THE FABELMANS, film da Oscar

Premessa che non c’entra un cazzo col film di Spielberg.

Sto scrivendo un post su un film di 24 anni fa che, per motivi professionali, ho visto tante volte. E a voi che mi leggete chiedo: c’è un film che avete visto molte volte?

Fine della premessa che non c’entra un cazzo ecc
fabe

La trama non ve la racconto. La sanno anche i sassi.

Vi spiego solo perché mi ha colpito tanto.

Forse perché S. Spielberg e io siamo nati nello stesso anno?

Abbiamo attraversato gli anni Cinquanta in contemporanea e (a 6 anni) abbiamo visto THE GREATEST SHOW ON EARTH, compresa la scena del disastro ferroviario che tanto impressionò il piccolo Steven.

Nel 1962 abbiamo visto THE MAN WHO SHOT LIBERTY VALANCE. Però io l’ho visto a Bologna e lui a Phoenix. Lui ha vinto una carriolata di statuette dorate (a cui questo film ne aggiungerà altre, Golden Globes e Oscar).
osc

Né ho filmato i baci di mia madre con un amico di famiglia. E qui apro una parentesi sul divorzio: da noi negli anni ’50 e ’60 non si poteva divorziare e ci sembrava lunare che in USA bastasse l’incompatibilità di carattere per disfare un matrimonio; nella realtà trovare due caratteri perfettamente compatibili è rarissimo!

P. S. L’incontro tra John Ford e Steven Spielberg (allora 16enne) avvenne davvero negli studi della CBS a Los Angeles. In questo film Ford è interpretato da David Lynch (foto allegata).
joh

Published in: on gennaio 9, 2023 at 12:52 am  Comments (8)  

The URI to TrackBack this entry is: https://ilbibliofilo.wordpress.com/2023/01/09/la-befana%c2%a0riciclata/trackback/

RSS feed for comments on this post.

8 commentiLascia un commento

  1. Ultimamente non vado mai al cinema. Guardo film in TV, soprattutto vecchi, a volte con gusto. Per esempio non mi è dispiaciuto Blade Runner 2049 superando l’ambiguo rapporto con il capolavoro capostipite.

    Piace a 1 persona

    • Confrontando il capolavoro di Ridley Scott con BR 2049 quest’ultimo esce con le ossa rotte. Ma non è male, sicuramente lo rivedrò.

      Piace a 1 persona

  2. partendo dal fatto che se parlo in particolare di un film nel mio blog nel 99% dei casi l’ho visto di recente almeno 2 volte

    io sono abitudinario per cui ho una selezione di dvd che prima o poi riguardo ciclicamente, sempre loro 😂

    Piace a 1 persona

    • Quando qualcosa (che sia l’aria CASTA DIVA o l’intermezzo della CAVALLERIA RUSTICANA o il film RADIO AMERICA) piace VERAMENTE non si può non rivederla.
      Mi fa piacere che tu condivida questo concetto.

      "Mi piace"

  3. Si tratta di “coazione a ripetere” direbbe lo strizzacervelli.

    Piace a 1 persona

  4. Il film mi è piaciuto molto, anche se speravo mi emozionasse di più. Quanto ai film che rivedo spesso, ormai non riesco più a guardare quasi nulla, ma credo che il film rivisto più spesso sia Arancia Meccanica.

    Piace a 1 persona

    • ARANCIA MECCANICA l’ho visto e rivisto (quante volte non so dire) come tante volte ho visto e rivisto BARRY LYNDON
      Però il film di cui sto scrivendo non è di Kubrick.

      "Mi piace"

  5. Mah. L’ultimo giorno dell’anno appena trascorso, trovandoci a San Remo, decidemmo di andare al cinema, dopo decenni che non lo facevamo. Indecisi tra questo e ‘Il giorno più bello’ con Aldo, Giovanni e Giacomo, optammo per quest’ultimo, facendoci un bel po’ di belle risate. Devo dire che non me ne pento 🙂

    Piace a 1 persona


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: