Anno felice per me il 2008. Non solo perché ho iniziato a bloggare, ma perché sono usciti dei film bellissimi
- GOMORRA – ne ho parlato qui
- TUTTA LA VITA DAVANTI – recensito qui
- GRAN TORINO – recensito qui
- THE READER – recensito qui
- IL PETROLIERE – recensito qui
- CORALINE E LA PORTA MAGICA – recensito qui
- IL BAMBINO CON IL PIGIAMA A RIGHE – recensito qui
- IL CURIOSO CASO DI BENJAMIN BUTTON – recensito qui
Premesso ciò quello che mi è piaciuto di più è questo gioiello della Pixar.
Cos’è WALL-E?
- E’ fantascienza. Evidenti le citazioni di 2001 ODISSEA NELLO SPAZIO, soprattutto nel contrasto tra il comandante McCrea e il computerone (voce di Sigourney Weaver).
- E’ una storia d’amore. Molto casta ovviamente, date le caratteristiche anatomiche di Wall e di Eve. Sono Dante e Beatrice nello spazio. Solo che lui è molto più simpatico (non è un poeta, è un operatore ecologico).
- E’ un apologo ecologista. Tra le tante previsioni catastrofiche del cinema americano, quella di un pianeta diventato un’inquinatissima discarica mi sembra la più realistica. Siamo su quella strada.
In sintesi, se lo conoscete non avete bisogno che vi dica quanto è bello.
Se non lo conoscete BEATI VOI perché vi aspetta una grandissima goduria. Se andate subito, DI CORSA, a comprare il dvd.
Trama essenziale
Da secoli l’umanità ha lasciato la Terra e vive in immense astronavi. Non c’è spazio per fare sport, per cui donne e uomini sono pigri e obesi. Viene inviata sulla Terra EVE, robottina naturalista, che scopre che ora qualche pianticina riesce a vivere. E incontra WALL-E, il robottino romanticone.
Niente sarà più come prima…