IL NOSTRO GENERALE

Non vado matto per le serie televisive.

Forse perché sono interrotte dalla pubblicità? E questo, secondo me, le distingue dai film del BARLUME che non sopportano le interruzioni.
gener

Premesso ciò la serie dedicata a C.A. Dalla Chiesa mi è piaciuta molto.

Anche se non c’era incertezza (lo sanno anche i sassi smemorati cosa fece e come morì il Generale) c’era il pathos, ovvero la capacità di suscitare intense emozioni.

Bravissimo Castellitto. In confronto alla sua interpretazione quella di Lino Ventura (nel film CENTO GIORNI A PALERMO) appare fredda, legnosa.

Molto espressivi i “ragazzi del generale”: Antonio Folletto, Flavio Furno, Viola Sartoretto, Alessio Praticò, Romano Reggiani, Andrea Di Maria e mi scuso con quelli che ho dimenticato.

A schermo spento resta molto da pensare. Davvero Andreotti era implicato? Totò Riina era solo l’esecutore dei suoi ordini? Perché Dalla Chiesa fu nominato prefetto? Promoveatur ut morietur?

Perché la mafia è così forte?

Non saremo tanto ingenui da pensare che l’arresto di Messina Denaro concluda la lotta?

Morto un boss se ne fa un altro…

Published in: on gennaio 18, 2023 at 4:55 PM  Comments (3)