Alla domanda cosa sia il consumismo si risponde che
“si tratta di una dottrina fisolof folisoc flicosif filosofica secondo cui la persona umana trova la sua pienezza e il suo completo appagamento riempiendosi la casa di oggetti, il frigorigero di surgelati e lo stomaco di schifezz di cibi raffinati raccomandati da guru televisivi chiamati chef”
All’interno di detta dottrina esistono 2 scuole in contrasto tra loro:
- la scuola coloristica che si basa sulla corrispondenza tra i giorni della settimana (sono 7, se fossero 8 la settimana dovrebbe cambiar nome) e i 7 colori; per cui al Black Friday devono seguire Red Saturday, Green Sunday, Violet Monday, Yellow Tuesday ecc
- la scuola neroniana che, scomunicando i coloristi come eretici, sostiene che il NERO si intona con tutto e quindi si deve diffondere in tutto il kalendario: black week, black month, black year e via così per tutti i secoli dei secoli.
Comunque sia io domani mi chiudo in casa a leggere Catullo, Chesterton e Bertrand Russell.
Arrivederci!!!!!