Lina e Mariangela (avevo promesso di parlarne…)

… e io mantengo quel che prometto!

Anni fa elencai le coppie famose del cinema:

  • Sophia e Marcello
  • Woody e Diane
  • Elisabeth e Richard
  • Carmen e Pedro
  • Bibi e Ingmar
  • Katharine e Spencer
  • Giulietta e Federico
  • e via accoppiando uomini e donne (qualche volta coppie di LUI&LUI)

Riflettendo sul fatto che coppie di LEI&LEI sono molto rare nello spettacolo, ho promesso di individuarne almeno una e l’ho trovata!

Ricordate questi film, diretti da Lina e interpretati da Mariangela?

  1. Mimì metallurgico ferito nell’onore (1972, con G. Giannini)
  2. Film d’amore e d’anarchia; 0vvero, “stamattina alle 10 in via dei fiori, nella nota casa di tolleranza” (1973, con G. Giannini)
  3. Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’Agosto (1974, con G. Giannini)
  4. Notte d’estate con profilo greco, occhi a mandorla e profumo di basilico (1986, con M. Placido)

C’era una forte amicizia tra la Melato e la Wertmuller. Direi che hanno lavorato molto bene insieme.
melatlina
Debbo ripetere che ho dovuto cercare a lungo per trovare una coppia femminile stabile nel mondo del cinema.

(in televisione è diverso; Jennifer Aniston e Courteney Cox hanno lavorato insieme in Friends per secoli… ma è un mondo del tutto diverso)

Lettrici/lettori miei, vi sarò molto grato se mi segnalerete altre coppie femminili.

Coppie che non si siano schiantate sul set di Thelma&Louise e abbiano girato almeno altri 3 film insieme.
thel

Published in: on marzo 18, 2018 at 3:39 PM  Comments (3)  
Tags: , ,

IL LATO POSITIVO (in omaggio, l’IDENTIKIT dell’attore di cui ci occuperemo prossimamente)

Ho deciso di dividere PROVVISORIAMENTE l’umanità in 2 classi

  1. Quelle/i che HANNO GIA’ VISTO il film in questione
  2. Quelle/i che no

Se appartenete alla SECONDA classe saltate le prossime 30 righe. Dopo l’immagine vi racconterò qualcosa che forse vi interesserà.

E, come promesso nel titolo, anticiperò GRATIS qualche elemento utile a identificare un noto attore americano.

Dunque, amiche/amici che avete visto IL LATO POSITIVO… non trovate che è un film incantevole?

Tra parentesi, non vedo l’ora di accattare il dvd per godermi la VERSIONE ORIGINALE con le vere voci di Jennifer, Bradley, De Niro ecc

Ma (non posso fare a meno di chiedermelo) vi immaginate se un soggetto simile l’avessero realizzato in Italia? Affidando la regia a uno a caso tra Verdone, Salemme, Pieraccioni, Brizzi and so on?

Molto spazio sarebbe andato a battute e battutacce dei tifosi (da noi le gags su RomaLazioNapoliFiorentinaMilan riempiono sempre le sale).

Poco spazio invece ai problemi psichici dei protagonisti. Al pubblico italiota non piace affrontare l’argomento. Al cinema si va per ridere ridere ridere.

La gara di ballo sarebbe durata pochissimo. Meglio, sarebbe durata pochissimo l’esibizione di lei+lui, anche perché quasi mai i nostri attori sanno ballare/cantare/suonare. Ricordo di aver visto M. Melato ballare bene il tango (in DI CHE SEGNO SEI?), ma ahimé…

In compenso almeno 15 minuti di inquadrature degli altri ballerini (soprattutto ballerine: un po’ di cosce attirano sempre).

E la parte di De Niro, che qui finalmente recita bene? L’avrebbero data a Verdone? A Boldi? A Banfi? A Mattioli?

In sintesi, le farsacce che si fanno qui assomigliano a commedie come IL LATO POSITIVO come il cardinale Coccopalmerio assomiglia a Lionel Messi.

Anzi, dovrei chiedere scusa per questa similitudine a Coccopalmerio, il quale come centravanti tattico ha ancora qualcosa da dire.
positivo

A chi ancora non l’ha visto DICO SEMPLICEMENTE DI ANDARLO SUBITO A VEDERE.

NON è un capolavoro assoluto, secondo me. La conclusione è molto prevedibile e poteva essere più breve nella prima parte; ma è ben recitato e poi c’è il fascino della protagonista.

Meritato l’oscar a Jennifer Lawrence? Beh, dovrei rivedere ZERO DARK THIRTY e poi mettere sulla bilancia le interpretazioni di Jess e di Jenn…

Giustamente i GOLDEN GLOBES hanno premiato entrambe: J. CHASTAIN per la categoria DRAMMA e J. LAWRENCE per il genere comedy.

Io, da quel vecchio musone che sono, sono attratto più dai drammi che dalle commedie. Compatitemi (non sono cattivo, è che mi disegnano così).

INFINE….

  • l’attore di cui elencherò le interpretazioni nel prossimo post NON E’ GIOVANISSIMO, ma non ha ancora 50 anni
  • è più adatto a ruoli drammatici che a ruoli brillanti
  • spesso nei film uccide, in guerra e in pace, usando ogni genere di armi
  • qualche volta è poliziotto, qualche volta fuorilegge, qualche volta muore ammazzato
  • ha recitato con donne affascinanti: Cate Blanchett, Rose Byrne, Jessica Chastain, Gwyneth Paltrow, Julia Roberts…

Ciao, Mariangela

Lo scorso 7novem avevo elencato in un post le migliori attrici italiane.

Tra la Massironi e la Mezzogiorno avevo notato che MARIANGELA MELATO “…appartiene alla generazione di Claudia Cardinale e di Monica Vitti… ma non me la sento di mandarla in pensione”

Cara Mariangela, ci mancherai. Appena ho saputo, verso le 12 e 30, sono andato a vedere se avevo qualche tuo dvd. Però non ho trovato LA POLIZIOTTA, né IL GATTO, né DIMENTICARE VENEZIA, né DOMANI SI BALLA…

Ragion per cui ho celebrato la tua bellissima voce con un film anglocanadese LA DIVA JULIA, in quanto la protagonista (interpretata da Annette Bening) l’hai doppiata tu.

“Eri la mia terra, eri la mia luna e tutte le stelle del firmamento… addio, amore mio!”julia

Smaschero criminali, scrivo romanzi, trovo tesori. Ho suscitato l’interesse del re del Siam, di Robert De Niro, Anthony Hopkins, Denzel Washington, Mel Gibson e di tanti altri. Fatemi gli auguri: ho appena compiuto 50 anni

Tipo tosto, Jodie Foster.

Ha cominciato come bambina prodigio, lavorando in TV e in numerosi filmetti disneyani. Poi sono venute parti ben più impegnative.

Come al solito, elenco solo i film che ho visto. Chi vuole proporre (e votare) altre interpretazioni SI SENTA LIBERA/O DI FARLO.

  • TAXI DRIVER (1976; Iris è una giovanissima prostituta; Jodie non aveva ancora 14 anni quando finirono le riprese; nomination all’Oscar)
  • UNA RAGAZZA, UN MAGGIORDOMO E UNA LADY (1977; Casey viene dai bassifondi del Queens, ma se la cava alla grande in un maniero del Warwickshire, che nasconde più di un mistero)
  • SOTTO ACCUSA (1988; Sarah viene violentata su un flipper da un trio di balordi, mentre i clienti del bar se la ridono; la pagheranno cara; premio Oscar)
  • IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI (1991; Clarice guadagna i gradi di detective FBI, facendosi aiutare da un serialkiller cannibale per inchiodarne un altro; premio Oscar; per me è la miglior interpretazione di Jodie, ma insomma fate voi)
  • OMBRE E NEBBIA (1992; in questo bel film di W. Allen Jodie è una prostituta mitteleuropea e dice poche parole; ma comunque merita l’applauso)
  • MAVERICK (1994; Annabelle è un’avventuriera del Vecchio West; sfida al tavolo del poker Mel Gibson e Alfred Molina: chi sarà spennato alla fine?)
  • NELL (1994; Nell è una giovane donna vissuta nei boschi e affetta da una grave forma di autismo; nel suo silenzio nasconde una tragedia familiare; nomination all’Oscar)
  • ANNA AND THE KING (1999; Anna insegna inglese ai 68 figli del re Rama IV; il quale Re, tra una congiura e una battaglia, non è insensibile agli occhi cerulei della prof)
  • INSIDE MAN (2006; Madeline è una funzionaria di un Istituto internazionale; scopre dentro una cassetta di sicurezza documenti molto imbarazzanti)
  • ALLA RICERCA DELL’ISOLA DI NIM (2008; Alex scrive romanzi d’avventura, ma ha paura di tutto -anche di uscire di casa-; il caso vuole che sia scaraventata oltre oceano in una vera avventura)
  • MR. BEAVER (2011; Meredith è la mogliera di un marito che più scombinato non si può; dovrebbero darle una medaglia per la sua pazienza)
  • CARNAGE (2011; Penelope è colta, tollerante e capace di ascoltare; ma quando deve affrontare una strega come Nancy le saltano i nervi)

Se volete sapere quale ATTRICE ITALIANA ha avuto più voti (e quindi rischia un mio post) oltrepassate le immagini di Jodie

jodieannacarnage
A TUTT’ORA le attrici che hanno raccolto maggiori suffragi sono:

  • LAURA MORANTE (7 voti)
  • GIOVANNA MEZZOGIORNO (6 voti)
  • MARGHERITA BUY e MARIANGELA MELATO (4 voti)

e le italiane?

Che differenza c’è tra l’italiesco Paese dei Cachi e gli Stati Uniti? Forse che loro hanno Obama e noi Grillo?

Forse perché loro producono SCHINDLER’S LIST e noi, quando va bene, MASCHI CONTRO FEMMINE?

Forse è anche questione di attrici?

Ogni ragazzina americana studia recitazione a scuola e il sonetto 75 di Shakespeare non la mette in difficoltà, mentre se ci si mette una di qui… (guardate Ambra Angiolini in “VIVA L’ITALIA”, io non dico niente).

Forse io sono prevenuto. Comunque interrompo la gallery delle star anglosassoni (penso a Jodie Foster, a Judi Dench ecc) e colmo la lacuna.

Io elenco alfabeticamente una tredicina di nomi.

CIASCUN COMMENTATORE PUO’ INDICARE FINO A 3 PREFERENZE

  • Barbora Bobulova
  • Margherita Buy
  • Giuliana de Sio
  • Angela Finocchiaro
  • Valeria Golino
  • Sabrina Impacciatore
  • Marina Massironi
  • Mariangela Melato (è vero, appartiene alla generazione di Claudia Cardinale e di Monica Vitti… ma non me la sento di mandarla in pensione)
  • Giovanna Mezzogiorno
  • Laura Morante
  • Elena Sofia Ricci
  • Alba Rohrwacher
  • Stefania Sandrelli (vedi sopra… MI PIACE TROPPO)

HO SCORDATO QUALCUNA? Monica Bellucci o Nancy Brilli non ce le vogliamo mettere? Aggiungetele voi, silvùplé.

Questo è un blog molto democratico.listmaschi