Mi ha telefonato Toni.
LUI: -Ho saputo che mi avete giudicato il miglior attore italiano, cosa che ovviamente mi fa molto piacere. Grazie!
IO: Devi ringraziare chi ti ha votato (Monica, BlaBla, ceciliacondello, Cherì, Beatrix Kiddo e Anna Nihil) alla cui opinione volentieri mi associo…
LUI: Grazie ancora. Però mi devi spiegare perché ti sei divertito ad attribuire al collega americano RG trame balorde e grottesche. E a me no? Ti sembro troppo serio per queste cose?
IO: Aspettavo che passasse il rituale mese dei miei minisondaggi. Ma ora rimedio subito. Ti propongo 3 vaccate invereconde (sperando che ti piacciano) poi elencherò i tuoi film veri e chiederò a chi passa da queste parti di scegliere quale tua interpretazione sia la migliore, anzi la migliorissima.
LUI: Comincia pure.
IO: Prima Vaccata. Garibaldi a Caprera medita sui deludenti frutti dell’unità italiana. Con l’aiuto di una macchinadeltempo (o di Mefistofele, vedi tu) torna al 1860 e (in compagnia del Capitano Nemo, Sandokan, Robin Hood e relative ciurme) conquista il principato di Monaco e ne fa la base delle sue piratesche imprese, deviando la storia e sovvertendo il capitalismo europeo. Titolo provvisorio: GARIBALDI FU FERITO?
LUI: E’ davvero un’invereconda vaccata. Ho interpretato Mazzini (è più nelle mie corde) ma non mi ritrovo con il poncio. Raccòntane un’altra…
IO: Vaccata n° 2. 1978. Un vecchio partigiano potrebbe diventare Presidente, ma si rammarica di aver ucciso Mussolini senza processo. Arriva un suo vecchio compagno: “non perdere tempo con i ricordi; e poi sappi che l’ho ucciso io; ho sparato col mitra da un vicolo laterale, un attimo prima di te; adesso torna in aula e fatti eleggere” Titolo provvisorio: THE MAN WHO SHOT BENITO MUSSOLINI
LUI: Questa è ancora più invereconda, ma mi piace. Mi piacerebbe la parte che aveva John Wayne (mentre il James Stewart della situazione potrebbe essere Herlitzka). Però ci sono molti errori storici…
IO: E ti sembra un problema? I popcorn eaters sanno a malapena chi era Mussolini…
LUI: Sentiamo la terza vaccata.
IO: Sarà un supercolosso in 3D. Titolo provvisorio: L’ULTIMO VAMPIRO.
LUI: Ancora vampiri??? Ma che palle!!!! E poi, con l’aria che tira, chi ce li ha i soldi per il 3D?
IO: Vabbé, faremo 2D e mezzo. Trama. Tu sei l’ultimo ecc e dormi placidamente da migliaia di anni sotto la piramide di Cheope, dove ti sveglia l’archeologa Scarlett Johansson…
LUI: Non è il mio tipo. Non potrei riavere la Ferilli?
IO: Ci vuole una gnocca internazionale. E poi la Ferilli è troppo impegnata a vendere divani. Insomma, lei ti sveglia dicendoti che gli alieni stanno sterminando l’umanità e tu sei l’unica speranza: non ti possono uccidere perché sei già morto. Tu in cambio chiedi il titolo di Commendatore, il rango di supereroe e una poltroncina nella tribuna vip del Napoli Calcio. Conclusa la trattativa ti scateni, anche perché ti accorgi che gli alieni hanno un sangue al sapore di lampone…
La linea è caduta (credo che il mio progetto non gli piacesse). Peccato: stavo per proporre PAPA FRANCESCO CONTRO GLI ZOMBI e GRAND MARCIANISE HOTEL.
Per farmi perdonare metto un paio di foto. Poi elencherò le principali interpretazioni di Servillo, chiedendovi quale più vi piacque.

In MORTE DI UN MATEMATICO NAPOLETANO (1992), TS è Pietro.
In L’UOMO IN PIU’ (2001), TS è Tony Pisapia.
In LUNA ROSSA (2001), TS è Amerigo.
In LE CONSEGUENZE DELL’AMORE (2004), TS è Titta Di Girolamo.
In LA RAGAZZA DEL LAGO (2007), TS è Giovanni Sanzio.
In GOMORRA (2008), TS è l’affarista Franco.
In IL DIVO (2008), TS è Andreotti.
In GORBACIOF (2010), TS è Gorbaciòf (mica quello russo…).
In NOI CREDEVAMO (2010), TS è Mazzini.
In UNA VITA TRANQUILLA (2010), TS è Antonio De Martino.
In IL GOIELLINO (2010), TS è il ragioner Botta (nome fittizio, dietro il quale… beh, lo sappiamo tutti)
In E’ STATO IL FIGLIO (2012), TS è Nicola Ciraulo.
In BELLA ADDORMENTATA (2012), TS è il senatore Beffardi.
In VIVA LA LIBERTA’ (2013), TS ha due ruoli: è il segretario del PD e il suo stravagante gemello.
In LA GRANDE BELLEZZA (2013), TS è Jep Gambardella.