rivedendo TOY STORY 3 (best of 2010)

Ogni volta che lo rivedo mi piace di più (demenza senile?).

Cosa posso aggiungere a quanto già detto?

  • è una miniera di citazioni cinefile: NICK MANO FREDDA, LA GRANDE FUGA, MISSION IMPOSSIBLE, PRIMA DI MEZZANOTTE ecc
  • l’incontro-scontro tra la furba Barbie e il modaiolo Ken è divertentissimo con le voci di C. Gerini e F. De Luigi; ma sentitelo (magari con i sottotitoli) nell’originale (Jodi Benson e Michael Keaton) E’ UNO SPASSO
  • lo stesso vale per il bastardissimo ipocrita Lotso; in italiano è Riccardo Garrone (ti aspetti sempre che si metta a parlare di caffè), ma ci guadagna molto con Ned Beatty, una voce veramente intensa
  • il cowboy Arturo pian pian scavalca il muro e la sua cavalla ruba… (ehm, scusate… credo di aver sbagliato pagina…)

ken

in questo POSTACCIO (post riuscito particolarmente male) si discorre di “grandi attrici” italiane (Arcuri, Capotondi, Ferilli, Gerini, Marini…) e straniere (Veronica Ciccone, in arte Madonna, Kristen Stewart, Monicà Belluccì e Jessica Alba), si sfiora l’increscioso argomento di AFTER EARTH (fin d’ora candidato al premio CHIAVICA) e si presenta al rispettabile pubblico la SCALA DI CAGNAGGINE, da me brevettata per l’occasione

NOTIZIONA: Sono state selezionate le 5 finaliste per il premio CHIAVICA ALLA CARRIERA.

Prima domanda: perché CINQUE?

A domanda rispondo: in questo genere di premi (avete presenti gli Academy Awards? e i Razzie?) il numero 5 e i suoi multipli vanno di moda.

Seconda domanda: era proprio necessario questo premio?

Risposta: siamo in estate, fa caldo, ci si annoia e, piuttosto che vedere l’ennesima replica del commissario Cordier…

Terza domanda: e chi sono le chiavichesche finaliste?

  1. VALERIA MARINI (era contrapposta a una “attrice” di cui praticamente nessuno sapeva nulla)
  2. CRISTIANA CAPOTONDI (buttata giù dalla torre per salvare Ambra Angiolini)
  3. SABRINA FERILLI (classificata ex-aequo con la Gerini; nel dubbio le ho mandate in finale tutteddue)
  4. CLAUDIA GERINI (come sopra)
  5. MANUELA ARCURI (giù dalla torre a beneficio di Maria Grazia Cucinotta)

ATTENZIONE!!!!!! Per evitare disdicevoli parità (a pari demerito) vi invito d’ora in poi a usare la seguente SCALA DI CAGNAGGINE

5 – Aaaaaaaaaaargh, aaaaaaaaarghhhhhh, nooooooooo, aaaaaaaaaaaaaarghhhhh!!!!

4 – Non vedrei un suo film neanche per 20mila euro in biglietti di piccolo taglio!!!!

3 – E pensare che in Italia abbiamo avuto ANNA MAGNANI…. (l’offerta di 20mila euro è ancora valida?)

2 – Beh, insomma… per 500 euro sono disposto a vederla ancora…

1 – Se il biglietto è gratis magari posso dare un’occhiata in sala

0 – La voglio presentare a Tarantino: forse le trova una parte adatta

SONO STATO SPIEGATO? Date un voto (da 0 a 5) a ciascuna finalista e mi farete felice.

Ora dovrei recensire il peggior film visto nel mese scorso. Ma non ho lo sbattimento di soffermarmi su questa “storiella penosa” per usare le parole di Stefano Disegni (in questo concorde con R. Nepoti -Repubblica-, P. Mereghetti -Corriere-, M. Acerbi -Giornale-, G. Carbone –Libero-, S. Danese -QN- ecc; l’unico che gli dà la sufficienza è Gian Luigi Rondi… a testimoniare di quanto si sia rincoglionito)

Magari a dicembre, quando preparerò la lista dei peggiori film dell’anno, gli dedicherò una recensione. Dopo l’immagine spiegherò (se proprio volete saperlo) perché nella lista di cui sopra non compare Monica Bellucci.

chiavica

Dicevamo?

Ah, sì… la Bellucci…

E’ italiana nel senso che ha conservato il passaporto e che le piace molto recitare con l’accento di Città di Castello (ad esempio, in IO E NAPOLEONE).

Però non vedo come paragonarla alle attrici italiane. E’ una star internazionale e accludo come prova un (incompleto) elenco degli attori con cui è andata a lett ha lavorato in decine di film

  • H. Ledger
  • M. Damon
  • M. Freeman
  • G. Hackman
  • K. Reeves
  • P. Giamatti
  • J. Turturro
  • G. Depardieu
  • C. Deneuve
  • D. Auteuil
  • W. Harrelson
  • A. Molina
  • E. Cantonà (noto anche come calciatore)
  • N. Cage
  • R. De Niro
  • B. Willis

A chi la paragono? A Sophia Loren? (NO, MAI!!! Sono matto, ma non fino a questo punto)

Le metterò accanto (magari in autunno), in un apposito TORNEO DELLE CAGNE INTERNAZIONALI, star di oltre oceano quali

  • Veronica Ciccone (nota anche come Madonna)
  • Jessica Alba
  • Kristen Stewart
  • Lindsay Lohan
  • Rihanna (sì, è anche attrice)
  • e chi più ne ha più ne metta

Manuela Arcuri – Maria Grazia Cucinotta: 1, 2, X

Ringrazio ANNA NIHIL per avermi segnalato il “caso Arcuri”

In un certame per stabilire quale attrice italiana sia più cagna perché escludere l’interprete di capolavori come BAGNOMARIA, VOGLIO STARE SOTTO AL LETTO e TESTE DI COCCO????

Si può definire ATTRICE la Arcuri?

Se basta comparire davanti alla mdp e pronunciare alcune battute, possono essere definite attrici anche Rita Pavone e Romina Power.

Ma, forse, è richiesto anche un talento interpretativo, un’intensità drammatica, affrontare un copione con battute più complesse di vedi? mi sono depilata un’ascella sola (VIAGGI DI NOZZE, dialogando con Claudia Gerini).

Ditemi voi, lettrici/lettori di questo blogghino, se inserire Manuela nel Torneo delle Peggiori.

Nel qual caso, potremmo confrontarla con M.G. Cucinotta (che ha lavorato accanto a Troisi, Noiret, Brosnan e Anthony Hopkins, ma in ruoli più che altro decorativi).

Facciamo così. Io qui scrivo i nomi di

  • Manuela Arcuri
  • Maria Grazia Cucinotta

e voi per ciascuna scrivete

  • 1 se la considerate LA PEGGIORE DELLE DUE
  • 2 se la considerate la MENO PEGGIO
  • X se NON LA CONSIDERATE NEMMENO UN’ATTRICE

Grazie per l’attenzione. Dopo le immagini dirò due cosette sull’interpretazione di MGC nel memorabile filmone nella fetecchia intitolata IL RITO

troisiil ritoarcuri

La trama de IL RITO (Hafstrom, 2011).

C’è questo esorcista (Hopkins) e gli portano un’indemoniata.

La zia della quale è interpretata da M. G. Cucinotta.

Dopo averla sentita recitare l’esorcista è posseduto dal Maligno e ci vogliono le rituali sette camicie per rimetterlo in sesto.

Solo una coincidenza?

Noi di Voyager pensiamo di no.

Ferilli vs Gerini (chi è più cagna?)

Riassunto dei turni eliminatori precedenti.

Preparandomi a conferire, nel gennaio prossimo venturo, la CHIAVICA D’ORO alla carriera, ho stabilito quanto segue

  1. possono ambire a tale premio attrici con almeno 10 pellicole all’attivo; sono pertanto escluse Alba Parietti e Marina Punturieri, non perché sprovviste di cagneria, ma perché (grazieaddio) non arrivano a 10.
  2. sono escluse le over 70, come Sandra Nonnapapera Milo e Laura Comesonocadutainbasso Antonelli; hanno entrambe attraversato momenti difficili e non voglio infierire; spero che capirete.
  3. nel primo turno si è classificata per la finale Valeria Marini; nel secondo Cristiana Capotondi; chi sarà la terza finalista?

miloDopo le immagini illustrerò vita morte e miracoli di altre due campionesse della categoria.

lauraIn ordine alfabetico, cominciamo da Claudia GeriniclaudiaEccola in una particina in un film di Mel Gibson (era la moglie di Ponzio Pilato), ma potete vederla nelle vesti (e anche senza) di Lisa nella sua ultima fatica: un film (TULPA) girato un anno fa e circolante solo ora in qualche sala di Roma, Rimini e Moncalieri. I motivi per cui hanno aspettato tanto e hanno distribuito così poche copie lo scoprirete da soli.

Di mio posso dire che il vero scopo di questo pseudothriller è dimostrare che, grazie a un assiduo lavoro in palestra, il lato B della protagonista regge ancora.

Per ragioni di spazio cito qui solo alcuni registi che l’hanno avuta davanti alla cinepresa:

  • L. Pieraccioni (FUOCHI D’ARTIFICIO)
  • M. Ceccherini (LUCIGNOLO)
  • P. Costella (TUTTI GLI UOMINI DEL DEFICIENTE)
  • S. Castellitto (NON TI MUOVERE)
  • S. Rubini (LA TERRA)
  • F. Brizzi (EX, COME E’ BELLO FAR L’AMORE)
  • U. Carteni (DIVERSO DA CHI?)
  • S. Soldini (IL COMANDANTE E LA CICOGNA)
  • G. Farina (AMICHE DA MORIRE)

Chi l’ha valorizzata di più, com’è noto, è Carlo Verdone (VIAGGI DI NOZZE, SONO PAZZO DI IRIS BLOND e GRANDE GROSSO E VERDONE). Nel primo di questi compare il personaggio di Jessica la coatta.

Ce l’avete presente?

Diciamo che, come Rutger Hauer rimarrà nella storia del cinema con I’VE SEEN THINGS YOU PEOPLE WOULDN’T BELIEVE…, Claudia Gerini ce la ricorderemo per A STRONZI! ‘NDO STATE? CHE FATE? ‘ND’ANNATE?

sabrina

A quanto ricordo, Sabrina Ferilli ha iniziato la sua fulgida carriera con uno spot: “Turisti fai da te? No Alpitour? Ahi, ahi, ahi, ahi…”

La passione per i viaggi non l’ha più lasciata. Cominciando con Rimini (1988), Ventotene (1994) e trascorrendo, con la premiata ditta Filmauro Tour, il natale 2004 a Gstaad, nel 2006 a New York, nel 2009 a Beverly Hills e nel 2011 a Cortina (c’è la crisi, sapete?)

Mi è stato riferito, a onor del vero, che in queste trasferte Sabrina ha avuto importanti incontri con la stampa internazionale.

  • a Gstaad annunciò ai reporters di Al Jazeera che “il sofà, è beato chi se lo fa”
  • a New York tenne una memorabile conferenza stampa presso la sede dell’Actors Studio, spiegando come avesse utilizzato il Metodo Stanislavskij nell’interpretare FERIE D’AGOSTO
  • a Beverly Hills, durante la cerimonia degli Oscar, chiese polemicamente come mai non avesse avuto almeno una nominescion per ECCEZZZIUNALE VERAMENTE – CAPITOLO SECONDO
  • a Cortina propose a un cronista del Gazzettino di vedere insieme IL SIGNOR QUINDICIPALLE in dvd (ma quest’ultima affermazione mi sembra davvero poco credibile)

e la CHIAVICA D’ORO 2013 è….

In una notte buia e tempestosa una figura ammantata di nero si muoveva furtivamente nei vicoli della vecchia città.

Ero io.

Arrivato davanti a una porticina (precisa a quella di Diagon Alley) battei i rituali 6 colpi (tattaratatta-TATTA’). A una figura ancora più invisibile di me, apparsa nello spioncino, scandii la parola d’ordine: LUPO ULULA’ CASTELLO ULULI’

Poi scendetti… scendei… scendii… insomma andai di sotto, nella Cripta delle Feste. Una quarantina di incappucciati erano seduti a dei tavoli. Aspettavano di giocare a Bingo?

Dopo essermi schiarita la voce saletti… salsi… salii su una sedia e cominciai:

-Rispettabile pubblico, dopo essermi esibito nelle principali cripte dell’Italia Settentrionale sono finalmente qui tra voi!

-Non sono qui per vendere, ma per proclamare quale, tra i film visti in Italia nel 2012, sia stato votato come IL PEGGIORE DEI PEGGIORI da una qualificatissima giuria di bloggers.

-Vi dico subito che PROMETHEUS ha messo tutti d’accordo (Sailor Fede, Anna Nihil, Cecilia, Blabla e il Baronerosso): è la CHIAVICA DELL’ANNO, oltre a fregiarsi dei titoli di SCC (Sceneggiatura a Cazzo di Cane) e SFV (Scena finale da vomito).

-Menzioni speciali per LA LEGGENDA DEL CACCIATORE DI VAMPIRI (premio TPB: Trama Particolarmente Balorda) e per TO ROME WITH LOVE (premio CS4S: Colonna sonora da 4soldi). Infine il premio CA (Cagneria di Attore/Attrice) va a… (pausa ad effetto) …Kristen Stewart per BIANCANEV…

Non potetti… possi… potei finire la parola, interrotto da urla selvagge: “FIGL’NDROCCHIA!! MALAFEMMENA!!” e altre oscene imprecazioni nella lingua nera di Mordor. 

Infine tutti si dissolsero, lasciandomi solo. Così terminò la mia avventura: ALI’ BABA’ E I 40 VAMPIRI  

(che titolo di merda! non avete qualcosa di meglio da suggerirmi?)

Mi chiederete (se siete arrivati fin qui) che cosa ne è delle chiaviche italiane.

Prima di elencare le 4 pellicole aspiranti-chiaviche (con i rispettivi Myvoti) premetto che vengono classificate A PARI DEMERITO, in quanto nessuna/nessuno le ha viste, almeno così viene dichiarato.

  • OPERAZIONE VACANZE -punteggio Mymovies 0,96 (credo che sia un record)
  • COM’E’ BELLO FAR L’AMORE – (e com’è brutto farne un film) punteggio Mymovies 1,98
  • ALL’ULTIMA SPIAGGIA – punteggio Mymovies 2,35
  • 100 METRI DAL PARADISO – punteggio Mymovies 3,07

Anche nella mia ballotta NESSUNO (tranne mia moglie e io, affetti notoriamente da autolesionismo) HA AMMESSO DI AVER VISTO IL FILM DELLA GERINI.

Enuncio perciò il PRINCIPIO DI INDETERMINAZIONE FILMICO: certi film sono così orrendi da rendere impossibile la loro valutazione (anche chi li ha visti li cancella dalla memoria).

Concludo dicendo che nel prossimo post saranno focalizzate due attrici nate entrambe nel 1985. neo

Premio CHIAVICA 2013: c’è una novità…

hitlerPREMESSA DI INCALCOLABILE IMPORTANZA. Al termine di una baldoria particolarmente alcoolica (il più sobrio era quello della foto) è stato deciso di utilizzare d’ora in poi le seguenti sigle per valutare le fetecchie in esame. TPB sta per Trama Particolarmente Balorda, CA per Cagneria di Attori/Attrici, SCC per Sceneggiatura a Cazzo di Cane, CS4S per Colonna Sonora da 4soldi, SFV per Scena Finale da Vomito. FINE DELLA PREMESSAecc

E’ stato deciso altresì di SCINDERE il Premio in DUE SEZIONI

  1. CHIAVICHE ITALIANE 
  2. INTERNESCIONAL KIAVIKS

Come ci siamo arrivati? Uno dei Maya imbucatisi nella festa ha fatto presente che anche all’estero fanno dei film orrendi, ma non arrivano sui nostri schermi. Di conseguenza i 4 titoli che (entro il 31/1) i lettori potranno valutare non sono TROIATE ASSOLUTE come i 4 titoli nostrani.

Al contrario, la produzione nazionale riversa spudorate infamie su di noi. Talmente orrende che solo un masochista come me poteva catalogare.

Quando leggerete di che si tratta capirete meglio.

A proposito delle differenze tra il cinema de noantri e quello di là, colgo l’0ccasione per preannunciare che il prossimo post sarà dedicato a due attrici (una di NYC, una di Viareggio) nate nello stesso anno.

Ecco l’elenco dei candidati italiani. Se voterete +1 vorrà dire che trovate qualche pregio, se voterete -1 vorrà dire POLLICE VERSO, se non voterete vorrà dire che NON LI AVETE VISTI (beati voi)

  • 100 METRI DAL PARADISO. Trionfi della squadra vaticana di Atletica alle Olimpiadi. TPB, CA, SCC, CS4S, SFV.
  • ALL’ULTIMA SPIAGGIA. Si prepara un reality televisivo per sfigati. La coda non finisce più. TPB, CA (salvo solo Ivano Marescotti), SCC, CS4S.
  • COM’E’ BELLO FAR L’AMORE. Coppia di 40enni non fa più sesso. Arriva un pornoattore e cambia tutto. La Gerini si spoglia dimostrando che fare palestra le giova. TPB, SCC, CS4S.
  • OPERAZIONE VACANZE. Villaggio turistico con annesso mafioso (Pannofino). TPB, CA (mi dispiace, caro Francesco, ma vale anche per te), SCC, CS4S, SFV.

Troppo schematico? Credete a me, basta così.

Per il premio INTERNESCIONAL KIAVIKS concorrono

  1. TO ROME WITH LOVE
  2. SNOW WHITE AND THE HUNTSMAN (Biancaneve e il cacciatore)
  3. ABRAHAM LINCOLN: VAMPIRE HUNTER (La leggenda del cacciatore di vampiri)
  4. PROMETHEUS

Nelle prossime due settimane dedicherò adeguato spazio a ciascuno di questi film.

Potete già votarli (+1 o -1) e attribuire loro le sigle TPB, CA, SCC, CS4S ecc ecc.

TRE FILM DA VEDERE

DIVERSO DA CHI? di Umberto Carteni. Brillante commedia all’italiana.

Si ride (tantissimo nel primo tempo, poco nel secondo) su cose molto serie. Come nell’indimenticabile MEDICO DELLA MUTUA si rideva con Alberto Sordi e si rifletteva sulla sanità italiana e in generale sui mali di una società corrotta e ipocrita, così qui si parla apertamente di omosessualità (e in generale di amore) e di diritti civili.

E si parla, con ironia, dei guai del Partito Democratico: le primarie fasulle, l’eccessiva prudenza, il cinismo dei vecchi marpioni, il far coesistere forzatamente modelli culturali diversissimi. All’inizio il personaggio impersonato dalla Gerini parla come Paola Binetti (con 30 anni di meno) e quando sento la battuta “questo lo mandiamo a farsi massacrare, alle prossime elezioni troveremo un candidato vincente” non ho potuto fare a meno di pensare a Dario Franceschini, poareto…

GRAN TORINO, di e con Clint Eastwood. Dramma suburbano; anzi tragedia, visto come va a finire. Un vecchio terribile, un’auto d’epoca, la difficile convivenza con i “musi gialli”, le guerre tra poveri.

Sono rimasto molto impressionato dal film. Alla fine mi chiedevo “NEANCHE UNA NOMINATION?” Bisogna che lo riveda.

Forse sono stato sopraffatto dalle emozioni che suscita il vecchio leone Clint.

Se torno con la mente ai miei 18 anni (ai vecchi capita molto spesso) il primo film che ricordo è proprio PER UN PUGNO DI DOLLARI. La musica di Ennio Morricone, quelle battute e quelle scene di una violenza surreale.

“Avete fatto male a ridere. Al mio mulo non piace la gente che ride. Pensa sempre che si rida di lui…”

Ripeto, devo vederlo ancora. Poi deciderò se inserirlo o meno nella mia graduatoria TOP TEN (i migliori films stranieri del decennio). Certe scelte richiedono calma e riflessione.

Infine, LA MATASSA, di Salvatore Ficarra, Valentino Picone e Giambattista Avellino.

Mi è piaciuto (un po’ meno del precedente, il 7 e l’8) e penso che comprerò il DVD. Se non altro, per ammirare PINO CARUSO, raffinato attore che qui ha un ruolo minore (fa il prete) e regala agli spettatori battute di grande mestiere.

Eppoi si parla della mafia. E non è facile parlare di mafia al cinema: o si fa un resoconto fedele (tipo Gomorra) delle sue atrocità o si cade nel macchiettismo, che qui è quasi completamente evitato. Soprattutto i mafiosi non sono visti sotto una luce di (anche minima) simpatia, come qualche volta è successo.