Dal Pleistocene in poi continui a suscitare le nostre emozioni, casta diva.
Abbiamo fatto di te una Dea, chiamandoti Artemide, Trivia, Diana e con tanti altri nomi.
Una Dea gentile e bizzarra, a volte piena altre nuova altre (come stanotte) rossa.
Mentre il dio Sole è maschile (Belenos, Aton, Apollo, Inti ecc): sempre uguale a se stesso, imperioso e qualche volta veramente stronzo.
Non ci provo neanche a elencare le poetesse e i poeti che si sono ispirati a te e ai tuoi misteri: Saffo, Catullo, Francesco d’Assisi, Leopardi, Ungaretti…
Scuotilancia ti chiama incostante (ROMEO AND JULIET, atto II, scena seconda) sempre per via delle fasi lunari che suscitano la curiosità del 1° personaggio di 2001 ODISSEA NELLO SPAZIO…
E anche S. Kubrick l’abbiamo omaggiato.
Indimenticabile l’emozione di vederla da vicino, dal vero, col telescopio del
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero una grande emozione, anche per chi l’ha osservata a occhio nudo (mia moglie e io, sulla collina di Casaglia)
"Mi piace""Mi piace"
Mi sono interrotta.Volevo dire col telescopio dell’allora pargolo. 🙂
"Mi piace""Mi piace"