CINDERELLA. Storia antica, anzi antichissima.

Ai narniani piacciono tanto le favole. Amano raccontarle e ascoltarle.

In una di queste si parla di come i discendenti degli ammutinati del Bounty avessero attraversato un portale nell’isola di Pitcairn e si fossero ritrovati… (ho promesso di non raccontare il finale, che si può peraltro leggere in un romanzo di C.S. Lewis)
bounmapcas

Mi hanno chiesto se conoscessi qualche nuova storia. Quella che ho proposto non era particolarmente originale.

“C’era una volta una dolce fanciulla costretta in schiavitù da una perfida matrigna e da 2 sorellastre. Ma trovò l’amore e la felicità per via di una scarpetta…”

Mi sono accorto subito che la sapevano già.

Nell’Egitto dei faraoni la protagonista era nota col nome Rodopi, in Francia la chiamavano Cendrillon, in Italia Cenerentola, in America Cinderella…
cenere
Inoltre, come sanno gli esperti del ramo cenerentolesco, questa antica favola affonda le sue radici in un passato amarissimo.

Sostituite la “matrigna” e le “sorellastre” con Madre e Sorelle maggiori.

La protagonista è la sorella minore. Costretta, con le buone o le cattive, a fare la serva sognando che, un giorno, sarebbe arrivato Richard Gere in smoking e strapieno di palanche.prett

Così è stato per millenni. Dalla Mesopotamia alla valle del Tamigi. Centinaia e centinaia di generazioni di madri tiranniche e di figlie schiave.

Mille anni fa una nobildonna giapponese scrisse GENJI MONOGATARI (Storia del Principe Splendente), romanzo complicatissimo (ma delizioso). Per non parlare di Jane Austen che 8 secoli dopo concludeva con il rituale lieto fine le sue storie (storie irreali; cosa sarebbe successo nella realtà se Lizzie Bennett avesse veramente respinto Darcy? avrebbe passato il resto della sua vita a sbattere la testa contro il muro!)muraausten

Ora le cose sono migliorate. Di Cenerentole ce ne sono ancora tantissime, soprattutto nel mondo islamico.

Ma ci sono gli elettrodomestici.

I romanzetti Harmony sono sempre più fuori moda.

Le donne vanno a scuola, riuscendo quasi sempre a rendersi economicamente indipendenti.

E sono quasi sempre figlie uniche.

Published in: on aprile 18, 2024 at 12:58 am  Comments (12)