Sabato abbiamo visto l’ultimo film di Alessandro Siani. Già nel titolo si parla di AMICIZIA e nel finale l’amicizia batte il sesso per uno a zero.
Detta così sembrerebbe il film da far vedere a un reparto di Scuot. Ma provo a scendere nel dettaglio (senza spoilerare troppo)
TRAMA ESSENZIALE. Vive da solo, nella bella città di Ferrara, il ricco industriale Alberto (interpretato da Max Tortora). Figlio unico di un padre misantropo che lo ha educato a non fidarsi mai di nessuno, Alberto decide di vendere la sua florida azienda e di chiudersi ancora di più in se stesso (è la versione moderna di Paperone).
Alberto si è innamorato una sola volta, tanti anni fa, di una francesina chiamata Fiorenza. Lorenzo (Siani) lo esorta a cercarla “Andiamo a Parigi insieme!”
La trovano. Ma Fiorenza pratica la pansessualità. Va a letto col marito e con numerosi amanti di generi diversi.
Unisciti a noi, Alberto!
Paperone Alberto ci pensa un po’, rifiuta la gentile offerta e torna a Ferrara. Fiorenza gli piace ancora. Ma gli vengono in mente le centinaia di operai e impiegati (con relative famiglie) che chissà che fine faranno se lui vende tutto.
CONCLUSIONE
E’ finita la gara a chi ciula di più? Non lo so.
C’è una marea nelle vicende umane. A volte la marea cambia. Dopo il Settecento libertino di Casanova, De Sade e delle Liaisons dangereuses arrivò il Romanticismo (Jane Austen, Manzoni, il chiarodiluna, Liszt ecc)
Chi vivrà vedrà.
Rispondi