Per i pochi che non la conoscono, riassumo la TRAMA. Joe (Tony Curtis) e Jerry (Jack Lemmon) assistono involontariamente alla strage di San Valentino (14 febbr 1929). Inseguiti dai gangsters, si nascondono, travestiti da donne, in un’orchestrina jazz femminile. Joe seduce la cantante Sugar (Marilyn Monroe) fingendosi miliardario e impotente. Jerry, sempre vestito da donna, è concupito da un vecchio satiro che alla fine salva tutti nel suo yacht. “Guarda, sono un uomo!” gli grida Jerry alla fine, togliendosi la parrucca. “Nessuno è perfetto…” è la battuta conclusiva.
Dire che questo film (pieno di battute scoppiettanti e di bella musica) è un capolavoro della commedia americana è come dire che in Sicilia c’è qualche mafioso. A quanto pare non sono il solo a pensarlo, visto che A QUALCUNOecc è votato come #1 della categoria anche da altri partecipanti al torneo di Gegio
http://torneodeifilm.blogspot.com/
Voglio solo aggiungere che ascoltare la versione originale nel DVD aggiunge piacere al piacere: ad esempio, si ammira Curtis nella sua imitazione di C. Grant e si impara che l’impresario Poliakoff appartiene alla cultura yiddish.
E quando si sente Marilyn pronunciare la battuta “la ciliegia col baco tocca sempre a me!” non si può non pensare che le restavano meno di 3 anni da vivere.
Ultima osservazione: ci vuole un pallottoliere per contare i cadaveri. Tra la banda di Stecchino e quella di Ghette sono almeno 12.
Ma in una commedia come questa anche la morte fa ridere.
Si abusa spesso del termine “capolavoro” ma non è questo il caso…
"Mi piace""Mi piace"
Mi associo, è davvero un capolavoro.
"Mi piace""Mi piace"
E con me siamo in tre.
"Mi piace""Mi piace"
Bel film!
Grazie mille per il commento, CIAO!!!
"Mi piace""Mi piace"
Io aspetto di rivederlo, più attentamente, con più partecipazione spero.
"Mi piace""Mi piace"
Tra l’altro la battuta finale, in quell’epoca, deve essere stata davvero rivoluzionaria, detta a un uomo vestito da donna. Ma il bello delle commedie è anche questo, che con la scusa della battuta e dello scherzo può iniziare a scardinare pregiudizi e preconcetti.
Bellissimo film!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dici bene.
E’ da sempre (Orazio, Moliere, Noel Coward) caratteristica dei comici dire cose serie in tono scherzoso
"Mi piace""Mi piace"