Ho visto AVATAR nel 2009, AVATAR 2 nel 2023. Mi toccherà vedere AVATAR 3 nel 2037?

Non era poi tanto male, per la verità. Bella l’ambientazione, strabilianti gli effetti speciali.

Ma 3 ore e dodici minuti a insistere sempre sullo stesso concetto sono troppe.

Concetto che ho già sintetizzato qui: da una parte i popoli primitivi che vivono in pace e in armonia con l’ambiente, dall’altra gli avidi imperialisti-capitalisti (da Bolsonaro a Trump a Xi Jinping); i buoni vincono sempre, mentre i cattivi finiscono nella merda.

Si può immaginare un gran numero di variazioni sul tema avataresco.

Gli indios sono invasi dai biechi conquistadores. Fuggono nella foresta e con l’aiuto degli dei amazonici e degli esquimesi ributtano i conquistadores nell’oceano.

Asterix e Obelix sono perseguitati dai legionari di Cesare. Con l’aiuto di Robin Hood, di Arsène Lupin e della Primula Rossa rompono il culo ai romani.

I briganti del Vulture sono aggrediti dalle truppe piemontesi. Con l’aiuto di Franco Franchi, Ciccio Ingrassia e di Ignazio La Russa passano al contrattacco e debellano il regno sabaudo.

Nel mondo delle carte il due di coppe si lamenta: “io non valgo niente e quando si parla di uno che non conta niente citano me, mentre il sette di denari lo chiamano settebello; perché lui sì e io no?”. Con l’aiuto del due di bastoni, degli alfieri degli scacchi e delle pedine della dama fanno la rivoluzione.astsettbellcoppelup

Published in: on gennaio 21, 2023 at 10:59 PM  Comments (3)  

The URI to TrackBack this entry is: https://ilbibliofilo.wordpress.com/2023/01/21/vatel-di-roland-joffe/trackback/

RSS feed for comments on this post.

3 commentiLascia un commento

  1. Non sempre i ‘buoni’ vincono 😦 ammesso che, col senno di poi, chiamiamo ‘buoni’ i pellerossa (ops, i nativi americani) e ‘cattivi’ i pionieri cow boys.

    Piace a 1 persona

    • Proprio questo manicheismo (cattivi contro buoni) mi sembra il difetto principale di AVATAR.
      Per motivi di spazio non mi sono soffermato sulla religione dei nativi, sulla Dea Madre EYWA e sulla quasi-reincarnazione della dr. Grace Augustine. Magari tornerò sull’argomento.

      Piace a 1 persona

      • Sì, il manicheismo è come una malattia infantile e gli americani a volte indulgono nell’ infantilismo 🙂

        Piace a 1 persona


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: