10 aprile 1912 salpa da Southampton il royal barcone Titanic.
A bordo i passeggeri sono divisi in 3 royal classi.
- in prima classe i royal ricconi, tra cui la giovanissima Rose
- in seconda classe i royal così così
- in terza classe i royal poveri, tra cui il giovane Jack che vinto il royal biglietto per l’America con una royal bottadiculo a poker
Fin dall’inizio del viaggio il royal comandante si accorge che il Titanic è sovraccarico.
C’è troppa gente a bordo? Naaaa, nella stiva ci sono 700 milioni di dosi di Piadinavac (prodotti a San Marino) dirette a New York e custodite in pesantissimi frigoriferi.
Per alleggerire il carico il comandante organizza un gioco di società (anche perché in questi viaggi ci si annoia molto).
“I passeggeri di prima classe, suddivisi in squadre, correranno su e giù per il royal bastimento, acchiapperanno i passeggeri di seconda e di terza classe e li getteranno in mare. La squadra che documenterà il numero maggiore di tuffi nell’Atlantico vincerà uno speciale royal trofeo”.
E cosa stanno facendo Jack e Rose?
Lui è un bravo disegnatore e le sta facendo il ritratto. Si è tolta la mascherina perché un vero artista non può lavorare se non respira bene. Lei si è tolta la mascherina, le mutande e tutto il resto. Poi si sa come vanno a finire queste cose…
Alleggerito di parte del carico, il Titanic accelera. Ma, entrando nella baia di NY a velocità eccessiva, sbanda e si capovolge. Muoiono quasi tutti.
Si salvano Rose, un numero imprecisato di royal passeggeri di prima classe e un seminarista tedesco, J. Ratzinger, a cui è stata assicurata (dicono) l’immortalità.