To: Mr Alexander Boris Johnson
10 Downing St. Westminster, London SW1A
Con la presente propongo uno scambio culturale. Se voi ci inviate uno dei vostri premi nobel (uno a caso; ne avete tanti come ho annotato nell’ultima riga) noi vi spediamo Vittorio Sgarbi, deputato scrittore e polemista.
Soprattutto polemista.
Come lei sa noi italiani siamo disciplinati, rispettosi delle regole, fedeli in amore e paghiamo volentieri le tasse. Ma Sgarbi è l’eccezione che conferma la regola.
Nella foto lo si può ammirare mentre lo portano via dalla Camera dei Deputati per aver contestato provocatoriamente l’obbligo di portare la mascherina antivirus in aula.
Nel comune italiano di cui è sindaco Sgarbi ha stabilito di multare chi indossa la mascherina all’aperto.
Ma non le sto a elencare tutte le trasgressioni e le provocazioni verbali e fisiche di questo clown. Non la finirei più.
Ho detto clown?
Sì, l’ho detto.
Sgarbi sarebbe piaciuto a Shakespeare, presumo. Nelle opere del Bardo compaiono spesso tipi bizzarri che, anche all’interno di un dramma, strappano una risata alla platea:
- Mercuzio in ROMEO AND JULIET
- Holofernes in LOVE’S LABOUR’S LOST
- Touchstone in AS YOU LIKE IT
- and so on
E non solo Shakespeare.
Personaggi alla Sgarbi si possono trovare nello stile paradossale di autori recenti come Oscar Wilde, G.K. Chesterton e G.B. Shaw.
Concludo affermando che Sgarbi sarebbe molto apprezzato dal pubblico britannico che ha qualche difetto, ma certamente ha un discreto senso dell’umorismo.
P.S. I britanni insigniti del Nobel dal 1991 sono ventinove.
Certo, quando c’è lui c’è spettacolo.
Qualche volta, e anche più di una, dice, purtroppo a modo suo, delle cose più che giuste.
Purtroppo a modo suo.
Buona Domenica.
Quarc
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche gli orologi fermi dicono l’ora giusta. Due volte al giorno.
Buona Domenica
marco
"Mi piace"Piace a 2 people
Non ci avevo mai pensato. Ottima realtà!
Buon pomeriggio.
Quarc
"Mi piace"Piace a 1 persona