WALL-E (best of 2008)

Anno felice per me il 2008. Non solo perché ho iniziato a bloggare, ma perché sono usciti dei film bellissimi

  • GOMORRA – ne ho parlato qui
  • TUTTA LA VITA DAVANTI – recensito qui
  • GRAN TORINO – recensito qui
  • THE READER – recensito qui
  • IL PETROLIERE – recensito qui
  • CORALINE E LA PORTA MAGICA – recensito qui
  • IL BAMBINO CON IL PIGIAMA A RIGHE – recensito qui
  • IL CURIOSO CASO DI BENJAMIN BUTTON – recensito qui

Premesso ciò quello che mi è piaciuto di più è questo gioiello della Pixar.
wal
Cos’è WALL-E?

  • E’ fantascienza. Evidenti le citazioni di 2001 ODISSEA NELLO SPAZIO, soprattutto nel contrasto tra il comandante McCrea e il computerone (voce di Sigourney Weaver).
  • E’ una storia d’amore. Molto casta ovviamente, date le caratteristiche anatomiche di Wall e di Eve. Sono Dante e Beatrice nello spazio. Solo che lui è molto più simpatico (non è un poeta, è un operatore ecologico).
  • E’ un apologo ecologista. Tra le tante previsioni catastrofiche del cinema americano, quella di un pianeta diventato un’inquinatissima discarica mi sembra la più realistica. Siamo su quella strada.

In sintesi, se lo conoscete non avete bisogno che vi dica quanto è bello.

Se non lo conoscete BEATI VOI perché vi aspetta una grandissima goduria. Se andate subito, DI CORSA, a comprare il dvd.

Trama essenziale

Da secoli l’umanità ha lasciato la Terra e vive in immense astronavi. Non c’è spazio per fare sport, per cui donne e uomini sono pigri e obesi. Viene inviata sulla Terra EVE, robottina naturalista, che scopre che ora qualche pianticina riesce a vivere. E incontra WALL-E, il robottino romanticone.

Niente sarà più come prima…

Quando un vecchio con un pick-up incontra Bradley Cooper (nel ruolo di un agente Antidroga) il vecchio col pick-up finisce dietro le sbarre

2008 GRAN TORINO

2018 THE MULE
granmul

Notate qualche analogia?

Anzitutto nelle personalità dei 2 protagonisti. In entrambi i casi due scorbutici, amareggiati dalla vita, scoprono di aver sbagliato praticamente tutto, e affrontano una grande svolta senza pensarci troppo…

Però il finale è molto diverso: il vecchio Kowalski sacrifica la propria vita per neutralizzare i giovani gangsters del quartiere; mentre il vecchio Stone non muore.

GRAN TORINO è veramente un capolavoro (ne ho parlato qui), mentre THE MULE è qualche gradino sotto (se avessi l’abitudine di dare voti, il primo sarebbe un 9 e il secondo un 7,5).

Sono comunque contento di averlo visto. Mi fa sempre piacere vedere il vecchio Clint e intrecciare la sua carriera con la mia.

  • 1964 PER UN PUGNO DI DOLLARI (mi preparavo per la maturità) –Avete fatto molto male a ridere; al mio mulo non piace la gente che ride; ha subito l’impressione che si rida di lui…
  • 1983 CORAGGIO… FATTI AMMAZZARE! (dopo molti tentativi ho superato l’esame) – Posate l’artiglieria. Se no dovrete fare i conti con noi tre: Smith, Wesson e me!
  • 1992 GLI SPIETATI (finalmente ho conseguito la patente di guida) -E’ una cosa grossa uccidere un uomo: gli levi tutto quello che ha e tutto quello che sperava di avere…
  • 2000 SPACE COWBOYS (la polizia si chiede ancora chi mi abbia dato la suddetta patente) – Ho bevuto una specie di cappuccino che sembrava bollito in un sospensorio.
  • 2002 DEBITO DI SANGUE (per tranquillizzare la polizia ho smesso di guidare) – Perché vivo in una barca? Detesto tagliare il prato!
  • 2018 IL CORRIERE – THE MULE – (a pensarci bene, la patente ce l’ho ancora… magari il Cartello ha ancora bisogno di un corriere…)
Published in: on febbraio 18, 2019 at 12:04 am  Comments (3)  
Tags: , ,

Come vivere BENE senza il festival

Mi dicono che il festival di Sanremo lo fanno ancora.

Ci sono poche cose al mondo di cui mi può fregare di meno.

Comunque vi racconto cosa farò nelle sere dal 18 al 21 prossimo. Sulla serata del 22 (come vedrete) domina il punto interrogativo…

Serata di martedì – Vedrò il dvd di TOY STORY 3 (best of 2010). Non ridete. E’ un vero capolavoro e l’ho scelto tra molti filmoni (INCEPTION, SHUTTER ISLAND e IL CIGNO NERO). Vi spiegherò verso la mezzanotte di martedì perché mi è piaciuto tanto.

Serata di mercoledì  –  Vedrò il dvd di AMABILI RESTI (best of 2009). Lo so, non piace a tutti. Per me è formidabile. E mi ha fatto conoscere Saoirse Ronan. Vi sembra poco?

Serata di giovedì  – Vedrò il dvd di WALL-E (best of 2008). Altro cartoon che mi acchiappa da morire. Potrei, però, vedere GRAN TORINO. Un dilemma amletico tra il dramma del vecchio Clint e il lieto fine pixariano.

Serata di venerdì  – Vedrò il dvd di NON E’ UN PAESE PER VECCHI (best of 2007). Qui mancano le parole per descrivere quali emozioni riesce a suscitarmi. Lo recensirò venerdì sera.

Serata di sabato  – The best of 2006 is… THE DEPARTED. Ma il sabato è il giorno della ballotta. Vedremo insieme 12 ANNI SCHIAVO, il probabile vincitore dell’Oscar? Da alcune telefonate sembra che la ballotta si orienti in tal senso (qualcuno però ha proposto SAVING MR. BANKS..)