TRAMA ESSENZIALE. La protagonista, prof universitaria 50enne, si concede da anni frettolose avventure con giovani che potrebbero essere suoi figli. Scoperta dal marito, si trasferisce nell’hotel di fronte a casa sua. Dalla finestra vede tutto (a Parigi non usano le tapparelle) e soprattutto immagina cosa sarebbe successo se (ad esempio) suo marito non avesse sposato lei, ma l’insegnante di piano e come sarebbe stata diversa la vita se avesse avuto un figlio.
Se proprio volete avere qualche dettaglio in più lo troverete in fondo al post (rischio SPOILER!!!). Intanto chiarisco che il nome della prima attrice è CHIARA e non CHARIA come appare nella locandina.
Anche i francesi, qualche volta, toppano.
Altra precisazione. Un giovane indica alla protagonista il numero della camera: è il 212 (l’art. 212 del Codice Civile francese impone l’obbligo della fedeltà coniugale). Non contrasta con tale obbligo il fatto che quel 25enne si sia intrecciato alla protagonista in diverse posizioni: lui è suo marito Richard, magicamente tornato giovane.
A questo punto mi ricordo che avevo promesso di non spoilerare più.
Come faccio a raccontarvi come finisce il film?
Facciamo così. Vi fornisco 4 finali. Uno è vero, gli altri sono fasulli.
- Lei lo aveva avvertito, prima di sposarlo: “sono un’aliena e il mio metabolismo mi impone di trombare ogni mese con un terrestre diverso”. Lui credeva che fosse uno scherzo…
- Tutti quei giovanotti che fuoriescono dagli armadi sono agenti della CIA sotto copertura alla caccia di un terrorista islamico. Sparano a Richard dalle finestre dell’albergo (con la stessa carabina usata a Dallas nel 1963). Ma, chiarito che Richard NON era il terrorista, porgono le loro scuse all’inconsolabile vedova.
- Maria, la protagonista, entra nell’hotel nel pomeriggio. La mattina seguente ne esce e incontra Richard. Tutto quello che lei vive in quell’intervallo di tempo è pura fantasia. Compreso il rimprovero della nonna: “Hai commesso più adulteri tu che tutte le donne della nostra famiglia in 5 generazioni!”
- Richard, avendo letto prima la sceneggiatura del film e sapendo che la moglie entrerà nella camera 212, mette una potentissima bomba incendiaria sotto il letto. A mezzanotte l’hotel salta in aria. Richard invia il filmato a Quentin Tarantino.
Rispondi