DOMANDINA FACILE FACILE. Cosa hanno i comune i sottoelencati personaggi, oltre ad essere protagonisti di film di grande successo (in fondo al post, se ci arrivate vivi, potete leggere la graduatoria)?
- Paola Cortellesi
- Claudio Bisio
- Checco Zalone
- Ficarra&Picone
- Luca&Paolo
- Antonio Albanese
- Luciana Littizzetto
- Raoul Bova
- Alessandro Preziosi
- Aldo Giovanni&Giacomo
Risposta: devono la loro popolarità alla TV.
NON VOGLIO DIRE che non siano bravi. Alcuni sono bravissimi (Albanese, per esempio), ma non si può negare che il “piccolo schermo” è il trampolino che li ha lanciati.
Se non li vedessimo continuamente in TV, magari negli spot di un telefonino o di un supermercato, non si riempirebbero le sale per i loro film, spesso mediocri (IMMATURI) o meno che mediocri (FEMMINE CONTRO MASCHI).
Mi rendo conto di non esagerare in fatto di originalità, ma LO DICO LO STESSO: il pubblico italiano è drogato dalla tv. Vediamo la faccetta o la facciona di X o Y sul piccolo schermo e l’andiamo a rivedere al cinema.
GRADUATORIA dei film più visti in Italia dal 1° gennaio
- CHE BELLA GIORNATA (Checco Zalone)
- IMMATURI (Raoul Bova, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu)
- QUALUNQUEMENTE (Antonio Albanese)
- PIRATI DEI CARAIBI
- FEMMINE CONTRO MASCHI (Claudio Bisio, Luciana Littizzetto, Ficarra e Picone, Paola Cortellesi, Alessandro Preziosi)
- FAST AND FURIOUS 5
- IL DISCORSO DEL RE
- UNA NOTTE DA LEONI 2
- NESSUNO MI PUO’ GIUDICARE (Paola Cortellesi, Raoul Bova)
- LA BANDA DEI BABBI NATALE (Aldo, Giovanni&Giacomo)
(AGGIORNAMENTO del 14 luglio). E’ sorprendente che HABEMUS PAPAM abbia già fatto staccare più di 800.000 biglietti, nonostante Nanni Moretti non sia “televisivo”