Com’è noto, ho predisposto in passato dei minisondaggi per stabilire chi sia
- la miglior attrice italiana in attività (il responso è stato LAURA MORANTE)
- la peggior attrice italiana in attività (ha vinto, dopo un appassionante ballottaggio, MANUELA ARCURI)
- il peggior attore italiano ecc (l’ambito titolo è andato a EZIO GREGGIO)
C’era una casella da riempire e, in seguito a un retroscena ben noto in quel di Cesano Boscone, ora proveremo a riempirla.
The question is: quale tra gli attori in attività (escludendo quindi il grande ALVARO VITALI) è da ritenersi il migliore?
- ho escluso dalla lista quelli che hanno interpretato meno di 10 film (quindi escludo anche BEPPE GRILLO) e quelli che erano stati presi in considerazione per la categoria opposta (i peggiori, da JERRY CALA’ a MASSIMO BOLDI)
- la lista dei candidati era molto lunga; perciò l’ho divisa in 2; oggi elenco in ordine alfabetico i diversamente giovani, nati prima del 1970
- tu che, per libera scelta o per puro caso, leggi queste righe PUOI INDICARE UN MASSIMO DI 3 PREFERENZE
D. ABATANTUONO (nato nel 1955)
A. ALBANESE (1964)
C. AMENDOLA (1963)
G. BATTISTON (1968)
F. BENTIVOGLIO (1957)
S. CASTELLITTO (1953)
P. FAVINO (1969)
A. GASSMAN (1965)
R. HERLITZKA (1937)
L. LO CASCIO (1967)
N. MARCORE’ (1966)
N. MORETTI (1953)
S. ORLANDO (1957)
F. PANNOFINO (1958)
M. PAOLINI (1956)
R. PAPALEO (1958)
L. PIERACCIONI (1965)
M. PLACIDO (1946)
P. ROSSI (1953)
K. ROSSI STUART (1969)
S. RUBINI (1959)
V. SALEMME (1957)
T. SERVILLO (1959)
C. VERDONE (1950)
L. ZINGARETTI (1961)
Ho dimenticato qualcuno? Certamente sì… aggiungete se volete.
Nel prossimo post, per la gioia di grandi e piccini, scenderanno in campo i gggiovani, dalla A (Accorsi) alla T (Timi).