Gatto, mistero senza fine bello (i più famosi gatti della storia del cinema)

Premetto che qui si parla di veri felini. Escludo i gatti cartoon (in ALICE IN WONDERLAND c’è il più celebre), Garfield, Silvestro, il gatto con gli stivali ecc

  • ve lo ricordate quello che Ripley porta con sé nella navicella spaziale? non c’è ALIEN che tenga: i gatti hanno infinite vite…

cats

  • dallo spazio a New York, nella casa di don Vito

vito

  • sempre a NYC, ma in un appartamento decisamente più moderno, vive Holly Golicomesiscrive… come ho fatto a non pensarci subito? se potesse avesse voglia di parlare direbbe “my name is Cat, simply Cat”

holly g

  • ovviamente Catwoman (in questo caso è Michelle Pfeiffer) ama i gatti, soprattutto neri; ed è ricambiata: il micione la sta riportando alla vita dopo che il perfido Max l’ha gettata dalla finestra sghignazzando “curiosity killed the cat”

catwoman

  • anche Anitona, prima di sciabordare nella Fontana più famosa del mondo, ne trova uno (di notte a Roma non è difficile trovarne)

gatto romano

  • in UNA STREGA IN PARADISO (1958, la strega è Kim Novak) compare Cagliostro, stregone anche lui

kim

  • in un delizioso film di Paul Mazursky (HARRY E TONTO, 1974) Harry è un vecchio brontolone che viaggia da NYC alla California in compagnia del gatto Tonto; Oscar al protagonista Art Carney, nessun premio a Tonto! le solite ingiustizie, come quando un cavallo vince una corsa ma i soldi li danno al proprietario!

tont

  • pensate che il grintoso John Wayne non ami i gatti? vi sbagliate: ecco un’eloquente immagine da IL GRINTA (1969)

grint

  • Concludo (e ringrazio laulilla che mi ha risvegliato la memoria) con Ulisse. E’ un bel gattone rossiccio che se ne va a spasso per Greenwich Village insieme a un pirla chiamato Llewyn Davis.

davi

Published in: on marzo 12, 2017 at 11:12 am  Comments (7)  
Tags: , , ,

Mentre scrivevo questo post il telefono ha squillato: era…

Un mese fa Blabla scriveva “bisognerebbe fare film pensando anche al resto del mondo, ma i nostri produttori si sono dimostrati fino ad oggi degli emeriti incapaci”

Giusto. Più che giusto. I nostri film al massimo arrivano a Malta. Non si può sperare un grande incasso (e quindi la possibilità di reinvestire in grandi progetti) se non si realizza qualcosa di veramente internazionale.

Ci vuole un soggetto che affascini il pubblico di NYC, di Tokyo e di Rio.

E ci vogliono attori di grido.

Per la verità nel 2011 la Sacher ha prodotto un bel film, che aveva buone possibilità di sfondare.

Un grande attore (M. Piccoli, e non voglio tralasciare J. Stuhr, che all’estero è molto noto). E una storia capace di piacere un po’ dappertutto. Me ne rendo conto rivedendolo ancora una volta (SKY lo manda in onda di continuo, ci sarà una ragione).

In Italia siamo abituati alla bianca veste papale, al rosso dei cardinali, ai multicolorati svizzeri, alla Cappella Sistina ecc.

Ma allo spettatore internazionale questi scenari fanno impressione. In più c’è la psicanalisi, il teatro, la satira del giornalismo televisivo…

INFATTI il film è stato proposto negli USA col titolo WE HAVE A POPE.

Ma non è piaciuto molto.

Immagino sia stato il finale a deludere. Gli ammmmericani (non li conosco tutti, ma insomma un’idea me la sono fatta) vogliono il LIETO FINE.

  • gli Alieni invasori devono essere sterminati
  • lo Squalo deve esplodere
  • John Wayne deve uccidere i fratelli Plummer e fuggire in Messico

Si sarebbe potuto girare un finale alternativo, con il Papa al balcone che benedice e accetta l’incarico. “So di essere chiamato a un compito difficile, perché la Chiesa deve rinnovarsi in modo radicale. Sarà una grande impresa e, con l’aiuto di Dio, la compiremo!”

Scusate. Mi chiamano al telefono.

-Pronto. Ah, sei tu… No, non mi fraintendere! Mi è piaciuto moltissimo il tuo film, te l’assicuro… E’ solo che… NON MI PERMETTEREI MAI DI DISCUTERE… Guarda che anche Ridley Scott ha girato un finale alternat… NO! Non voglio dire che la tua libertà deve adeguarsi alle logiche del merc… E anche LA MOGLIE DELL’ASTRONAUTA, e anche IO SONO LEGGEND…”

HA RIATTACCATO.

Nanni è una persona per bene, credetemi. Autore colto, sensibile, profondo e capace di rinnovarsi. Ma ha un caratterino…

nanni

Published in: on dicembre 4, 2012 at 5:31 PM  Comments (9)  
Tags: , , , , , , ,

LE DEE DEL CINEMA (dopo il Torneo delle Trilogie…)

MARILYN, BRIGITTE, SOPHIA… le mie prime emozioni cinefile me le avete fatte provare voi.

Sullo schermo passavano anche grandi attori: Marlon Brando, John Wayne, Gregory Peck, Kirk Douglas, Burt Lancaster, Sean Connery, Vittorio Gassman e chipiùnehapiùnemetta. 

Ma (chissà perché) mi attizzavano affascinavano più le donne…

Ragion per cui inizio oggi una galleria di STAR al femminile (degli attori mi occuperò l’anno prossimo, col permesso dei Maya)

Comincio con Uma Thurman (scusate se è poco).uma

Elenco i film in cui l’ho vista lavorare, in ruoli drammatici o da comedian.

Invito gli eventuali lettori a dare un voto (da 1 a 10) alle interpretazioni di Uma.

Di conseguenza i vostri voti diranno IN QUALE RUOLO Uma nostra ha dato il meglio di sé.

Ripeto: NON AI FILM, solo alle interpretazioni. Se il film non l’avete visto, naturalmente passate al successivo.

  • PULP FICTION (1994; interpreta Mia; nomination all’Oscar)
  • GATTACA (1997; interpreta Irene)
  • I MISERABILI (1998; interpreta Fantine)
  • VATEL (2000; interpreta la contessa di Montausier)
  • KILL BILL 1 (2003;  è la Sposa.. che ve lo dico a fa’)
  • KILL BILL 2 (2004; come sopra)
  • PRIME (2005; interpreta Rafi)
  • THE PRODUCERS (2005; interpreta Ulla Inga Hansen Bensen Yansen Tallen Hallen Svaden ecc e canta anche bene)
  • LA MIA SUPER EX-RAGAZZA (2006; interpreta G-Girl)
  • UN MARITO DI TROPPO (2008; interpreta Emma)

N. B. Potete aggiungere altre interpretazioni. Ad es, Sailor Fede ha visto BATMAN&ROBIN e ha dato 6,5POISON IVY, mentre la Medusa di Percy Jackson e le nozze coi fichi secchi prende solo 3.