2008 GRAN TORINO
2018 THE MULE
Notate qualche analogia?
Anzitutto nelle personalità dei 2 protagonisti. In entrambi i casi due scorbutici, amareggiati dalla vita, scoprono di aver sbagliato praticamente tutto, e affrontano una grande svolta senza pensarci troppo…
Però il finale è molto diverso: il vecchio Kowalski sacrifica la propria vita per neutralizzare i giovani gangsters del quartiere; mentre il vecchio Stone non muore.
GRAN TORINO è veramente un capolavoro (ne ho parlato qui), mentre THE MULE è qualche gradino sotto (se avessi l’abitudine di dare voti, il primo sarebbe un 9 e il secondo un 7,5).
Sono comunque contento di averlo visto. Mi fa sempre piacere vedere il vecchio Clint e intrecciare la sua carriera con la mia.
- 1964 PER UN PUGNO DI DOLLARI (mi preparavo per la maturità) –Avete fatto molto male a ridere; al mio mulo non piace la gente che ride; ha subito l’impressione che si rida di lui…
- 1983 CORAGGIO… FATTI AMMAZZARE! (dopo molti tentativi ho superato l’esame) – Posate l’artiglieria. Se no dovrete fare i conti con noi tre: Smith, Wesson e me!
- 1992 GLI SPIETATI (finalmente ho conseguito la patente di guida) -E’ una cosa grossa uccidere un uomo: gli levi tutto quello che ha e tutto quello che sperava di avere…
- 2000 SPACE COWBOYS (la polizia si chiede ancora chi mi abbia dato la suddetta patente) – Ho bevuto una specie di cappuccino che sembrava bollito in un sospensorio.
- 2002 DEBITO DI SANGUE (per tranquillizzare la polizia ho smesso di guidare) – Perché vivo in una barca? Detesto tagliare il prato!
- 2018 IL CORRIERE – THE MULE – (a pensarci bene, la patente ce l’ho ancora… magari il Cartello ha ancora bisogno di un corriere…)