se c’erano abitanti simili a noi; sono contento di trovare qui tante varietà di mosche, scorpioni e coccodrilli e mi piacciono anche queste graziose piramidi che avete costruito: le costruiamo anche noi e le usiamo come pisciatoi pubblici. Comunque io ho vinto una scommessa di 5 soldi contro il mio capufficio che sosteneva che non avremmo trovato un cazzo qui)

Ramsete, il grande Faraone, rispose Le stelle sono tante milioni di milioni la stella di Negroni vuol dire qualità! (traduco: Ma và?)

Insomma si misero d’accordo su uno scambio di ambasciatori: un kepleriano sarebbe rimasto sulla Terra e un cugino del Faraone sarebbe partito con i visitatori.

Chi era il kepleriano? Ero io. Ecco perché conosco tutti i dettagli dell’accordo.

Con un camper spaziale partì il cugino del faraone, Ramsettebello (di cui Ramsete voleva disfarsi: se la tirava troppo perché aveva inventato le regole dello scopone scientifico).

Ma, per via del paradosso spaziotemporale, il viaggio del camper sarebbe durato solo due giorni, mentre qui sarebbero passati 10mila anni.

Infatti ho ricevuto un sms “siamo a metà strada, arriviamo domani” mentre assistevo alla vittoria di Napoleone sui Mamelucchi di Murad Bey (21 luglio 1798)

Per cui mi toccherà aspettare ancora.

Nell’attesa trombo tutte le mosche che mi capitano a tiro. Avrò diritto a un po’ di svago anch’io, no?

Published in: on luglio 10, 2022 at 10:07 am  Comments (4)  

Specchio, specchio che sei grande come un bue, qual è stato il miglior movie del duemilaventuno/duemilaventidue?

La trama di DON’T LOOK UP l’ho già raccontata qui. Per cui non la ripeto.
up
Voglio solo sottolineare i lati essenziali di questo bel film che (a mio modesto avviso) è stato il migliore della trascorsa stagione.

  1. Nello scontro tra gli scienziati seri (il protagonista, interpretato da Leo Di Caprio, è serissimo) e i boss della politica e dello show business i primi perdono clamorosamente; ed è quello che succede in tantissimi campi, ad esempio sui temi ambientali. Sono tanti anni che gli studiosi del clima lanciano l’allarme e promuovono incontri con il potere politico e industriale e cosa ne viene fuori? Blah blah blah…
  2. In compenso un personaggio strambo e vanesio (è la parodia di Elon Musk e nel film è interpretato da Mark Rylance) propone di trasferire qualche migliaio di terrestri su un lontano pianeta (nella realtà Musk è fautore della colonizzazione di Marte). A parte il fatto che si salverebbe al massimo uno per ogni milione chi avrà il compito di scegliere?

mark

Published in: on luglio 8, 2022 at 12:39 PM  Comments (2)  

e una che, nell’arco di una lunghissima carriera, ha recitato con A. Hitchcock, L. Visconti, M. Antonioni, P.P. Pasolini, D. Argento e tanti altri non merita il nostro interesse?

Parlo ovviamente di Ambra Angiolin di Alida Valli.
ali
La quale Alida (nata a Pola nel 1921 e morta a Roma nel 2006) meriterebbe maggior attenzione dai nostri storici della decima musa. Si dovrebbero realizzare dei convegni, istituire premi col suo nome.

Ma, per quello che ne so, tutto quello che è stato fatto è un documentario del 2020. Sono riuscito a vederlo nella sala IL GRILLO PARLANTE ad Asiago.

Un bel documentario. Sullo schermo parlano di Alida attrici e registi che hanno lavorato con lei: Vanessa Redgrave, Charlotte Rampling, Bernardo Bertolucci, Dario Argento, Roberto Benigni ecc

Tra gli altri compare brevemente Amedeo Nazzari.

Inutile girarci intorno: a Nazzari fu appiccicata nel dopoguerra l’etichetta di “fascista” e quell’etichetta è difficile da staccare.

Anche ad Alida l’attaccarono.

“Come? Sei nata a Pola e preferisci vivere nell’Italia borghese e non essere governata dal glorioso compagno Tito?” 

Riposa in pace, Alida.

Published in: on luglio 7, 2022 at 9:02 am  Comments (5)