Saturnino il GRANDE o Saturnino l’APEG?

Eri un mostro di simpatia, su questo non ci piove.

Ma vale per te il solito quesito: se hai fatto faville quando i registi erano Scola Comencini Zampa Nanni Loy Luigi Magni ecc e hai sceso molti scalini con Pasquale Festa Campanile Sergio Corbucci Castellano e Pipolo (e mettiamoci anche Zeffirelli) sei stato un grande o un apeg?

La stessa cosa si può chiedere di Totò, Walter Chiari e Monica Vitti, ma il tuo caso è veramente speciale.

Elenco ora le tue più grandi interpretazioni e (ahimé, devo farlo) le fetecchie della serie che sà da fa per campà

  • CAMPING (1957)
  • LE PILLOLE DI ERCOLE (1960)
  • IL CARABINIERE A CAVALLO (regia di Lizzani, 1961)
  • ANNI RUGGENTI (regia di Zampa, 1962)
  • I MOTORIZZATI (1962)
  • I CUORI INFRANTI (1963)
  • IO LA CONOSCEVO BENE (regia di Pietrangeli, 1965)
  • ADULTERIO ALL’ITALIANA (1966)
  • PER GRAZIA RICEVUTA (dirigendo se stesso, nel 1971, hai raggiunto il massimo)
  • LA BETIA (1971)
  • LE AVVENTURE DI PINOCCHIO (regia di Comencini, 1972; il miglior Geppetto della storia)
  • PANE E CIOCCOLATA (regia di Brusati, 1973)
  • C’ERAVAMO TANTO AMATI (regia di Scola, 1974; anche qui sei grande, anche se Gassman e Satta Flores sono più grandi di te)
  • BRUTTI, SPORCHI E CATTIVI (regia di Scola, 1976)
  • QUELLE STRANE OCCASIONI (1976; tutti ricordano l’episodio con Sordi e la Sandrelli nell’ascensore, ma il tuo personaggio chi lo ricorda?)
  • IN NOME DEL PAPA RE (regia di Magni, 1977)
  • COCCO MIO (1979)
  • CAFE’ EXPRESS (regia di Loy, 1980)
  • TESTA O CROCE (1982)
  • QUESTO E QUELLO (1983)
  • IN VIAGGIO CON ALBERTO (1990)
  • LA CARBONARA (2000)

Comunque sia, ti ho voluto bene SaturNINO!!!

ninoparebrutt

HUNGER GAMES (the Treaty of Treason gave us the new laws to guarantee peace and gave us the Hunger Games… tranquilli, poi traduco)

Me l’hanno regalato e sto provando a tradurlo (è un buon esercizio mentale).
hunger
Per ora sono a pag 357: “none of them made a lasting impression but you” (potrebbe andare “nessuna di loro me l’ha fatto diventare duro come te”)

Comunque, ecco un riassunto dei primi 22 capitoli. Per il resto della storia dovrete aspettare un po’

Dopo il crollo dell’Euro è rimasto ben poco dell’Unione Europea.

La capitale è Oktoberfest City, dove tutti sono ricchi, ipernutriti e teledipendenti. I distretti periferici devono inviare ogni anno dei TRIBUTI (dei poveri sfigati che sanno di avere pochissime possibilità di sopravvivenza). In un seguitissimo realityshow gli sfigati devono affrontare prove durissime di Austerity (salto del pasto, tiro della cinghia, taglio della spesa pubblica ecc) al termine delle quali solo uno sopravvive, ricevendo premi ambitissimi (come far parte della giuria di X-Factor) e razioni extra di piadina e nutella. 

Ai cittadini del distretto da cui proviene lo sfigato superstite andrà il privilegio di prendere per il culo (metaforicamente e materialmente) i cittadini degli altri distretti.

Ma quest’anno sopravviveranno in 2: Katnissa Barouffakis e Feta Formagginis del Distretto Ellenico. Pare che sia il Presidente Strunz ad aver deciso così, per distrarre l’opinione pubblica dallo scandalo Volkswagen (scarichi incredibilmente inquinanti, mascherati da un ingegnoso software; un po’ come quando in ascensore trattieni la scoreggia fino a un secondo prima di uscire).

Un altro scoglio linguistico: Posso tradurre Katniss Everdeen con Sagittaria Sagittifolia?
kat

Published in: on settembre 24, 2015 at 9:09 am  Comments (1)  
Tags: , ,

Come fu che Auguste e Louis Lumière mi spiegarono le cause della MANCANZA DI IMMAGINAZIONE degli italieschi

Sabato siamo andati a vedere un dramma romantico in cui nessuna pecora è stata maltrattata (una recensione sintetica la potete leggere nell’altro blog) e poi a banchettare in un tempio della gastronomia bolognese, tra polpette e crescentine.

Al quarto bicchiere di lambrusco i fratelli Lumieri si sono seduti al nostro tavolo.

Ho chiesto ai quattro vegliardi (ma forse erano due, sapete com’è quando si è bevuto un po’…) di farmi capire perché il cinema italiano ha perso tanta quota rispetto a quello francese.lum
– il fatto è -dissero- che voi italieschi mancate di innovazione; non vi piacciono le novità, soltanto da voi si ripete da secoli lo stanco rito sanremese, soltanto voi sopportate 200 sere all’anno un bischero come brunovespa; soltanto in Italia Berlusconi poteva durare tanto… e anche Renzi ve lo godrete almeno per altri vent’anni…-

Ma (tentai di controbattere) abbiamo avuto anche noi delle nuovelle ondate: il neorealismo, la commedia all’italiana…

una rondine non fa primavera, un fico secco non fa un pranzo di nozze! la commedia à l’italienne si basava sulla bravura di Monicelli, Salce, Pietrangeli e Dino Risi, di Gassman e Tognazzi, di Manfredi e Monica Vitti… finiti loro è finito tutto! siete andati avanti per decenni con i cinepanettoni, ora la moda è Montalbano: il giovane Montalbano, il nonno di Moltalbano, la suocera di Montalbano, la cugina di quarto grado della zia di Montalbano, Moltalbano contro Dracula…-

A quel punto gli amici, preoccupati di vedermi colloquiare con un attaccapanni, mi hanno portato a casa.

Peccato, perché mi era venuto in mente un episodio di Italia 1990 che esemplificava bene il concetto… vabbè, lo tirerò fuori al prossimo incontro

Published in: on settembre 22, 2015 at 10:10 am  Comments (1)  
Tags: , ,

il vero amore (rispondendo a Balotelli)

Mario Balotelli, come tanti altri italiani, si chiede cosa ha fatto di male per non aver provato il VERO AMORE

Vedi, Mario, forse il tuo guaio è di aver confuso il sesso con l’amore, i fuochi artificiali a letto con la tenerezza (piacciono anche a me i fuochi artificiali, ma non sono tutto)

L’amore vero è quando

  • lei dice che THE LORD OF THE RINGS non le piace e tu non ne fai un dramma (sai che piacerà ai vostri figli e ai vostri nipoti)
  • c’è stata discussione e si scopre che ha ragione lei e tu non fai fatica ad ammetterlo
  • c’è stata discussione e si scopre che hai ragione tu e non le fai il gesto dell’ombrello
  • tu desideri che lei migliori ma, soprattutto, desideri migliorare TU; dire “io sono così e mi dovete accettare come sono” non è una base solida per costruirci sopra una vita in comune
  • l’aereo comincia a ballare (persino le hostess di Ryanair non vanno più in giro a proporre le solite cavolate) e voi vi fate coraggio a vicenda guardandovi negli occhi; alla peggio andrete insieme in paradiso, sperando che lì non ci sia Ryanair
  • infine (questa è la prova finale) lei non solo ti racconta la trama delle prime 55 puntate di GRAND HOTEL, ma ti chiede di vedere insieme l’ultima puntata e tu resisti alla tentazione di anticipare che l’assassino è quel giovane cameriere coi baffetti che tutti chiamano Adolfino (però la volta prossima il programma lo scegli tu, cazzo!!!!)

P.S. e cerca di giocare più per la squadra e non sempre per te stesso!
mario

Published in: on settembre 18, 2015 at 12:42 PM  Lascia un commento  
Tags: , ,

KK, un Grande?

L’ho rivisto l’altra sera accanto a Maria Luisa Streep in un film che ogni cultore del Rock dovrebbe vedere (e che ho recensito qui).

Ruolo secondario, ma ben interpretato. Quindi mi sono detto: GRANDE o APEG?

Dopo l’immagine gli darò la parola; ovviamente parlerà bene di sé. Ma io tirerò fuori qualche sua fetecchia…
amoreCari italiani, vi amo. Sono stato italoamericano in un film in cui non ho vinto l’Oscar…

A proposito di Oscar, vi ricordate in quale, tra i tanti film che mi hanno visto protagonista o comprimario, sono stato premiato?

Vi rinfresco la memoria: UN PESCE DI NOME WANDA (1988). Sono un criminale spietato, serial killer di pesci. L’Oscar che mi hanno dato era più che meritato, non vi pare?
wand
Nel 1990 in TI AMERO’ FINO AD AMMAZZARTI sono un marito infedele. Sopravvivo alla vendetta della moglie pur imbottito di veleno e di pallottole… e la perdono: che bello l’amore!!! Non ricordo se vi ho detto che ho vinto un Oscar.

In BOLLE DI SAPONE (1991) sono un attore rotolato molto in basso, ma il destino mi riserva una clamorosa occasione televisiva per rifarmi; meritavo l’Oscar, credetemi.

Nel 1993 in DAVE – PRESIDENTE PER UN GIORNO sono il sosia di un Presidente puttaniere (erano gli anni di Clinton); riesco a ingannare molti, ma non la first lady; la modestia mi impedisce di indicare quale premio meritavo di vincere.
dave
In FRENCH KISS (1995) sono un furfante francese; simpatico ma furfante; non voglio dirvi come finisce tra Meg Ryan e me; vi dico solo che sono bravissimo e meritavo il premio… come si chiama quel premio?

IN & OUT (1997). Sto per sposarmi; Tom Selleck mi bacia sulla bocca; al momento di dire sì mi volto verso la sposa e le dico “sono gay”; in Italia sarebbe spuntata la lupara, ma in USA non si usa; ancora oggi mi chiedo: non mi hanno dato l’Oscar per omofobia?klin

2002. In IL CLUB DEGLI IMPERATORI sono un prof di storia e faccio una scoperta: se uno stronzo diventa senatore degli Stati Uniti la sua stronzaggine si esalta. A parte ciò meritavo l’Oscar… ma qualche senatore si è messo in mezzo…

Nel 2006, in RADIO AMERICA ci provo con tutte, anche con l’Angelo della Morte (ma lei non ci sta). La mia caricatura di Bogart non è piaciuta ai giurati dell’Academy, tanto è vero che non mi hanno dato l’Oscar.
altman
In UN PERFETTO GENTILUOMO (2011) sono un intellettuale pieno di tic e conosco molte tecniche per vivere senza lavorare; ad esempio so intrattenere facoltose matrone (John Turturro mi fa una pippa)

Sempre nel 2011 mi avete ammirato in THE CONSPIRATOR: sono il ministro della guerra ai tempi di Lincoln e sono proprio cattivo (un grande attore, degno dell’Oscar, deve avere ruoli brillanti ma anche ruoli da carogna)
war
Uffa, com’è prolisso questo KK… e come se la tira! Ma anche lui ha pisciato fuori ha sulla coscienza dei peccatacci

  • ve lo ricordate WILD WILD WEST (1999)? Un bislacco western (mescolato a una fantascienza alla Verne) con buoni attori… un fiasco totale che ha procurato a KK un Razzie Award
  • e di GIOCHI D’ADULTI (1992) vogliamo parlare? Poteva venirne fuori un filmone (un regista come Pakula, un attore come K. Spacey)… ancora peggio del precedente
  • ma il peggio del peggio è il reboot della PANTERA ROSA (2006); KK è l’ispettore capo Dreyfus (distanza siderale da Herbert Lom) e recita con l’aria svogliata di chi pensa “che tocca fa pe’ campà… e pensare che ho vinto un OSCAR…”
Published in: on settembre 16, 2015 at 7:43 am  Comments (2)  
Tags: , , , ,

Come fu che i Minion furono ammessi nel Club dei 2milioni e di come fecero interrompere il Torneo di Poker (ho appreso tutto ciò provando a tradurre HUNGER GAMES)

Mi hanno regalato la trilocosa di HUNGER GAMES, nell’originale. Adesso mi sto impegnando a tradurla in italiesco (è un buon esercizio mentale).

Già il titolo crea problemi: GIOCHI DELLA FAME? GIOCHI DEI MORTI DI FAME? SE HAI FAME PROVA A GIOCARE CHE MAGARI TI PASSA?

Ci devo pensare.

Intanto, leggendo tra le righe, ho colto questa sottotrama:

C’era una volta il Club dei Due Milioni, riservato ai film che nell’anno 2015 avevano fatto staccare più di 2.000.000 di biglietti.

Inizialmente ne facevano parte

  • 50 SFUMATURE ECC (2.831.000)
  • AMERICAN SNIPER (2.813.000)
  • FAST AND FURIOUS 7 (2.695.000)
  • CENERENTOLA (2.411.000)
  • SI ACCETTANO MIRACOLI (2.353.000)
  • AVENGERS: AGE OF ULTRON (2.308.000)
  • JURASSIC WORLD (2.100.000)

Organizzarono un torneo di poker; tutti tranne Cinderella che (come ho già detto qui) aveva lasciato il tavolo offesissima per le avances di Mr. Grey; poi sono arrivati quei piccoletti e hanno mandato tutto in vacca

Come hanno fatto?

Se dopo l’immagine siete ancora qui vi racconto tutto…
freu
Anzitutto non hanno classe. Sono invadenti, chiacchieroni e petulanti. E mangiano continuamente banane, anche al tavolo da gioco… Dovete sapere che il Poker è un rito; quando si gioca non si mangia!

Al massimo si beve… magari whiskey annacquato (come H. Gondorff sul treno per Chicago), ma non si mangia!

E poi hanno quella fissa di dedicare i loro servizi al padrone più cattivo. Infatti hanno fatto un casino nel Club per stabilire chi fosse il più bastardo tra i giocatori.

Va a finire che i “cattivi” del club, pur di evitare questi rompiscatole giallastri, si “pentono”. I Velociraptor adottano la dieta vegana, Ultron accoglie a casa sua 600 profughi siriani, Chris Kyle diventa quacchero e gira il mondo a predicare la pace universale, Dominic Toretto va a insegnare agli alunni delle scuole a guidare con prudenza, Mr. Grey fa voto di castità e si ritira in un convento buddista…

I soli a non pentirsi sono i furbetti italiani “inventori di miracoli”. Forse i Minions si sono messi al loro servizio.

O forse sono entrati nel clan dei Casamonica.

 

Published in: on settembre 11, 2015 at 10:36 PM  Comments (1)  
Tags: , , ,

Ho scoperto il paradiso, mi sono ucciso per mancanza di pesce, sono stato un curato di campagna, Danton, Cyrano, Porthos e Obelix… Secondo voi, merito il titolo di Grande di Francia?

GRANDE o APEG?

Indubbiamente GD ha talento. Lo ha dimostrato in molte occasioni

  • NOVECENTO (B. Bertolucci, 1976)
  • L’ULTIMO METRO’ (F. Truffaut, 1980)
  • DANTON (A. Wajda, 1983)
  • SOTTO IL SOLE DI SATANA (M. Pialat, 1987)
  • CYRANO DE BERGERAC (J-P. 1990)
  • IL COLONNELLO CHABERT (Y. Angelo, 1994)
  • UNA PURA FORMALITA’ (G. Tornatore, 1994)

Ma, come tanti altri stakanovisti dello schermo, GD ha sulla fedina penale delle fetecchie incredibili. 

Se volete soffrire vedetevi qualcuno dei filmuzzi che elencherò dopo le immagini.
900satancyranotor
Venghino signori, venghino! Più gente entra più filmazzi si vedono!

I BARONI DELLA MEDICINA (J. Rouffio, 1975)

TRE SIMPATICHE CAROGNE (F. Girod, 1977)

DUE FUGGITIVI E MEZZO (F. Veber, 1986)

1492 – LA SCOPERTA DEL PARADISO (R. Scott, 1992) – secondo me, il peggior Colombo della storia del cinema

PER SESSO O PER AMORE? (B. Blier, 2005)

E, infine, gli episodi del cinefumetto Asterix&Obelix. Indovinate chi è Obelix.

Non ha senso pretendere espressività da un ruolo come quello… ma insomma, Gerard, era proprio necessario accettare la parte?

Ah, ho capito… mangi molto e bisogna pagare i conti dal macellaio…

 

 

Published in: on settembre 9, 2015 at 7:24 PM  Comments (2)  
Tags: , ,

PETER SELLERS: un GRANDE o un APEG? (il dubbio vi sembra scandaloso? adesso vi spiego…)

Richard Henry Sellers (in arte Peter). 1925 – 1980.
strangelove
Indimenticabile interprete di

  • Dr. STRANAMORE (Kubrick, 1964): veste 3 ruoli diversissimi (scienziato nazista, presidente americano e militare inglese); ascoltatelo nella v. o. dove anche le sue voci sono diversissime
  • HOLLYWOOD PARTY (Edwards, 1966): è Bakshi, un cataclisma vivente
  • OLTRE IL GIARDINO (Ashby, 1979): è un surreale messia nell’America dei videodipendenti
  • e mettiamoci anche l’ispettore Clouseau: LA PANTERA ROSA (Edwards, 1963) introduce il buffo personaggio; numerosi i sequels (però meno riusciti)

Purtroppo questo bravissimo attore non fu diretto solo da maestri come Stanley Kubrick e Blake Edwards. Per sbarcare il lunario furono girate decine di filmuzzi, alcuni dei quali elencherò alla fine del postaccio, e fatalmente il grande talento di Sellers venne sprecato.

Perché questo significa essere APEG: avere immense potenzialità ma esprimerle solo in poche occasioni. Così come Sordi fu grandissimo con Fellini, Comencini, Scola, Monicelli, Nanni Loy ecc; ma si rese colpevole di ignobili pellicole (leggete questo elenco, se osate)

Lo stesso dìcasi per Walter Chiari: nelle mani di Orson Welles se la cavò alla grande col personaggio shakespeariano di Silence, ma la maggior parte della sua filmografia è fatta di oscenità come PASSI FURTIVI IN UNA NOTTE BOIA

Cosa avrebbe potuto fare Walter se avesse scelto di fare l’attore drammatico?

Cosa avrebbe potuto fare Peter se non fosse stato dominato dall’alcool?

Come promesso elenco qui qualche nefandezza tra quelle che ho visto (se volete bene a Peter Sellers non cercatele; se le avete viste mi darete ragione):

IL BRACCIO SBAGLIATO DELLA LEGGE (Cliff Owen, 1963)

M’E’ CADUTA UNA RAGAZZA NEL PIATTO (Roy Boulting, 1970)

DIMMI DOVE TI FA MALE (Rod Amateau, 1972)

IL GRANDE MAC GONAGALL (Joseph McGrath, 1974) in cui PS interpreta (male) la regina Vittoria

IL DIABOLICO COMPLOTTO DEL DR. FU MANCHU (Piers Haggard, 1979)
pete

Published in: on settembre 6, 2015 at 3:29 PM  Comments (3)  
Tags:

In memoria di Guidobaldo Maria Riccardelli (1938 – 2015)

Ed ecco Fantozzi, la nostra merdaccia!!!! Che cosa vuol dirci della CORAZZATA KOTIOMKIN?
vestri

Published in: on settembre 5, 2015 at 6:32 PM  Lascia un commento  
Tags: , ,

una sola tinta (gialla) contro 50 sfumature di grigio

Quello che penso dei MINIONS l’ho scritto nell’altro blog (se ti interessa leggerlo lo trovi lì).

In una settimana ha incassato più di 10 milioni di euro. Previsti 20-25 milioni in totale. Mister Grey col suo frustino gli fa un baffo ai piccoletti.

PRIMERA ASKA: perché noi italieschi non ci andiamo neanche vicino a fare cose così? eppure questi occhialuti salsicciotti non sono difficili da disegnare… (e lasciamo perdere TOY STORY 3: è un altro pianeta) Forse ci manca l’immaginazione? (answera difficulta: rehabla in proxima posta)

DEUXIEMA ASKA: i giallotinti Minions amano stare con i potenti, dai dinosauri alla Regina Elis… (mi scusi per l’accostamento, Maestà: mi è venuto così, per caso…) Con chi si metteranno ora? Putin? Kim Jong-Un? O lavoreranno alla Banca Centrale Europea?
bce

 

Published in: on settembre 2, 2015 at 11:47 am  Lascia un commento  
Tags: , , ,