Chi mi ama mi regala libri.
Se conosce i miei gusti mi regala libri seri. Ecco 2 esempi.
Ho finito ieri di leggere UNA TERRA PROMESSA, autobiografia di Barack Obama.
Bello. Ben scritto. Un po’ di retorica, ma se sei stato per 8 anni il Presidente USA e ti hanno dato anche il Nobel la retorica è inevitabile.
Nelle prime 30 pagine Barry (lo chiamavano così) parla della sua famiglia e di come si formò fino alla laurea (1983). Al padre dedica poche righe (da lui ha avuto solo il cognome), ma cita molte delle sue letture: Martin Luther King, Ralph W. Emerson, Dostoevskij, D. H. Lawrence…
Nella sua vita entra Michelle nel 1989: “era alta, bella, divertente, generosa, estroversa e dotata di un’intelligenza maliziosa”
Le pagine dedicate alle campagne elettorali occupano quasi la metà del libro:
- Barack viene eletto al senato dello Stato dell’Illinois
- Bill Clinton viene eletto presidente nel 1992 (Barack partecipa con impegno alla campagna di Clinton)
- nel 2004 Barak viene eletto al Senato di Washington
- nel 2008 la campagna per la Casa Bianca; prima la sorprendente vittoria contro Hillary Clinton, poi il successo contro John McCain; durante la campagna viene scelto come candidato alla vicepresidenza Joe Biden, che ovviamente Barack copre di elogi
L’ultima parte del libro è dedicata al biennio 2009-2011.
Si dedica molto spazio alla riforma del sistema sanitario. Barack aveva promesso durante la sua vittoriosa campagna del 2008 di assicurare un’adeguata copertura finanziaria ai programmi federali di assistenza. Promessa mantenuta.
Infine le pagine finali, dedicate alla Operazione Neptune Spear che portò all’uccisione del Grande Nemico: Osama Bin Laden venne raggiunto ed eliminato il 2 maggio 2011.
La popolarità del presidente raggiunse il suo massimo proprio con l’uccisione di “Geronimo”. E con questo finale hollywoodiano si conclude UNA TERRA PROMESSA (si glissa su quello che successe dopo, ad esempio sulla crisi siriana; ma chi racconta se stesso raramente lo fa per diffamarsi)
DONNE, MADONNE, MERCANTI E CAVALIERI è un libro breve ma ricchissimo, scritto da A. Barbero.
Comprende sei mini biografie di 3 donne e 3 uomini del Medioevo. L’ho letto e lo sto rileggendo.
Se proprio ci tieni, tu che mi leggi, lo recensirò.
E ti svelerò il nome della più famosa influencer dell’epoca. Non indovini chi è?
Ti aiuto: aveva 33 anni quando chiuse gli occhi.
Leggerò quest’anno il libro di Obama, me lo porto a casa come proposito per il 2021. Barbero è un grande, ma non ho mai letto niente di suo, ho sempre ascoltato i podcast (per pigrizia, lo ammetto). Se non ti è mai capitato di farlo te li consiglio.
Buon anno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Merita di essere letto. Se non altro perché descrive la personalità di Joe Biden… e Biden sarà presto al timone dell’economia mondiale.
Unico inconveniente: UNA TERRA PROMESSA ha quasi 800 pagine!
Buon anno anche a te.
"Mi piace""Mi piace"
Ma tra l’altro avevo capito che era in due volumi… Ma quindi 800 pagine è solo la prima parte o in Italia è uscito come volume unico?
"Mi piace"Piace a 1 persona
(rispondendo a Vincenzo)
In Italy è un volume unico. La descrizione di Biden (“quella sua bella faccia sempre illuminata da un sorriso smagliante…”) è a pag. 196-197
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ Santa Caterina da Siena?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho ascoltato le sue lezioni sugli uomini e le donne nel medioevo su YouTube, per cui andavo sul sicuro!
Ora sto recuperando il podcast cui accenna Vincenzo su Spotify.
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] Come accennavo sabato scorso A. Barbero ha riunito sotto questo titolo 6 sintetiche biografie. […]
"Mi piace""Mi piace"