Lo ammetto.
Sono stato molto pigro dal 23 marzo ultimoscorso (recenz di LATIN LOVER). Posso invocare come attenuante l’impegno di organizzare il torneo di BOOKLAND, il cui regolamento è qui e i cui primi risultati trascrivo in calce, dopo le immagini.
Comunque, è il momento di rimediare.
Basandomi sulla già esposta classificazione dei film (dalle fetecchie ai capolavori), dichiaro che
- non visto niente “al di sotto del BAH” (mi hanno riferito che AGE OF ULTRON, interminabile nuovo episodio della serie AVENGERS, starebbe bene in questa classe; ma non posso giudicare quello che non conosco)
- nella categoria del BAH posso inserire LE STREGHE SON TORNATE (tragicommedia spagnola che parte molto bene, ma nel finale è appesantita da troppe capriole espressioniste e da troppi personaggi inutili) e SOLDATO SEMPLICE (Cevoli è simpatico, ma non basta da solo a reggere la baracca)
- al di sopra del BAH si situa CAKE (ottima prova di attrice di J. Aniston, in un ruolo veramente difficile di “cattiva”); è forse il migliore di questo mese (a parte BLADE RUNNER, si capisce, ma che ve lo dico affà…)
- se Cake è una storia triste, neanche il morettesco MIA MADRE scherza; una regista in crisi (molto brava la Buy) assiste all’inesorabile spegnersi della madre; “e tutti questi ricordi andranno perduti come lacrime nella pioggia… è tempo… di morire…”
- in SE DIO VUOLE non muore la madre; muore il prete (A. Gassman) e viene sinceramente rimpianto (all’ospedale c’è mezza Roma); adesso che ci penso… alla guida di quel camion c’era Harrison Ford! (vuoi vedere che don Pietro era un replicante?)
- SARA’ IL MIO TIPO? è una garbata commedia francese, ben diretta (da Lucas Belvaux) e ben recitata; lui e lei sono reciprocamente attratti (come Deckard e Rachael); sorpresa finale (ma il confronto con il finale di BLADE RUNNER è impietoso)
- FORZA MAGGIORE è un dramma svedese a lieto fine; scende una maxivalanga su una famiglia felicemente affiatata: lei si preoccupa dei figli, lui del telefonino… lei lo perdonerà?; molto bravo il giovane regista Ruben Comesichiama; ma non è un capolavoro (essendo il termine capolavoro riservato a BLADE RUNNER)
- nel caso non sia chiaro, la maggior delizia di questo mese me l’ha data un film di Ridley Scott il cui titolo comincia per B
Nel caso vi interessi saperlo, ecco i primi risultati del gioco didattico BOOKLAND
- II C Fabrizio De André – II A Fabrizio De André: 6 – 3
- II C Irnerio – II C Fabrizio De André: 8 – 7
- II B Zappa – II C Zappa: 6 – 4
- III A Zappa – III C Zappa: 3 – 1
- III D Fabrizio De André – III A Fabrizio De André: 7 – 3
- III C Fabrizio De André – III B Fabrizio De André: 6 – 3