Atto primo
La regina Lear (è il nickname di Elizabeth II?) ha tre figlie
- Regana (che vota per i Conservatori)
- Gonerilla (vota per il UKIP)
- Cordelia (vota per i Laburisti)
Incerta se mantenere la Britannia nell’Unione Europea, la Regina chiede un parere alle figlie. Gonerilla vuole lasciare l’Europa (to leave), Regana è incerta (boh?), Cordelia dice che la Britannia deve restare europea (to remain) ma che il vero problema è la trasformazione della società in senso democratico. Elizab Lear, sdegnata, scaccia Cordelia dalla corte.
Atto secondo
Viene indetto un referendum. La maggior parte dei sudditi di Lear vota NO all’unione europea, ma la Scozia e l’Irlanda del Nord (in disaccordo con il voto inglese) si staccano dal Regno Unito. Lear vuole recarsi al castello di Balmoral, ma è respinta alla frontiera. Abbandonata ormai da tutti (tranne che da Mr. Bean, il Matto) capisce ora che Cordelia aveva ragione.
Atto terzo
Lear e Cordelia fanno pace e si stabiliscono nella Città-stato di Londra.
Cordelia sposa Mr. Bean, il nuovo re (vedi foto). Intanto però il borgo di Camden, dopo un altro referendum, si dichiara indipendente da Londra e gli abitanti di Oppidans Road si preparano a separarsi da Camden…