L’altro ieri ricordavo BLADE RUNNER, prodigioso esempio di come un testo letterario non eccezionale (non ti offendere, Philip) fornisce lo spunto per un film indimenticabile.
Non immaginavo che Vangelis, autore della colonna sonora, ci avrebbe lasciati.
Le parole non mi vengono. Meglio ascoltare la tua musica, Evangelos.
blade
Un bel po’ di tempo prima, nel 1968, Vangelis aveva arrangiato il famosissimo Canone in re maggiore di Johann Pachelbel ricavandone una canzone di Demis Roussos (all’epoca membro del gruppo Aphrodite’s Child) intitolata Rain and Tears, cioè pioggia e lacrime: ti ricorda niente? 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi ricorda che avevo 20 anni e i figli di Afrodite mi entusiasmavano.
E mi affascinano ancora: PIOGGIA E LACRIME resta tra i miei preferiti
"Mi piace"Piace a 1 persona
E pioggia e lacrime tornano in Blade Runner, alla fine del monologo dell’androide Rutger Hauer 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
…come lacrime nella pioggia.
Oltre a 3 o 4 edizioni del film ho la colonna sonora in CD.
"Mi piace"Piace a 1 persona
… proprio così: lacrime nella pioggia
Almeno noi che abbiamo ascoltato questa meravigliosa musica NON LA DIMENTICHEREMO
"Mi piace"Piace a 1 persona