XYZ, ovvero qualche volta anche Riccardo Ghiro delude

Tempo fa ho scritto un postaccio su R. Gere. Chiedevo alle mie lettrici/lettori di dare un VOTO a una ventina di film.
prettchifr
Ceciliacondello, di cui ho purtroppo perso le tracce (si è sposata e credo che non abbia più tempo per scrivere), diede un giudizio decisamente negativo per XYZ (magari dopo vi dico che film è) con queste parole “mi congratulo con te per non averlo visto; è una fortuna!”

Dopo tanti anni ho, per puro caso, trovato XYZ nel catalogo Netflix. Non è poi così male. Ce ne sono senz’altro di peggiori.

Di cosa parla XYZ?

Beh, in passato mi sono divertito a raccontare trame surreali. Ognuno ha le sue manie. Secondo il mio strizzacervelli è una mania tollerabile.

Questa è l’ultima volta?

C’era una volta un povero studente che per anni era stato costretto da una maestra sadica a ripetere lo scioglilingua “se l’arcivescovo di costantinopoli si disarcivescovodicostantinopolizzasse ecc”. Lo studente impazzì e uccise tutti gli arcivescovi che trovò sulla sua strada. Alla fine venne nominato ministro della pubblica istruzione.

Ora mi trasferisco in piazza del Duomo per seguire in diretta l’andamento delle primarie. Au revoir.totAggiornamento delle ore 19

Ho incontrato Donab Bondio a Milano, davanti al Duomo. Stava chiedendo a Totò e a Peppino se sapessero chi stava vincendo: Garbugli o Monaca Dimonza?

Totò ha risposto così: Noio volevon savoir l’indiriss, ja… insomma per andare dove vogliamo andare dove dobbiamo andare?

Ha capito dalle sconclusionate parole di Totò che Garbugli era in netto vantaggio. “Se le cose stanno così, voto Garbugli! Qui lo dico e qui lo nego!”

Published in: on febbraio 26, 2023 at 8:01 PM  Comments (3)  

The URI to TrackBack this entry is: https://ilbibliofilo.wordpress.com/2023/02/26/virzi/trackback/

RSS feed for comments on this post.

3 commentiLascia un commento

  1. A me sembra che Schlein porti un po’ di entusiasmo giovanile di cui c’è molto bisogno.
    Il PD è, come dicono gli inglesi, vivo e scalciante (alive and kicking).

    Piace a 1 persona

  2. Ahah! 😀 e invece ha vinto la (pochissimo) monaca 😀

    Piace a 1 persona

    • Oggi Gramellini dedica il suo corsivo a due donne.
      “Non hanno nulla in comune, tranne la cosa più rara e dunque più richiesta: la coerenza. Dicono quello che pensano e lo fanno (almeno ci provano). Hanno delle idee di società molto diverse, praticamente opposte; ma, a differenza di altri, hanno delle idee e non le cambiano in base all’ultimo sondaggio”

      Piace a 1 persona


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: