VACCINEIDE – parte terza

In seguito a recentissimi studi sulla materia mi sento in dovere di riformulare il piano nazionale di vaccinazione-; il Nuovo Piano di Vaccinazione stabilisce la seguente priorità

  • i Cavalieri di Gran Croce di Grazia e Devozione del Sovrano Militare Ordine di San Giovanni di Gerusalemme e di Malta
  • le rispettive mogli, figlie, concubine e figlie delle concubine, col titolo di Dame di Grazia e Devozione del Sovrano Militare ecc
  • gli addetti alla tosatura di cani di compagnia e assimilati
  • gli acrobati, le acrobate, i domatori e le domatrici di belve feroci
  • le badanti con regolare permesso di soggiorno (se hanno meno di 36 anni e misurano 90-60-90 cm si può sorvolare sul permesso di soggiorno)
  • le baby sitter di età compresa tra i 18 e i 24 anni
  • gli idraulici, gli arrotini e quelli che aggiustano gli ombrelli rotti
  • i maniscalchi
  • gli atleti in grado di lanciare il giavellotto oltre il limite di 83 metri; per le atlete il limite è 62 m
  • i/le componenti dell’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice di Venezia
  • Francesca Pellegrini
  • Ambra Angiolini
  • Nino Frassica
  • Renato Pozzetto
  • Cochi Ponzoni
  • Zlatan Ibracomesiscrive
  • il pulcino Pio
  • e alla fine saranno vaccinati tutti quelli che non sono elencati qua sopra, partendo dai nati nel 1909, poi la classe 1910, 1911 e via così

vac

Published in: on gennaio 30, 2021 at 9:20 am  Comments (7)  
Tags: , , ,

C’è ancora l’esame di maturità?

Sono andato a leggere, tra i post degli anni scorsi, le tracce balorde che proponevo per la prova scritta.

Nel 2009 suggerivo questo testo

Nel 2010 il testo da analizzare era questo

Nel 2017 il testo da analizzare era questo

Nel 2018 il testo da analizzare era questo

Nel 2019 il testo da analizzare era questo.

Non potevo prevedere che la realtà si sarebbe dimostrata molto più balorda di me.
matur

In questi 3 mesi sono saltate fuori varie proposte.

  • L’esame? non lo facciamo per niente! Poi sì, lo facciamo; poi no, poi forse.
  • Sì, facciamo una prova orale e niente più (tra un candidato e l’altro passerà una speciale squadra di sanificatori)
  • il candidato dovrà trovare analogie tra il pulcino Pio, il passero solitario di Leopardi e l’uccellino di Del Piero (naa, troppo nozionistico!)
  • il candidato dovrà dire unicamente cosa farà da grande (non il virologo, per carità)
  • il candidato dovrà rispondere all’epocale domanda: l’epidemia ci renderà migliori o peggiori?
  • i prof saranno esaminati da appositi termo scanner; se oltrepassano i 37° centigradi saranno immediatamente sostituiti dal primo che passa davanti alla scuola

Comunque una cosa è certa. Supererà la prova il 100% degli iscritti.

Anche il più incapace degli avvocati potrà vincere un eventuale ricorso per un’eventuale bocciatura. Anche se il candidato rifiuterà di aprire bocca, anche se piscerà sul banco degli esaminatori.

Published in: on giugno 4, 2020 at 11:48 am  Comments (2)  
Tags: , ,

La lettura di questo post potrebbe urtare la vostra sensibilità SE VOLETE LEGGERLO LO FARETE A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO (dopo non dite che non vi avevo avvertito). In particolare parlerò degli stereotipi del linguaggio giornalistico, dell’ultimo romanzo di Stefano Benni, del ritorno all’ora solare, delle attrici italiane, delle primarie del PD e di altri disastri

benniPerché mi sono occupato finora solo di attrici straniere?

  • esterofilia?
  • scarsa considerazione delle attrici italiane?

Mah… La verità è che le prime che mi vengono in mente sono GRANDIOSE ma appartengono al passato: Sophia Loren, Claudia Cardinale, Monica Vitti…

Al loro confronto non riesco a chiamare DEE le contemporanee Sandrelli, Guerritore, Rocca, Morante, Impacciatore, Buy, Isabella Ferrari eccetera

E poi c’è da dire che molte nostre attrici preferiscono la tivvù al cinema. Si guadagna di più e si lavora di meno.

Barbara De Rossi, Elena Sofia Ricci, Caterina Sylos Labini, Veronica Pivetti… Tutte brave, per carità. Ma preferirei vederle sul grande schermo piuttosto che nello sbrodolamento televisivo.

PROMETTO di dedicare un post alle attrici italiane. Ma adesso cambio discorso.

Cosa dire di DI TUTTE LE RICCHEZZE, romanzo breve di Stefano Benni?

Stefano, ti ho sempre apprezzato come narratore fin da quando andavamo a scuola insieme (Scuola Media GUINIZELLI; allora si entrava da via S’Isaia). Ho lodato in questo blog molti tuoi RACCONTI… ma devo confessare che questa volta sono molto imbarazzato.

Devo proprio recensirlo?

Forse sì. La descrizione di alcuni personaggi (tipo Vudstok, quello che “pensa di assomigliare a Keith Richards… a me ricorda una mia bisnonna”) merita un approfondimento.

Facciamo così. Me lo rileggo con calma la sera di Halloween e poi se avrò gli INCUBI saprò chi accusare.

Già che parliamo di incubi, due parole sulle PRIMARIE del PD. 

In America le primarie funzionano. Avvicinano gli elettori ai candidati e viceversa.

Ma qui no.

Là sono competizioni sportive, come i trials per andare alle Olimpiadi. Chi vince va, chi perde no.

In Italia le primarie sono una guerra feroce. Sgambetti, colpi bassi, coltellate.

Anzi, una GUERRA DI RELIGIONE. Non si sceglie il candidato al posto di presdelcons. Si deve scegliere tra il MESSIA e l’ANTICRISTO. So di gente che sta facendo novene a Santa Rita perché Vendola non arrivi al ballottaggio e di altri che piuttosto che vinca Bersani eleggebbero il pulcino Pio.

pioSopravviverà il PD o bisognerà rifarlo da capo?

Concludo con l’imminente ritorno dell’Orasolare. Ligio agli ordini come sono attenderò le 3 di notte di domenica 28 e RIMETTERO’ INDIETRO LE LANCETTE.

Essendo affetto da insonnia non mi costerà molto. Se mi vien sonno SCRIVERO’ QUALCOSA (come negli anni scorsi): forse sugli stereotipi e le espressioni enfatiche di cui abusano i giornalisti.

  • Duro scontro in Parlamento (qualcuno ha votato sì qualcuno no; che c’è di strano? sarebbe strano se tutti fossero sempre d’accordo)
  • Le indagini proseguono a 360° (siamo in alto mare; non abbiamo la più pallida idea di cosa e dove cercare)
  • Le località di villeggiatura sono state PRESE D’ASSALTO dai turisti (espressione militaresca; dà l’idea di una sanguinosa battaglia, combattuta casa per casa, tra gli invasori delle CAMPERDIVISIONEN e gli eroici paesani)
  • Crollo in borsa (le solite manovre al ribasso, i soliti speculatori che vendono per ricomprare il giorno dopo guadagnandoci qualche milioncino… se volete sapere cos’è un vero CROLLO digitate Parmalat)