poesia di RILKE (a proposito delle donne del futuro)

12 anni fa recensivo un film di Enzo Monteleone

E citavo la poesia di Rilke che una delle protagoniste porta sempre con sé.
parti
La ripubblico oggi.

“Un giorno esisterà la fanciulla e la donna,

il cui nome non significherà più soltanto un contrapposto al maschile,

ma qualcosa per sé,

qualcosa per cui non si penserà a completamento e confine

ma solo a vita reale:

l’umanità femminile.

Questo progresso trasformerà l’esperienza dell’amore,

che ora è piena d’errore,

la muterà dal fondo

la riplasmerà in una relazione da essere umano a essere umano,

non più da maschio a femmina.

E questo più umano amore

somiglierà a quello che noi faticosamente prepariamo,

all’amore che in questo consiste:

che due solitudini si custodiscano,

delimitino e salutino a vicenda.”

P. S. Le due foto riguardano Lou Salomè e Rainer M. Rilke.

Published in: on marzo 8, 2021 at 8:58 am  Comments (1)  
Tags: , , ,

The URI to TrackBack this entry is: https://ilbibliofilo.wordpress.com/2021/03/08/poesia-di-rilke-a-proposito-delle-donne-del-futuro/trackback/

RSS feed for comments on this post.

One CommentLascia un commento

  1. Che bello. Ho amato molto il film, non conoscevo la poesia. “che due solitudini si custodiscano, delimitino e salutino a vicenda.” Stupendo. Peccato che la protagonista che amava i libri, che era la più sensibile, muoia suicida. Una scelta disperata, che la figlia continua a soffrire.

    "Mi piace"


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: