LA CAVALCATA DELLE VACCATE – 2

Riprendo l’elencaccio dei VNAV (Vorrei Non Averli Visti; ma purtroppo li vidi)

TROY (2004) – Chi me l’ha fatto fare? Perché mi avevano avvisato, sapete… “è una ciofeca che non finisce mai!” Eppure ho pagato il biglietto. Sarà stata la nostalgia di quando andavo alle medie; sarà che il genere epico era tornato di moda dopo IL SIGNORE DEGLI ANELLI (e infatti parte del cast si era trasferito dalla Terra di Mezzo: chi aveva interpretato Legolas adesso è Paride, chi era stato Boromir interpreta Ettore, ecc). Premio FSLFPJVM (Forse Se Lo Faceva Peter Jackson Veniva Meglio)
troia
DRACULA MORTO E CONTENTO (1995) – A Mel Brooks dedico il premio APEG (Avrebbe Potuto Essere Grandissimo) alla carriera. L’autore di FRANKENSTEIN JUNIOR (e altri pregevoli film) è deragliato; e proprio in una trama che, parodiando il romanzo di Stoker, poteva essere un capolavoro… e invece è una farsa da 4 soldi.

CRISTOFORO COLOMBO. LA SCOPERTA (1992) – Sconcertante pastrocchio storico in cui M. Brando (ho detto Marlonbrando, capito? tra i più grandi attori della storia!) diede il peggio di sé interpretando un quintalesco Torquemada (che in realtà era mingherlino). Aveva molto bisogno di soldi, tra mogli e figli… Premio KSDFPC (Kessaddafà Peccampà)

TRE METRI SOPRA IL CIELO (2004) – Circa 10 anni fa i partecipanti al gioco didattico Bookland mi chiesero di inserire il romanzo nell’elenco dei testi; mi toccò leggerlo (si è visto di peggio…) e poi ho avuto la cattiva idea di vedere il film; al quale film conferisco il premio SLVVDMST (Scamarcio Lo Vedrei Volentieri Due Metri Sotto Terra)

TUTTA COLPA DEL VULCANO (2014) – Anche i franciosi fanno queste cose? Bien sur! Normalmente solo i film migliori traversano le Alpi; molte nefandezze prodotte là non arrivano qua (e viceversa); questa farsa sgangherata purtroppo ce l’ha fatta. Premio speciale MPLHVMPMP (Ma Perché L’Ho Visto? Ma Perché? Ma Perché?)

VAN HELSING (2004) – Premio TPB (Trama Particolarmente Balorda); immaginate che nei sotterranei di San Pietro ci sia il quartier generale dei Servizi Segreti del Vaticano, con M (un cardinale) che affida a Bond (il cacciavampiri Van Helsing) armi segrete per lo scontro decisivo con Dracula; immaginate che la Bondgirl sia una principessa gitana e che nel finale salga in paradiso…; in sintesi una vaccatona, con l’aggravante di aver coinvolto attori veri (H. Jackman, K. Beckinsale, R. Coltrane, A. Armstrong ecc)

Published in: on aprile 12, 2016 at 5:33 PM  Lascia un commento  
Tags: , , , , ,

VNAV (Vorrei Non Averli Visti)

Ringrazio Sailor Fede per avermi dato l’idea.

Se ho elencato per ogni anno di mia vita il film che più mi aveva scaldato il cuore e illuminato la mente perché non fare il contrario?

Voglio dire il film che ha scaldato la mente e illuminato il cuor (no, non volevo dire questo).

Voglio elencare i film che, negli ultimi 21 anni, mi hanno fatto capire che cosa NON è il cinema.

Forse ho visto cose anche peggiori, MA LE HO RIMOSSE attuando inconsciamente un meccanismo di autodifesa che Sigmund Freud ha spiegato molto bene.

Siete pronti alla mia personalissima galleria degli orrori?

america1992 CRISTOFORO COLOMBO – LA SCOPERTA 500 anni dopo la partenza delle 3 caravelle molti film furono dedicati allo stesso tema (il migliore quello di R. Scott, con Depardieu come protagonista); se gli altri sono peggiori di questo (un fiasco clamoroso, nonostante attori maiuscoli: Marlon Brando, Benicio del Toro, Catherine Zgions…) devono essere VERAMENTE ORRENDI

vitti1993 SENTI CHI PARLA ADESSO Incautamente ho cercato il seguito dei 2 episodi sentichiparleschi precedenti; mal me ne incolse; le voci di Paolo Villaggio e della Mazzamauro erano praticamente la sola attrattiva e ora non ci sono più.

ace1994 ACE VENTURA L’ACCHIAPPANIMALI “Farsa sgangherata, condita di battutacce grevi” Talmente brutto che non sono riuscito a rimuoverlo.

congo1995 CONGO  Candidato al Razzie Award come peggiore film di quell’anno (poi ha vinto SHOWGIRLS che, per battere CONGO, dev’essere una chiavica galattica). Perché l’ho visto? Mi era piaciuto il romanzo…

bambola1996 BAMBOLA Inqualificabile, irriferibile, inguardabile, inclassificabile fetecchia.robin1997 BATMAN & ROBIN La sacra auri fames ha coinvolto star di grido (Giorgione Clooney, Uma Thurman, Arnold Governator…); batfiasco colossale, giustamente nominato ai Razzie Awards come peggior film, peggior regia, peggior cast, peggior sceneggiatura, peggior canzone… peggior tutto!

1998 CITY OF ANGELS loffioTalmente loffio che ho rischiato di disamorarmi del cinema… solo per pochi giorni; poi ho visto THE TRUMAN SHOW

witchQualcuno lo ha considerato un colpo di genio; io la considero una madornale presaperilculo; ricordo ancora i fischi e le madonn imprecazioni degli spettatori nel 1999 (era il cinema Capitol, in via Milazzo)

tomba2000 ALEX L’ARIETE. A metà strada tra 007 e le barzellette sui Carabinieri; dialoghi ferocemente idioti e recitazione sotto il livello del mare; Damiani doveva avere un gran bisogno di soldi.

chimera2001 CHIMERA Definito da Morandini una “bischerrima scempiaggine”. Non saprei dire meglio.

barcellona2002 L’APPARTAMENTO SPAGNOLO L’Ente Turismo della Catalogna ha realizzato uno spot di 120 minuti per farci sapere com’è bella Barcellona; OK, ma per fare un film occorre una trama decente e degli attori convinti di quello che stanno facendo.

cattiva2003 CATTIVE INCLINAZIONI Uno dei film più scemi della storia. Dovrebbe essere un thriller, è soltanto ridicolo. Che pena vedere Franco Nero coinvolto in tanta idiozia.

vin2004 THE CHRONICLES OF RIDDICK Vin Diesel gonfia continuamente i suoi muscoli, ma non riesce a far funzionare quelli della faccia

monnezza2005 IL RITORNO DEL MONNEZZA La banda dei Vanzina ha colpito ancora. “Piatto come un asse da stiro” Morandini dixit.

cripto2006 IL CODICE DA VINCI Tom Hanks si aggira con aria assente per 2 ore e mezza (ma sembrano di più) in una storia balorda; la noia dello spettatore è accresciuta dal fatto che anche i sassi sanno come va a finire

20612007

2061 UN ANNO ECCEZIONALE L’idea di base era buona, ma è stata sprecata malamente; una volta questa compilation di battutine dialettali si chiamava AVANSPETTACOLO, perché precedeva il film vero

alba2008 ALBAKIARA Al confronto di questa infamia (che è riuscita a guastarmi anche le canzoni del Vasco) GODZILLA (lo replicano incomprensibilmente su Scaicinema) è un signor film

io2009 IO E MARILYN E’ il massimo: Pieraccioni non fa ridere (in altri film mi era piaciuto) e la siliconata controfigura di MM non ha sex appeal; a quella VERA bastava un sorriso e un battito di ciglia per farmi battere il cuore

ecp2010 THE TWILIGHT SAGA: ECLIPSE l’ho dovuto vedere “per motivi professionali”; la volta prossima che mi chiedono di inserire roba del genere come testo Jolly nel torneo di Bookland MORDO

cage's2011 L’ULTIMO DEI TEMPLARI Vedere questo film mi ha fatto soffrire più un discorso di Renato Brunetta. En passant, osservo che Nicolascage è l’unico a comparire 2 volte nella mia cavalcata delle vaccate.

vavvata2012 PROMETHEUS Non posso ancora rassegnarmi all’idea che RS (Ridley Scott, il regista di BLADE RUNNER, THELMA & LOUISE, ALIEN, IL GLADIATORE… non un pistanghelli qualunque!) abbia firmato una pinzillacchera simile.

Per chi voglia conoscere il verbale della cerimonia in cui PROMETHEUS ha prevalso su BIANCANEVE E IL CACCIATORE ecco il link.

E per il 2013? Aiutatemi voi a scegliere, amiche/amici…

Largo ai giovani? Boh…. se i giovani sono questi… (ovvero, chi è più cane tra SCAMARCIO e VAPORIDIS?)

Finora ho proposto “attori” over 40 (Bova, Calà, De Sica e Fabiovolo).

Oggi metto a confronto 2 grandi interpreti, nati uno nel ’79 e uno nell’81.

Forse non hanno ancora dato il peggio di sé. Comunque ricordo che Orson Welles aveva meno di 26 anni quando realizzò CITIZEN KANE e Marlon Brando era Marco Antonio a 29 anni e Terry Malloy (FRONTE DEL PORTO) a 30.

Ma chi sono mai Welles e Brando, di fronte a questi due giganti?
scamarciovaporidis
NICOLASVAPORETTO(Roma, 22dicembre1981): se fosse nato 20 anni prima sarebbe comparso in innumerevoli filmetti sexy, sbavante per infermiere di notte, insegnanti e dottoresse del distretto militare.

Invece eccolo qui, miracolato da NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI (successo al botteghino non più ripetuto).

Si stenda un pietoso velo su IAGO, grottesco tentativo di rivisitare Shakespeare e di proporre un Vaporidis cattivo.

RICCARDOSCAMARCIO (13novembre1979) è nato in Puglia; sette città si contendono l’onore di essergli madri, come fu di Omero.

Ogni pugliese sogna di essere la reincarnazione di Rodolfo Valentino, il bel tenebroso. Direi che a quei tempi (non dovendo parlare) Scamarcio avrebbe fatto la sua figura.

Miriadi di ragazzine hanno il suo poster attaccato al muro. Pare piaccia anche alle signore.

Recentemente l’ho visto in IL ROSSO E IL BLU. Come insegnante insegna poco, ma potrebbe approfittare della presenza di Herlitzka per imparare come si recita.

LE DEE DEL CINEMA (dopo il Torneo delle Trilogie…)

MARILYN, BRIGITTE, SOPHIA… le mie prime emozioni cinefile me le avete fatte provare voi.

Sullo schermo passavano anche grandi attori: Marlon Brando, John Wayne, Gregory Peck, Kirk Douglas, Burt Lancaster, Sean Connery, Vittorio Gassman e chipiùnehapiùnemetta. 

Ma (chissà perché) mi attizzavano affascinavano più le donne…

Ragion per cui inizio oggi una galleria di STAR al femminile (degli attori mi occuperò l’anno prossimo, col permesso dei Maya)

Comincio con Uma Thurman (scusate se è poco).uma

Elenco i film in cui l’ho vista lavorare, in ruoli drammatici o da comedian.

Invito gli eventuali lettori a dare un voto (da 1 a 10) alle interpretazioni di Uma.

Di conseguenza i vostri voti diranno IN QUALE RUOLO Uma nostra ha dato il meglio di sé.

Ripeto: NON AI FILM, solo alle interpretazioni. Se il film non l’avete visto, naturalmente passate al successivo.

  • PULP FICTION (1994; interpreta Mia; nomination all’Oscar)
  • GATTACA (1997; interpreta Irene)
  • I MISERABILI (1998; interpreta Fantine)
  • VATEL (2000; interpreta la contessa di Montausier)
  • KILL BILL 1 (2003;  è la Sposa.. che ve lo dico a fa’)
  • KILL BILL 2 (2004; come sopra)
  • PRIME (2005; interpreta Rafi)
  • THE PRODUCERS (2005; interpreta Ulla Inga Hansen Bensen Yansen Tallen Hallen Svaden ecc e canta anche bene)
  • LA MIA SUPER EX-RAGAZZA (2006; interpreta G-Girl)
  • UN MARITO DI TROPPO (2008; interpreta Emma)

N. B. Potete aggiungere altre interpretazioni. Ad es, Sailor Fede ha visto BATMAN&ROBIN e ha dato 6,5POISON IVY, mentre la Medusa di Percy Jackson e le nozze coi fichi secchi prende solo 3.

ALIEN contro IL PADRINO

“Nello spazio nessuno può sentirti urlare”

ALIEN. Effetti speciali (2 oscar), altissima drammaticità, l’horrore, la sensazione di non poter fare nulla per resistere al mostro. L’energica, intelligentissima Ripley riesce dove nessun altro riesce. A costo della vita.

E alla fine scopriamo che, se gli Alieni sono bastardi, i terrestri della Compagnia lo sono di più.

Insomma, INDIMENTICABILE. E tutte le volte che l’ascensore tarda ad arrivare MI VIENE IN MENTE RIPLEY CHE nel finale del secondo episodio ASPETTA L’ASCENSORE PER SFUGGIRE ALLA REGINA.

“Gli farò una proposta che non potrà rifiutare”.

THE GODFATHER. Grandi attori (un oscar a Brando, uno a De Niro), pathos, bellissima musica (da Nino Rota a Mascagni), improbabili mafiosi “buoni”, nel senso che gli altri mafiosi sono ancora peggio.

Lo schema è sempre quello (un classico, appunto): presentazione dei personaggi, storie d’amore quasi sempre INFELICISSIME (le donne dei mafiosi o saltano in aria o restano precocemente vedove), il Padrino sembra sul punto di essere schiacciato dalla concorrenza e infine UNA BELLA CARNEFICINA rimette tutto a posto.

DOMANDA FINALE: quale delle due storie acchiappa di più?

Published in: on settembre 26, 2011 at 10:00 am  Comments (10)  
Tags: , , , ,