- NON PERDERE TEMPO con oroscopi e fregnacce similari. Non ci azzeccano mai. Qualcuno aveva previsto il Covid il primo gennaio 2020? Qualcuno aveva previsto l’invasione dell’Ucraina 12 mesi fa?
- NON FARE LA FIGURA DEL CRETINO dando credito a leggende medioevali sugli auguri per il nuovo anno. Se gli auguri li fa una donna porta male ecc. Ripeto: non è che sei misogino se pensi queste cose, è che sei proprio cretino!
- NON ANNOIARE IL PROSSIMO con luoghi comuni tipo “una volta c’era più rispetto per gli obesi” Non è vero! ve lo dico per esperienza personale: alle elementari ero piuttosto cicciotto e mi sfottevano di continuo
- SIMILMENTE NON ANNOIARLO raccontando che stai bene, però il colesterolo così e i trigliceridi cosà… I tuoi problemi di salute interessano solo te: se i tuoi interlocutori non ti mandano esplicitamente a quel paese l’espressione del loro viso è più che chiara!
- EVITARE LE BANALITA’ NELLA CONVERSAZIONE del tipo “i ristoranti migliori sono dove si fermano i camionisti” “i briganti ti chiedevano la borsa o la vita, le donne le vogliono tutte e due” “arriverà il giorno in cui i computer domineranno l’uomo” (magari la prima volta ti sono piaciute, ma quanto le senti per la trecentesima volta che palle!)
- EVITARE BATTUTE SCURRILI sul cuneo fiscale, tipo “quando viene introdotto fa molto male”
- EVITARE CON CURA i canali tv strapieni di messaggi pubblicitari (tipo mediaset) che ci affliggono ossessivamente a tutte le ore. La pubblicità nuoce gravemente alla salute!
