Metterò le brache al David?

Sicuramente in America “land of the free” ci sono persone di buon gusto.

Che non inorridiscono davanti alla nudità del David. E non definiscono pornografica la più famosa statua di Michelangelo.

dav

Ma in una scuola (presbiteriana) della Florida la preside è stata licenziata. Esperta della civiltà del Rinascimento aveva mostrato agli alunni il giovane eroe senza mutande.

Orrore!!!!

Sconcertante coincidenza. In una scuola presbiteriana di Nashville (siamo sempre nel profondo Sud) un ex-alunna ha sparato nel mucchio.
nas

La volta prossima che incontro il mio amico Sigmund gli chiederò qualche delucidazione sul concetto di repressione della libido. 

Per il momento mi limito a mettere i jeans al capolavoro di cui sopra. Forse eviterò il licenziamento.

P. S. Consiglio i dirigenti del Louvre di prendere le dovute precauzioni per la futura visita del ministro della cultura iraniano.
mona

Published in: on marzo 29, 2023 at 11:01 am  Comments (3)  

The URI to TrackBack this entry is: https://ilbibliofilo.wordpress.com/2023/03/29/i-viaggi-di-gulliver/trackback/

RSS feed for comments on this post.

3 commentiLascia un commento

  1. Il giardino delle vergini suicide, film di Sofia Coppola da un libro di Eugenides (Le vergini suicide), affronta l’argomento.
    Sigmund potrebbe osservare che la repressione eccessiva della libido può portare allo scatenamento della destrudo. Io penso che purtroppo la destrudo è sempre all’opera.

    Piace a 1 persona

    • Mia moglie mi fa notare che la strage di Nashville è opera di una (o dovrei dire di un) transgender di 28 anni.
      All’anagrafe risulta il nome (femminile) di Audrey Hale. Ma lei ha voluto cambiare nome (Aiden, maschile) e vestiva sempre da uomo.
      In una confusione simile credo che anche Freud farebbe fatica a orientarsi.

      Piace a 1 persona

      • Freud non ha mai pensato di aver capito tutto. Ha capito, credo, che sopravviviamo nel disordine.

        Piace a 2 people


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: