Come titolo avevo pensato a FINALITA’ RIEDUCATIVA DELLA PENA… poi ho pensato “Che titolo palloso!”… devo trovarne un altro…

Domenica scorsa un ragazzotto ha ucciso a coltellate un suo amico (meno male che era un amico, pensa se c’era di mezzo una faida tra famiglie!).

E’ successo in Piemonte, ma poteva essere qualsiasi altro posto.

E adesso che si fa?

L’art. 27 della nostra Costituzione parla di “finalità rieducativa della pena” il che, in sostanza, significa “l’assassino farà un po’ di carcere, ma, se dichiara di essere pentito e si comporta bene in cella, dopo un po’ gli danno i domiciliari…”

Io non vorrei davvero essere lo psicologo-educatore-giudice (PEG) che dovrà valutare il caso. Quali parole adoprerà per farsi capire?

1 -Ti rendi conto della cosa che hai fatto? La vita umana è sacra!-

Mah! La parola SACRO oggi si usa poco. Non credo che possa smuovere i sentimenti di un ventenne. Nella Costituzione c’è il sacro dovere di difendere la patria (art. 52) ma da quando la naja è stata abolita quell’articolo sa di naftalina. Gli etnologi studiano fenomeni come il cannibalismo sacro, la prostituzione sacra, l’orrore sacro delle foreste, ecc. E’ difficile farsi capire da un giovane, è difficile, è difficile…

2 -Non senti dentro di te il desiderio di farti perdonare dalla famiglia della vittima? E dalla tua famiglia?

La parola FAMIGLIA potrebbe funzionare. Ma non so se basti. L’avvocato ha certamente consigliato di dichiararsi PENTITO (è l’unica via di uscita), però il PEG non è ingenuo: legge che l’assassino ha definito CAZZATA il suo gesto e forse occorre approfondire. Ma è difficile, è difficile…

3 -Se tutti facessero come te, se risolvessero i problemi sentimentali a coltellate, bisognerebbe costruire degli obitori più grandi. Pensaci…

Argomento kantiano. “Agisci secondo la massima che vorresti come legge universale”. Ho il sospetto che i frequentatori delle discoteche non leggano la Metafisica dei costumi” E’ difficile, caro PEG, è difficile…

4. -Cosa farai quando esci di qui? A cosa dedicherai la tua vita? Continuerai ad autodistruggerti o proverai a realizzare qualcosa di costruttivo? Sai che ci sono tante associazioni di Volontari ecc?

Mhh. A cosa si dedicherà l’assassino quando sarà libero? Alla cura dei bambini tetraplegici? Diventerà un Medico Senza Frontiere? Sposerà la causa ambientalista? Ma forse tutte quelle immagini di negretti denutriti che ha visto in televisione non gli hanno fatto né caldo né freddo (forse cambia canale appena vede uno spot di SAVE THE CHILDREN). E di Greta Thunberg pensa solo che non ha le tette. Insomma rieducare è difficile, è difficile… ma tu non perderti d’animo, caro PEG. 
cot

Published in: on agosto 29, 2019 at 11:01 am  Lascia un commento  
Tags: , ,

C’è qualche differenza tra IL SIGNOR DIAVOLO e IT- CAPITOLO 2…

Beh, faccio prima a dirvi quali sono le somiglianze tra il film di Avati e quello di Muschietti.
diavit

In entrambi i casi il Protagonista infernale (tanto protagonista che occupa per intero il titolo) si serve di complici umani. In entrambi i casi domina quasi totalmente due posti di merda due località assai poco ospitali.

  • tra le lagune venete c’è un luogo chiamato Lio Piccolo, in cui Pupi immagina una popolazione di tipi brutti sporchi e cattivi non particolarmente attraenti
  • tra i boschi e i torrenti del Maine Stephen King ha immaginato Derry, cittadina piena di stronz di gente che te la raccomando

Le analogie finiscono qui.

Differenza principale

IT viene definitivamente annientato (avevo promesso di non spoilerare, ma tanto il romanzo lo conoscete tutti…), mentre il Signore Diavolo trionfa su tutti e il suo antagonista… (vabbé, l’ho già scritto nel post precedente). In questo si manifesta l’ottimismo americano di S. King (il Male è potentissimo, ma possiamo sconfiggerlo) e il pessimismo italico di chi ne ha viste troppe (Avati è del ’38) e quando sembrava che arrivassero i Nostri poi è saltato fuori che non erano meglio dei Loro.

Aggiungo altre differenze.

La Banda dei Perdenti non combatte da sola. Un’entità benefica, chiamata Tartaruga, li aiuta a vincere.

Al contrario nel film di Avati chi dovrebbe fronteggiare il Male (e alla fine scompare nelle tenebre) si muove da solo. Quello sfigato di Furio non sa che tutti i grandi detective hanno almeno una “spalla”? Watson aiuta Holmes, Hastings aiuta Poirot, mentre Montalbano ha un’intera squadra: Augello, Fazio, ecc

Dopo la distruzione di IT l’intera cittadina di Derry viene spazzata via da una bufera (almeno nel romanzo, nel film non lo so). Lio Piccolo non subisce la stessa sorte. E’ sempre lì…

A Derry si fa sesso? Sì, un po’… La lotta col Male non obbliga alla castità (per informazioni rivolgersi a Beverly Marsh), anzi pare che fare sesso aumenti le possibilità di successo.

A Lio Piccolo non si scopa mai (almeno così mi è sembrato). Credo che il sig. Diavolo faccia di tutto per impedire ogni gioia a noi mortali.
der

Published in: on agosto 28, 2019 at 3:05 PM  Comments (1)  

A sua Abissale Sublimità Dott Prof Comm Grand Cornut Figl ‘e Ntrocchia DIAVOLO

Mi permetto di sottoporre all’infernale genialità del mio Signore le seguenti considerazioni.

Nelle sale italiane sta ottenendo un discreto successo IL SIGNOR DIAVOLO, film in cui l’infinita Potenza del Male trionfa su una popolazione di fessacchiotti nel Basso Polesine. Viene inviato da Roma un funzionario ministeriale, Furio Momenté: dovrebbe essere il Poirot della situazione, svelare e chiarire tutto, ma fa una bruttissima fine.

Morale della storia: contro il Diavolo non ce la fa nessuno, neanche la DC (infatti anche Antonio Bisaglia, che era di lì, ha fatto una brutta fine).

Questo lo sanno in molti, compresi i cosiddetti politici (da sempre fanno la fila per venderci la loro animaccia in cambio di una poltrona).

Ma qualcuno ancora non ne è convinto.

Forse perché non ha letto uno dei libercoli dell’esecrato Nemico in cui sta scritto (al capitolo 4) “tutta la potenza e la gloria di questi regni è stata data a me e io la do a chi voglio”.

Per convincere tutti che il successo nella vita (vincere al Superenalotto, strabiliare in discoteca, eliminare la cellulite ecc) dipende da Noi è opportuno che

  • il regista Avati realizzi altri film, sequel di questo
  • i critici ne dicano un gran bene

Eternamente e viscidamente suddito Mephistophele, sottosegretario alle stregonerie cinematografiche

P.S. Quanto a quei cialtroni che tanto si agitano nel formicaio italiano propongo di dare loro una lunghissima vita; più sono al potere e più danni fanno (ce ne accorgiamo dalle coloritissime bestemmie che arrivano fin quaggiù)

diav

Published in: on agosto 26, 2019 at 8:48 am  Comments (1)  

Ciao, Carlo

L’umanità si divide in 2 categorie.

La categoria dei belli vive in televisione e sui cartelloni pubblicitari, dove i bambini sono sempre puliti e pettinati, le auto sono appena uscite dal concessionario e i cani non fanno mai la cacca.

I brutti (categoria a cui mi onoro appartenere) frequentano i supermercati. Hanno la pancia, sono pieni di rughe e i capelli (se ci sono) sono sempre in disordine.

A nome di tutti i brutti voglio oggi onorare un grande attore passato a miglior vita. Eccolo in 4 film, in ordine anticronologico (dal più recente al più antico)
carlCon Diego Abatantuono, Gianni Cavina e Alessandro Haber in LA RIVINCITA DI NATALE (2004)
noitreCon Lino Capolicchio e Ida di Benedetto in NOI TRE (1984)

pianeCon Alberto Sordi in UN AMERICANO A ROMA (1954)

guardieCon Totò e Aldo Fabrizi in GUARDIE E LADRI (1951)

Published in: on agosto 24, 2019 at 9:30 am  Comments (3)  

Ogni mattina a Roma sorge il sole…

romaOgni mattina a Roma sorge il sole. Mattarella si sveglia e sa che se non si muove bene la crisi peggiorerà (al peggio non c’è mai fine).

Ogni mattina a Roma sorge il sole. Mentana si sveglia e sa che se non sceglie bene chi invitare al suo maratonashow il pubblico si annoierà e cambierà canale.

Ogni mattina a Roma sorge il sole. Luca Telese si sveglia e sa che se non sceglie bene chi invitare a In Onda… (vedi sopra)
mattmentluca

Ogni mattina a Roma sorge il sole. Non importa se ti chiami Mattarella, Mentana o Telese.

L’importante è che ti concentri e scegli bene.

Published in: on agosto 22, 2019 at 7:57 am  Lascia un commento  
Tags: , , ,

Felice il paese che non ha bisogno di eroi…

Ho passato il cuore dell’Agosto in un paesino talmente piccolo che non aveva un Monumento ai Caduti.

Li conoscete questi monumenti, vero?
salaagazzano

Premesso che va onorata la memoria di chi ha dato la vita per la libertà e l’indipendenza della propria patria, io mi sento in sintonia con chi ha scritto

“Sventurata la terra che ha bisogno di eroi” (credo sia stato B. Brecht, nella Vita di Galileo)

e (quasi lo stesso concetto)

“Beati i popoli la cui storia è noiosa” (Montesquieu?): popoli senza guerre, senza fiumi di sangue e di retorica, senza monumenti ai Caduti.

Published in: on agosto 20, 2019 at 12:27 am  Comments (4)  

Stanotte sono morto

Mi sono presentato subito alla porta del paradiso (sono ottimista)

Ma ho trovato chiuso.
chius
Sono tornato a letto.

Published in: on agosto 18, 2019 at 12:22 am  Comments (1)  

Come ho cercato di vendere la via lattea a Trump… e cosa mi è stato risposto

Ero di passaggio a Biarritz. Ho saputo dei progetti di Donaldo sulla Groenlandia e mi sono presentato come Primo Ministro della Mesopotamia.
sales

“Ho un affare vantaggiosissimo per il Presidente! Vendo l’intera Via Lattea a un prezzo d’occasione! Aggiungo anche le costellazioni dello Zodiaco e una mountain bike con cambio Shimano…”

Non mi hanno lasciato finire.

Uno degli uomini dello staff era di Santa Maria Capua Vetere e mi ha accompagnato all’uscita con modi piuttosto bruschi:

-Paisà, arrivi tardi!! Da quando si è sparsa la voce qua c’è la fila! Si è presentata una morra di fetenti che voleva vendere di tutto! La Torre Eifel, il Colosseo, la costiera Malfitana, il Tropico del Capricorno e ‘a fess ‘e soreta! Ma sai come diciamo alla Casa Bianca? Here nobody is a STUPID! Ccà nisciun è fess!!!-

Published in: on agosto 16, 2019 at 9:23 PM  Lascia un commento  

LE VITE PARALLELE: GM e QT si incontreranno mai?

Ho illustrato le vite parallele di 2 attori e di 2 attrici. Stavolta tocca a due registi: uno nato nel Tennessee nel 1963 (lo chiamerò QT), l’altro a Roma nel 1967 (d’ora in poi GM).

QT e GM, per quanto ne so, non si sono mai incontrati e non per motivi geografici.

GM è stato a Hollywood dal 2006 al 2015, ma sono i soggetti a separarlo da QT. Chi si occupa di PULP e chi si dedica a ULTIMI BACI difficilmente hanno punti di contatto.

Mai dire mai, comunque.

Allego alcune foto dei due registi tra gli anni 90 e ieri l’altro.
umaQT accanto a Uma Thurman a Cannes, ai tempi di PULP FICTION
muccinGM accanto a suo fratello Silvio ai tempi di COME TE NESSUNO MAI
bradQT accanto a Brad Pitt ai tempi di BASTARDI SENZA GLORIA
willGM con Will Smith ai tempi di LA RICERCA DELLA FELICITA’
tarantQT con Leonardo Di Caprio ai tempi di DJANGO UNCHAINED
spaesata
GM ai tempi di QUELLO CHE SO SULL’AMORE (nel cast c’è anche Uma Thurman ma, a giudicare dalla foto in basso a destra, mi sembra un po’ spaesata…)
eight
Guardate come se la ride QT sul set di THE HATEFUL EIGHT
mucciGM accanto a Pierfrancesco Favino in A CASA TUTTI BENE

Published in: on agosto 14, 2019 at 12:22 am  Lascia un commento  

il mio nome è Nessuno…

Polifemo attirò nella sua grotta i leaders dei partiti italiani e cominciò a mangiarseli…
salv

Quando ne rimase uno solo gli chiese: Tu chi sei?

Io sono Nessuno!

Ah, ho capito: (ruttò) sei adatto a fare il Presidente della Repubblica!

Published in: on agosto 12, 2019 at 10:16 am  Lascia un commento