Come distruggere un capolavoro

Nel post precedente ho brontolato su come la political correctness porti a cancellare (per ora solo dai murales) i classici della letteratura.

Mi fa molto piacere che Pierluigi Battista la pensi come me.
ikipli
Ma adesso lasciatemi divertire, immaginando di essere anch’io politically correct e di arricciare il naso davanti a OMBRE ROSSE (1939)
stage
Vergogna! gli apaches sono descritti come sanguinari selvaggi brutti sporchi e cattivi. Talmente cattivi che Lucy Mallory preferisce la pallottola di Hatfield alla prospettiva di essere violentata da quelle belve!”

“Questo è razzismo! Peggio ancora: gli Apaches vivevano sul confine messicano!”

“Questa storia dunque è sfruttabile da Trump per connotare negativamente tutti quelli che traversano quel confine!”
geronimo
“Quanto al protagonista, Ringo Kid, che diritto ha di farsi giustizia da solo? Dovrebbe far arrestare i fratelli Plummer dallo sceriffo di Lordsburg e testimoniare contro di loro in tribunale!”

“E invece no! Tira fuori le sue colt e li fa secchi! Non vuole giustizia, vuole vendetta!”

“D’altra parte quasi tutti i western, da Ford a Leone e a Tarantino, sono una glorificazione delle armi da fuoco! E’ evidente l’influenza della lobby delle fabbriche di armi…”
john

Mi fermo qui, perché se dovessi analizzare in questa ottica PANE, AMORE E… (dove Tina Pica istiga Lea Padovani a trasformarsi da austera pianista a profumatissima seduttrice) non finirei più.
lea
Conclusione: il mondo del cinema è più libero e tollerante di quello della letteratura; se all’università di Manchester ci sono corsi di cinema sicuramente lì sono meno rigidi…

Published in: on luglio 24, 2018 at 7:53 am  Comments (1)  
Tags: , , , , , , , ,

A chi andrà quest’anno il Premio VNAV?

Grande subbuglio nella stampa internazionale.

La notte del 31 dicembre prossimoventuro, nel salone delle feste di casa mia, saranno proclamati i vincitori del premio V.N.A.V. (vorrei non averlo visto)

Per l’occasione verranno nella mia magione i più grandi giornalisti del passato (usciti dall’Ade in via del tutto eccezionale): Walter Cronkite, Indro Montanelli, Enzo Biagi, Raymond Cartier, Daniela Santan (che?!?). Non mancheranno le telecamere di Canale 666 e di Telesannio.

Assoluta segretezza sulle nominations… ma qualche rumor trapela (no, non sono stato io a scoreggiare!)

Si mormora, dicevo, che la Giuria abbia preso in considerazione

  • PIRATI DEI KARAIBI – LA VENDETTA DI TOPO GIGIO
  • 50 SFUMATURE DI KAKKA
  • BATMAN SI ATTACCA AL TRAM – DAWN OF JUSTICE
  • BAYWATCH (ma senza Pamela che guardi a ffà?)
  • UNDERWORLD: BLOOD NOIA
  • ROUGH NIGHT passato (purtroppo) sugli schermi italiani col titolo di CRAZY NIGHT – FESTA CON BERLUSCONI
  • TERAPIA DI COPPIA PER AMANTI (per la verità è inferiore per cesseria ai precedenti; ma il cinema italiesco va incoraggiato!)

nigt

P.S. Pare che dopo le prossime elezioni il PD trasferirà la sua sede (ispirandosi a Trump) a Gerusalemme. Presso il Muro del Pianto

alcune domande totalmente inutili (infatti non cercano risposte)

Dovete sapere che ogni tanto partono nella blogsfera quelle “catene di santantonio”, tipo Liebster Award, in cui qualcuno ti nomina e allora tu devi trovare altri bloggers da premiare e proporre altre domande…

Ah, lo sapevate già? OK.
pap

Negli ultimi anni sono stato raggiunto da diverse premiazioni, ma sono diventato troppo PIGRO per rispondere alle domande e, soprattutto, per formularne altre di senso compiuto.

Ringrazio comunque tutte/i quelle/i che mi hanno nominato. In particolare Mandorla, che mi ha definito “sapiente e leggero” (WOW).

E, non potendo proporre domande sensate, ne propongo di insensate; potete utilizzarle anche voi, non essendoci copyright per le minchiat per le baggianate.

  • meglio il latte a cose fatte o un pazzo in un palazzo?
  • meglio una salmona in una barona o un ormone sul sabbione?
  • meglio un Romeno in treno, Tiziano in aeroplano, Pierino in motorino o Carlotta in biciclotta?
  • meglio Nietzsche (che proclama la morte di Dio) o la Adelscott (che ne attesta l’esistenza)?
  • se Sorrentino va a Sorrento, chi va a Creta?
  • se nella pancia del lupo c’è campo Cappuccetto Rosso può fare una donazione a Telethon?
  • se a Parigi Petrarca dice la verità a Bonn Dante mente? (no, questa è troppo da scuola elementare; cancellate questa domanda)
  • vi fa più ridere l’idea di Grillo incoronato Papa o di Trump eletto Presidente? (ah, Trump è stato eletto veramente? cancellate anche questa)
  • se Lucio e Decio lisciano gatti felici, Ciaùla (personaggio di Pirandello) cosa gli fa? (lo so, l’accento non va sulla U ma sulla prima A; esigenza di rima…)
  • il PID è un pidocchio privato di un occhio?
  • elencate i più famosi cani (nel senso di quadrupedi) della storia del cinema.

ATTENZIONE!!!!!!! L’argomento CANI NEL CINEMA merita un post intero (l’avevo promesso tempo fa). Lo scriverò presto.

Published in: on aprile 22, 2017 at 12:46 PM  Comments (4)  
Tags: , , , , ,

Un anno fa vinceva SPOTLIGHT (e chi se lo aspettava?) – Ci sarà una sorpresa anche quest’anno?

Alzi la mano chi si aspettava la statuetta a SPOTLIGHT.

Non vedo molte mani alzate.
mani
Fu, effettivamente, una sorpresa. Quasi tutti si aspettavano REVENANT (qualcuno puntò su LA GRANDE SCOMMESSA, qualcuno su THE MARTIAN).

E se anche la notte di domenica 26 ci lasciasse a bocca aperta? Tutti i bookmakers danno LA LA LAND come sicuramente vincente… e se vincesse ARRIVAL?

Ripeto quanto già detto. Ora tutta Hollywood è schierata contro Trump, la sua xenofobia e la grande muraglia al confine messicano. E la storia di ARRIVAL può essere letta come “accogliamo gli stranieri e non spariamo… almeno prima cerchiamo di capirli!”

Published in: on febbraio 24, 2017 at 11:09 am  Comments (4)  
Tags: , , , , ,

i miei primi settanta anni

ho viaggiato per 9 mesi in una capsula (è stato il periodo più bello della mia vita); poi la capsula si è rotta e mi ha lasciato in questo mondo freddo e pericoloso…

Ossignùr, che discorso da vecchio!

Beh, lasciatemi solo enumerare qualcuno dei miei ricordi più originali. Poi (prometto) non tornerò più sull’argomento prima del 2086.

    • ricordo quando non c’era la tv; la sera c’era tempo per guardare le stelle e (nel plenilunio) la facciona della luna; i vecchi ci vedevano Caino con un fascio di spine sulle spalle, io vedevo solo una facciona
    • ricordo quando in Italia il ciclismo era più seguito del calcio; andare allo stadio costa, aspettare il passaggio del Giro o della Milanosanremo è gratis (e più ecologico: ore e ore a respirare l’aria della campagna o della montagna invece di ore e ore davanti alla tv a sentir spaccare il capello in quattro su rigori e fuorigioco passivo…)

cicl

  • ricordo quando gli immigrati clandestini erano italiani; non era la fuga dei cervelli, c’erano milioni che andavano a faticare in Svizzera, in Australia o nelle miniere del Belgio
  • ricordo le case diroccate dai bombardamenti; su molti muri c’erano ancora frasi enfatiche (tipo “molti nemici molto onore”) seguite da una emme in corsivo; adesso una di quelle frasi è stata riciclata da un cazzon da un americano… (intendiamoci, io non desidero vedere Trump appeso a testa in giù; però un calcio in culo da Hillary glielo auguro con tutto il cuore)

Basta, mi fermo qui.

Ah, dimenticavo! Buon St. Patrick Day !!!gig

Published in: on marzo 17, 2016 at 12:05 PM  Comments (6)  
Tags: , , , , , ,