VOGLIO RENDERE OMAGGIO A PARMA, CITTA’ DI CULTURA (però, che sfiga!)

parm
La terra parmense ha generato personaggi come Memo Benassi, Bernardo Bertolucci, Alberto Bevilacqua, Giovannino Guareschi, Paola Pitagora, Ildebrando Pizzetti, Arturo Toscanini, Giuseppe Verdi (scusate se è poco)

Città colta, raffinata e sensuale, Parma era stata scelta come Capitale italiana della Cultura per il 2020. Ma, come tutti sanno, la fortuna è cieca e la sfiga ci vede benissimo!

C’è stato un contrattempo. Un’epidemia. Ne avete sentito parlare, credo.

Per via dell’epidemia tantissime belle iniziative sono andate sotto l’uscio. Mostre, concerti, conferenze ecc…

Rinviamo all’anno prossimo. Parma 2020-2021.

Noi abbiamo visitato Parma ai primi di Luglio. In città si respirava un cauto ottimismo. Ma poi anche l’ottimismo è andato sotto l’uscio.

Non sappiamo proprio cosa si potrà fare nel 2021; contro la sfiga contro il destino non si può fare molto.destiAuguro di cuore tanta fortuna alle donne e agli uomini di cultura dell’area parmense. Buon duemilaventuno!

Published in: on dicembre 21, 2020 at 8:18 am  Comments (5)  
Tags: , , ,

Tetro Duse

Siamo passati ieri davanti al caro vecchio teatro di via Cartolerie. CHE TRISTEZZA…

In questo luogo mia moglie ed io abbiamo goduto tanti spettacoli (prosa, danza, operette) e ora il sipario è sceso tetramente per l’ultima volta.

Sugli stipiti delle porte si stanno formando cospicue ragnatele.

Per gli spettacoli di “evasione” (da Sanremo a Panariello, dal carnevale di Cetraro a Missitalia) i soldi si trovano, per la cultura NO…

P.S.: il gioco di parole TEATRO-TETRO l’ho copiato da Alessandro Bergonzoni

Published in: on gennaio 6, 2011 at 1:51 PM  Comments (9)  
Tags: , , , ,