Iniziata la terza media (cioè, la terza birra media) mi accorsi che Picasso era seduto accanto a me.
Buenas tardes, Maestro! Sus pinturas me gustan muchissimo!
Lui rispose borbottando che soltanto noi italiani parliamo così male lo spagnolo. E mi chiese come spiegavo che da noi, dopo Renato Guttuso, la pittura aveva prodotto fiori così scoloriti.
Provai a rispondere.
Maestro, non tutti hanno la fortuna di essere anarchici.
Voglio dire, gli iberici da Goya a Dalì dipingono l’anarchia, i norvegesi l’angoscia…
e noi in Italia dipingiamo il cinismo e la rassegnazione…
… e ci manca l’inventiva!
Alla RAI il programma più seguito è uno spezzatino di scenette riciclate chiamato TECHETE’ e, dopo aver riesumato il cadavere di RISCHIATUTTO, ora toccherà a PORTOBELLO!
A quel punto mia moglie, stanca di vedermi parlare a una sedia vuota, mi ha trascinato fuori a respirare un po’ di aria fresca. Ecco perché non ho finito la terza media.
Ci manca l’inventiva? Opinione ardita, di solito si sente dire che l’unica dote che noi Italiani abbiamo, o quasi, e’ l’inventiva!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tieni presente che i giudizi trancianti sono tipici di chi beve un po’ troppo…
Premesso ciò, sostengo che gli ultimi esempi di inventiva italica risalgono agli anni 90: la Descoverta de le Americhe di Fo, i film migliori di Benigni, Mani Pulite…
ma poi le inchieste di mani pulite sono finite, Benigni si è imbolsito, Fo è morto…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
se portano a questi ragionamenti inappuntabili, ben vengano le tre medie in solitudine 😀 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
qui a Bologna è già Oktoberfest!!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Teomondo Scrofalo hahahaha
"Mi piace""Mi piace"