Corso pratico di legittima difesa. Lezione 1: quando e come si può usare la mitragliatrice – in appendice, orari delle finali di Bookland

Per la verità l’uso della mitragliatrice non sarebbe permesso. Ma, nella nuova versione della legge presentata alle camere, sono contemplate alcune deroghe a detto divieto.

Pertanto andate subito a comprarla (qui eccone una di fabbricazione russa, pratica e maneggevole) al supermercato più vicino. Le vendono anche a rate.
mg

Come dicevo sono previsti casi in cui potrete sparare a raffica contro eventuali Aggressori.

Prendete nota:

  • l’Aggressore ha la barba (la barba ha qualcosa di minaccioso, perciò vi sentite psicologicamente minacciati)
  • l’Aggressore presenta difetti estetici (che oltraggiano il vostro equilibrio psicologico), tipo cravatta che fa a pugni col colore delle scarpe, capelli in disordine, make up sbagliato ecc
  • l’Aggressore canta male DREAM A LITTLE DREAM OF ME, offendendo il vostro delicatissimo orecchio (a ogni offesa è lecito reagire con sacrosanta difesa)
  • l’Aggressore non parla italiano (vai a sapere se è palestinese, azero, venezuelano, dello Sri Lanka o di Bisceglie…) e quindi vi allarma e vi spinge a un comprensibile raptus di autodifesa
  • l’Aggressore vi chiede dov’è il più vicino distributore di benzina; i terroristi fanno sempre così (poi riempiono le taniche per il prossimo attentato)

NOTA BENE. Caso ancora non discusso in parlamento! Bussano alla porta e (prima ancora che sleghiate i cani) vi annunciano che la Fine dei Tempi è vicina (creando allarme!). Aprite il fuoco gridando “la tua fine è già arrivata!!!!”

Ecco, questo emendamento è ancora in bilico. Vi farò sapere se sarà approvato. E vi illustrerò i casi in cui sono autorizzati l’uso del lanciafiamme, della ghigliottina e delle frecce intinte nel curaro.
cura

FINALI del Torneo Bookland 2019:

Classi prime. Martedì 28 maggio ore 9

Classi Terze. Martedì 28 maggio ore 10,15

Per le classi seconde la data è ancora da stabilire.

Published in: on Maggio 20, 2019 at 8:48 am  Comments (2)  
Tags: , ,

Come il figliol profugo venne in Italia cercando un padre e come venne accolto dal Ministro degli Interni

(dal Vangelo secondo Matteo Salvini)

In un paese lontano venne una grande carestia e un giovane si trovò nel bisogno.

Voleva nutrirsi con le carrube che mangiavano i porci, ma nessuno gliene dava. Allora partì per l’Italia dove forse avrebbe trovato un padre.

Appena sbarcò il Ministro degli Interni gli corse incontro con un grosso bastone gridando : “Ohé, pirla! Dove cazzo credi di andare?”

il profugo disse che veniva a lavorare come bracciante, citando il vangelo secondo Luca (XV, 19)

Ma venne subito interrotto.

“Io quel Luca lì non lo conosco. E poi che cazzo di nome è? Finisce per A e quindi è un nome da donna! Sarà mica un culattone?”

-Ma io…-

“Zitto! Zitto e a cuccia! Io li conosco quelli come te! Piangete disgrazie e ci rubate il lavoro! Adesso entra subito in quel recinto e non sognare di uscire tanto presto! Dobbiamo metterci d’accordo col nostro amico Putin se smistarvi in Siberia o sul mar Caspio. Ci vorrà tempo!”
prof

Published in: on giugno 10, 2018 at 9:03 am  Lascia un commento  
Tags: ,

come Matteo Salvini influì sulla decisione di Gesù Cristo di lasciare questo mondo

Immaginate la scena. Siamo sulle rive del fiume Giordano.

Un giovane ricco ha chiesto al Maestro come si fa per andare in Paradiso e si sente dire: Vendi tutto e dallo ai poveri…
ricco
Mentre il giovane se ne va triste il Maestro commenta “E’ molto difficile che un ricco entri nel Regno dei cieli… è più facile che un cammello passi per la cruna ecc”

A questo punto un tizio lo interrompe
salv

Ah, ecco, insomma, il vero problema sono i poteri forti che poi ci ricattano con lo spread che impedisce la sovranità e ci rubano i soldi e, insomma, come fa uno a dare i soldi ai poveri se i soldi non li ha perché, insomma, li hanno presi i poteri forti? E poi, ecco, bisogna distinguere tra i poveri italiani e quei clandestini di merda che vengono qui a rubarci il pane perché sono d’accordo con i poteri forti, insomma…

Uno sguardo del Maestro lo ammutolisce (purtroppo non in modo permanente).

“L’umanità non è ancora pronta per il mio messaggio: è meglio rimandare di un 3.000 anni”

Agita la mano.

“Ciao belli! Starò via per un po’… nel frattempo cercate di non comportarvi troppo male!”

E sale in cielo che neanche il teletrasporto di Star Trek
star

Published in: on giugno 1, 2018 at 10:33 am  Comments (3)  
Tags: , ,