In qual modo lo celebre indovino NOSTRADAMUS sciolse lo grande enigma che da millanta notti turbava la mente mia (no, non mi riferisco al ritorno di Nosferatu a Palazzo Chigi… di quello che succederà al Paese dei Cachi poco mi cale)

Mi inchinai.

-O sommo tra i sommi, sciogli il dubbio che mi fa perdere il sonno fin dall’Anno della Salute 2000! Quale sarà la forma d’arte caratteristica di questo secolo, come lo furono l’Opera Lirica nell’800 e il Cinema nel 900? Sarà forse lo short pubblicitario?-

Lo grande Maestro rispòsemi…
notre

Non ci provo neanche a tradurre in italiese (lingua ricca di ambiguità e sottintesi) l’interminabile e oscurissimo sproloquio che seguì.

Sintetizzo:

  • anzitutto mi diede il suo IBAN su cui versare la salatissima parcella (gli serviva per pagare la connessione a Internet, fenomeno che Egli aveva preannunciato con quel “mille soli sorgono a Occidente”)
  • deinde, sentenziò che usare immagini in movimento a scopi pubblicitari altro non era che sviluppare le intuizioni degli Hermanos Lumière (quindi è sempre cinema, prova ne sia che star come John Malkovich, Robert DeNiro e Julia Roberts hanno girato spot; anche Marilyn -adesso che ci penso- nel 1955 faceva pubblicità al dentifricio Dazzledent)
  • deinde, mi indicò in una folgorante visione la forma d’arte che già si è diffusa e ancor più diffonderassi; essa, travalicando le differenze razziali e di genere, piacerà a tutte/i, ebdomadari, bactriani, sefarditi, cirillici, glogolitici e bustrofedici!

enmilinguaunogif

Published in: on febbraio 26, 2018 at 10:16 am  Comments (3)  
Tags: , , ,

Consigli a Mr. Guadagnino per il suo prossimo film e consigli ai frati dell’Antoniano di Bologna per la loro futura programmazione (in appendice, giudizio su una trilogia piena di Sfumature)

Mi perdoni, sig. Guadagnino, ma la scena con la pesca non mi è piaciuta molto. Si potrebbe rifare con un cocomero?
coc

Per associazione di idee mi è venuto in mente che il film CHIAMAMI COL TUO NOME lo danno ancora a Bologna.

Al cinema Antoniano, quello dei frati.
immag

Non so perché abbiano scelto proprio CCTN.

Se sperano di staccare molti biglietti, consiglio di cambiare programmazione. Avranno sicuramente più spettatrici con le 50 SFUMATURE DI CACCA DI ROSSO che sta avviandosi a cifre record (più di 12 milioni di euro in 2 settimane).

Come dice, Padre?

Come film non vale niente, i topi delle sue fogne recitano meglio e la sceneggiatura è in realtà una scemeggiatura?

E con questo? (stavo per usare un’espressione romanesca che finisce con -azzi? ma mi sono trattenuto)

Agli spettatori (e alle spettatrici) non interessa se il film è fatto bene.

Interessa che sia la solita menata di Cenerentola che sale dalle stalle alle stelle, arrampicandosi su manette, fruste et similia, dribbla le insidie delle sorellastre (le solite rivali ciniche e avide, mentre LEI è spinta solo da un amore puro e disinteressato), riesce a sposarlo, a tenerselo stretto e alla fine arrivano anche i figli maschi.

Insomma, un classico.

L’unica cosa che non capisco è il colore rosso.

Se incontro Picasso gli chiedo un parere.
periodorosso

Published in: on febbraio 24, 2018 at 10:19 am  Comments (5)  
Tags: , , , ,

A Los Angeles il 4 marzo si assegneranno le statuette dorate. Qui cosa faremo?

Ognuno fa quello che sa fare. In America fanno i filmoni, noi facciamo le elezioni.

Infatti in Italia non si voterà solo il 4 marzo: grazie alla legge elettorale roseum porcellum nessuna maggioranza stabile uscirà dalle urne.

Si tornerà a votare, tipo Spagna. Vedrete in autunno che bello votare tra i filari delle viti!!!!
elez
Quale sarà la miglior coalizione (Best Coalition)?

  1. Centro-destra? (gode dei favori del pronostico; ma non si sa mai…)
  2. Centro-sinistra?
  3. Liberi-e-uguali? (potrebbe essere la sorpresa)

A chi andrà il premio per le Bugie più spudorate?

E il premio alla Trombatura più solenne? (qui Renzi parte favorito)

Clamorosa anticipazione: già assegnato il premio al Miglior Non Protagonista!

Ammirate qui l’immagine di uno che non è MAI stato protagonista, né come ministro degli esteri né come presidente del consiglio!
gent

Published in: on febbraio 22, 2018 at 12:12 am  Lascia un commento  
Tags: , , ,

A CASA TUTTI BENE, minestrone poco digeribile

Non basta mettere insieme brave attrici e bravi attori per realizzare un bel film.

Esempio storico: INVITO A CENA CON DELITTO (1976). Ci vorrebbe un camioncino per trasportare gli Oscar e i Goldenglobi del cast: Alec Guinness, Peter Sellers, Peter Falk, David Niven, Maggie Smith, Truman Capote, Neil Simon ecc. Eppure il risultato è deludente.

Esempio recente: A CASA TUTTI BENE (2018). Una muccinata alquanto mediocre nonostante sul set si muova (più o meno svogliatamente) una carriolata di star.

  • Ivano Marescotti non è un guitto; ha fatto teatro con Albertazzi, nel mondo della celluloide si è trovato accanto Anthony Hopkins e Stellan Skarsgard…
  • P. F. Favino ha recitato con Robin Williams, Charlotte Rampling e Tom Hanks; abituato a ruoli drammatici (è stato Giuseppe di Vittorio, Gino Bartali ed è volato da una finestra della questura di Milano…) più che ai toni leggeri della commedia
  • e Stefano Accorsi lo buttiamo via? Quando ha avuto una parte importante (è stato Dino Campana in UN VIAGGIO CHIAMATO AMORE e ha indossato la tonaca di padre Flynn nella versione teatrale de IL DUBBIO) ha dimostrato di avere la stoffa dell’attore
  • e mi fermo qui; non posso citare tutti (Ghini, Impacciatore, Sandrelli, Tognazzi ecc) per ripetere che con un copione migliore e con un regista più tosto avrebbero potuto sfavillare…

Concludo con un confronto con LA TERRAZZA (Ettore Scola 1980).

In entrambi i casi i personaggi sono ricchi, narcisi e insoddisfatti. Solo che Scola è Scola e Muccino è Muccino.

In entrambi i film c’è Stefania Sandrelli. In entrambi i film c’è un pianoforte e ogni tanto si canta (allora si cantava MA L’AMORE NO e adesso 10 RAGAZZE PER ME POSSON BASTARE)

In entrambi i film ci sono grida, pianti e inkazzature; ma poi basta qualche canzonetta… e si tira avanti, insoddisfatti come prima. Cantava Sergio Endrigo: “Noi siamo nati in un dolce paese dove si canta e la gente è cortese…”

Era cortese, Sergio, era… ora sono di moda le urla.endri

Published in: on febbraio 20, 2018 at 7:41 am  Comments (8)  
Tags: , , , ,

Tre hurrah per Parma!!!

Mia moglie e io amiamo tanto questa garbata città.
parm
Forse perché la nostra prima notte nuziale è stata ospitata dal Maria Luigia Hotel?

Forse perché Arturo Toscanini è nato qui?
tosca
Forse perché alla Filoma si mangiano tortelli che sono la fine del mondo?

E lì vicino c’è quella meraviglia architettonica che si chiama Battistero?
batt
Difficile scegliere tra i tanti pregi di Parma quello che affascina di più.

Ho saputo che è stata scelta come capitale per la cultura per il 2020… e vado a letto felice.

Buona notte, Parma, buona notte!

Published in: on febbraio 17, 2018 at 12:48 am  Comments (3)  

le grandi coppie del cinema italiano: lei e lui, lui e lui, lei e lei…

Tempo fa mi sono dedicato alla più famosa di tutte le coppie italiane. Elenco i loro film:

PECCATO CHE SIA UNA CANAGLIA

LA BELLA MUGNAIA

IERI, OGGI E DOMANI

MATRIMONIO ALL’ITALIANA

I GIRASOLI

LA MOGLIE DEL PRETE

UNA GIORNATA PARTICOLARE

FATTO DI SANGUE TRA DUE UOMINI PER CAUSA DI UNA VEDOVA (SI SOSPETTANO MOVENTI POLITICI)

loren
E non posso passare sotto silenzio Peppino de Filippo e Totò (in ordine alfabetico). Vi ricordate di loro?
defilippo

Totò ha fatto copia con un altro grande attore. Cito qualche titolo (e chissà quanti ne dimentico…)
ladri
quelle

tartassgiovani

A questo punto mi accorgo che manca il terzo lato del triangolo.

Perché non mi vengono in mente attrici che abbiano girato insieme almeno 3 film?

Di recente ho visto Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti interpretare una coppia bene affiatata in LA PAZZA GIOIA
gioia

Ma quell’episodio non ha avuto seguito.

Perché tra le attrici sono così rare le durature amicizie?

Rivalità tra primedonne, gelosie?

Adesso che ci penso, risalendo agli anni ’70, un legame tra una regista e un’attrice c’è stato.

Hanno girato almeno 4 film nei rispettivi ruoli.

Ne parlerò alla prossima occasione. Promesso.

Avrebbe Potuto Essere Grande (quiz cinefilo di Febbraio)

Alla categoria APEG appartengono quelle/i che, disponendo di un indubbio talento, lo hanno clamorosamente sprecato (Art. 1 della Legge degli Apeg)

Ho già esemplificato: Alberto Sordi è stato un famoso APEG.

E se volete leggere qui e qui e qui troverete esempi altrettanto famosi.
sordiingrasstravolmes

Ora aggiungo un altro attore alla lista. Mi ero quasi dimenticato di lui, ma l’ho ritrovato in un filmetto mandato in onda da SKY Cinema.

Mi direte che è ancora vivo (non ha ancora 77 anni) e che magari potrebbe battere un colpo. Magari…

Però la sua carriera (non ancora conclusa, ripeto) ha dimostrato che quando è stato diretto da Luis Bunuel, C. Chabrol, R. W. Fassbinder, D. Damiani, F. Vancini, S. F. Bondarciuk, Q. Tarantino, E. Petri, M. Bellocchio ecc ha onorato il mestiere di attore.

Ma il resto della sua filmografia (più di 150 titoli) è decisamente imbarazzante.

Chi mi sa spiegare con quali mezzi è stato costretto a lavorare in CIPOLLA COLT e I DIAFANOIDI VENGONO DA MARTE?

Published in: on febbraio 14, 2018 at 12:36 am  Lascia un commento  
Tags: , , , , ,

Freud, Berlusconi e la Merkel a Casablanca (sogno di una notte di metà febbraio)

L’altra notte ho sognato di tornare a Manderley; il cancello era chiuso; suonai per farmi aprire…

Scusate, ho sbagliato incipit. Quello era REBECCA, LA PRIMA MOGLIE.
mander
Daccapo.

L’altra notte ho sognato di entrare nel night club di Rick Blaine a Casablanca. In un angolo il pianista suonava You must remember this: a kiss is just a kiss…
sam
A un tavolo erano seduti Siegmund Freud, Ingrid Bergman, Angela Merkel e Martin Schulz.
sigisangelabergm

Stavano parlando del successo mondiale di 50 SFUMATURE DI GRIGIO

Ingrid chiedeva a Sigmund: “Dottore, tante donne si immedesimano in Anastasia Steel. Ma come si spiega… voglio dire, anch’io sono stata strapazzata qualche volta da Bogart, ma è tutta un’altra cosa! Quello era amore! Essere frustata, ammanettata… non lo chiamo amore!”

“Cara miss Bergman, molte donne non riescono a distinguere amore e sesso (il masochismo è una delle manifestazioni dell’istinto sessuale). Mentre agli uomini questa distinzione riesce benissimo; ad esempio, quel cialtrone seduto là (lo indicò con una taliata) quello con la faccia deformata dal lifting… da quando è entrato non fa che spogliarla con gli occhi…”

“Anche se ha spianato le rughe io lo riconosco lo stesso: è quello che mi chiamava culona inchiavabile (sussurrò la Merkel)”

“E’ vero, Angela! (aggiunse Schultz) E a me disse davanti a tutto il Parlamento Europeo che avevo la faccia da nazista! Forse è venuto qui per chiederci come si fanno le Grosse Koalitionen. Mi vien voglia di andare là e rompergli il muso!”

“Non è il caso, amici! Non vale la pena di cedere all’ira. Ora concentratevi e, al mio segnale, scatenate il pernacchio!”

Freud si girò verso il cialtrone…

“Silvio?”

“Sì?”
prrrrrrr

dialogo tra un produttore e un regista

Mi prostro, Vostra Eccellenza, mi prostro ai vostri piedi…

Non pazziare, Paolino! Alzati e non mi far perdere tempo! Hai nuovi progetti?

Ne ho due, Eccellenza (si alza):

  1. MORTO UN ROTTAMATORE SE NE FA UN ALTRO (titolo alternativo IL GESTO DELL’OMBRELLO) con Pieraccioni nel ruolo di Renzi e Cicciolina in quello della Boschi…

leonilon
Per carità! Non se ne parla proprio! Gli italiani si sono stancati della politica! E comunque è meglio aspettare! Ci vorranno mesi, o anni, prima di capire chi comanderà in questo bordello! Secondo progetto?

2. L’UCCELLO DEL BUONAUGURIO. Vita e miracoli di Rocco Siffredi, interpretato da suo figlio Lorenzo. Titolo alternativo BELLE O BRUTTE, ME LE SCOPO…

Non è il momento! Tira un’aria brutta assai per i film sulla topa!! Ci salterebbero addosso tutti!!! No! No! Adesso ti dico io che devi fare! e puoi sederti!!

(Paolino si siede)

Faremo un remake di THE POST. Adesso che ha vinto l’Oscar, bisogna sfruttare l’idea! Giornalisti intrepidi contro il potere! Ma non il potere politico, che se fottono tutti di come Tizio o Caio hanno imbrogliato e nascosto la verità! Quello che emoziona alla gente è il pallone!!! Al posto di Nixon ci mettiamo Luciano Moggi e i documenti da pubblicare riguardano la partita Juve-Inter del 1998! Migliaia di pagine che provano la corruzz la sudditanza psicologica dell’arbitro! Faremo una barca di soldi! Paoli’, te la senti?

Me la sento sì, Eccellenza!!! E la parte di Tom Hanks a chi la diamo? a Servillo?

Naaa, è troppo vecchio!!! Non fa ridere!!! Ci penso io a trovare l’attore! Chiamerò gli agenti di A. Albanese o di Marcorè o di  R. Papaleo… e vediamo chi costa meno!

E la protagonista? L’editrice del giornale?

Mah, ci devo pensare! Forse chiamo la Mazzamauro. O magari la Sandrelli. O forse la Ferilli!

La Ferilli è un po’ burina…

Meglio! Più sono burine e più piacciono! Comunque sceglierò io! E adesso facciamo pausa! (schiaccia un tasto) Signorina, ci porti due caffè forti assai! Venga vestita questa volta!

Published in: on febbraio 7, 2018 at 12:29 PM  Lascia un commento  
Tags: , , ,

Come vivere BENE ignorando completamente quello che succede in una città nota anticamente come Villa Matuziae

Su quella città incombe una terribile maledizione scagliata 2000 anni fa da un certo Matuzio.

Sconvolto dall’arrivo di una cartella Equitalia particolarmente esosa Matuzio fece sì che chiunque abitasse in quel luogo o passasse nei paraggi o anche ne pronunciasse il nome fosse perseguitato dalla noia per tutti i giorni della sua esistenza e infine morisse de mala muerte.

(visto quanti congiuntivi? impara a usarli, Di Maio..)

Quindi date retta a me: questa sera (e le seguenti) ignorate la tv, specialmente rai1.

Premesso ciò i casi sono 2:

  1. O vi trasferite mediante un varco spaziotemporale (adesso li vendono anche nei discount) in un’altra dimensione dove Bob Fosse sta allestendo uno show con J.S. Bach, i Pink Floyd, Maria Callas ecc e vi chiede se vorreste fare un duetto con Groucho Marx.
  2. O dedicate le vostre sere a qualche filmone di quelli lunghi ma belli, di quelli che fanno bene agli occhi, alle orecchie… e soprattutto al cuore.

Scegliete con i vostri personalissimi criteri, naturalmente… però mi permetto di suggerirne qualcuno

  • Martedì 6 febbraio IL PADRINO
  • Mercoledì 7 febbraio IL PADRINO – PARTE II

vitomichael

    • Giovedì 8 febbraio INCONTRI RAVVICINATI DEL TERZOTIPO

Spiel

  • Venerdì 9 febbraio APOCALYPSE NOW (se preferite un approccio meno cupo alla tragedia del Vietnam, va bene anche FORREST GUMP)
    pocaligumpe su questo argomento non ho altro da dire!
  • Sabato 10 febbraio GONE WITH THE WIND
    damn
    Se vi sembra troppo lungo o se lo ritenete troppo sudista non privatevi di GUERRE STELLARI (quello vero, però…) e la Forza sia con voi!

be