tre o quattro cose a proposito di MA COSA CI DICE IL CERVELLO

Ormai MA COSA CI DICE IL CERVELLO l’hanno visto (quasi) tutti. Lo consiglio ai pochi che non l’hanno visto e riassumo la trama.
cerv
La protagonista (si chiama Giovanna) nasconde a tutti la sua vera identità. Né la madre né la figlia sanno che Giovanna è una 007. In una rimpatriata tra ex liceali viene a conoscenza di soprusi, prevaricazioni e bullismi vari. La sua notevolissima abilità a trasformarsi in dottoressa, commessa, esperta in tatuaggi, hostess eccetera eccetera le permettono di aggiustare le cose. Alla fine avrà modo di arrestare un supercattivo internazionale.

MCCDIC è gradevole (l’ho già detto qui).

Premesso ciò provo a dire qualcosa di inedito sul film, qualcosa che non sia stato già detto.

    • molti hanno trovato analogie con MEN IN BLACK, dove misteriose figure anonime salvano quotidianamente il mondo restando invisibili; a me sembra notevole l’analogia con un film di Blasetti del 1966 (IO,IO,IO… E GLI ALTRI) che satireggiava l’egoismo, la maleducazione, l’ipocrisia, il doppiogiochismo italico… solo che lì non c’era alcuna speranza di miglioramento!
    • se viaggiate in auto per l’Andalusia non aspettatevi di trovare un toro ai margini della strada; e comunque non vi inseguirebbe (pesante com’è); e già che siamo dalle parti di Siviglia se un pedone vi ostacola non gridategli descansate! (significa ripòsati! e non fammi passare!)
    • nell’episodio di Marrakesh parte delle imprese di Giovanna si svolge nella grande piazza del mercato: è la stessa piazza in cui viene pugnalato nella schiena Louis Bernard (L’UOMO CHE SAPEVA TROPPO, Hitchcock 1956)

hombre

Published in: on Maggio 10, 2019 at 9:40 am  Lascia un commento