Mi manca tanto il cinema. Quello vero.
In attesa di tornare a vedere un film in sala devo accontentarmi dei dvd che riempiono il mio armadietto.
Se volete (ma proprio se volete) posso riassumere la TRAMA del DDBJ…
Facciamo così. Adesso vi spiego perché mi piace tanto e, dopo l’ultima immagine, riassumerò.
- Non è una storia originalissima quella del triangolo ZFG (Z sta per Zellweger, F sta per Firth e G sta per Grant). Era già tutto in ORGOGLIO E PREGIUDIZIO. Qui c’è però un brio e un ritmo scoppiettante che 200 anni fa, ovviamente, la scrittura (deliziosa, ma un po’ lenta) di Jane Austen non poteva avere.
- Parliamo della protagonista (continuo a chiamarla Z) che ha già passato i 30: è incredibilmente goffa, dimostra gravi lacune culturali e si veste malissimo. In comune con Elisabeth Bennett ha una clamorosa incapacità di valutare gli uomini (definisce Darcy “un coglione precocemente invecchiato”). Ma non si può fare a meno di amarla dalla prima all’ultima inquadratura. Lei risponderebbe: “anche se fumo, bevo troppo e soffro di diarrea verbale?” Sì, Bridget, ci piaci così.
- F (interpretato da Colin Firth) non è un coglione. E’ un inglese upper class, un po’ ingessato ma capace di impedire una gravissima ingiustizia in una delicata causa di estradizione. Z gli piace, nonostante i suoi numerosi difetti. Quando prende a botte G ci mette molto impegno, ma dimentica di spiegare a Z che lo fa per lei. Tanta fatica per niente!
- G è il primo amore (sarebbe più esatto dire il defloratore) di Z. Non ci prova neanche a lodare l’intelligenza della sua sottoposta. Quello che lo affascina sono i glutei e la minigonna (molto mini e poco gonna) di Z. Potremmo anche perdonarlo per il suo cinismo, ma la sua clamorosa menzogna sulle corna nel lato FG del triangolo no, questo non possiamo perdonarlo!
TRAMA ESSENZIALE. C’era una volta (e c’è ancora) una trentenne piena di idee confuse, leggermente sovrappeso. Si lascia sedurre dal suo capufficio e si pente di averlo fatto. Le pagine del suo diario (da un capodanno all’altro) sono piene di incertezze e di giudizi affrettati. La sera del 31 dicembre si ritrova a inseguire sotto la neve il vecchio amico Darcy, che ha rinunciato a una prestigiosa carriera in America per amor suo.
Rispondi