Che il CAMPO sia con te! (ovvero, quali Dei sono invocati nel Paese dei Cachi?)

Anche i filmetti più scemi possono far riflettere.

Esempio. io

IO C’E vale poco e non fa neanche ridere (a meno che una suora che grida CORNUTO!!!!!! al protagonista sia il vostro ideale di comicità).

Tuttavia induce a chiedersi quale sia la religione più praticata tra noi.

In Italia alcuni (non tantissimi) prendono sul serio Gesù Cristo e le sue parole “Avevo fame e mi avete dato da mangiare. Ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo dei miei fratelli, l’avete fatto a me!”

Per il resto possiamo dirci politeisti.

Nel nostro olimpo convivono Dei maggiori e minori. Ne elenco 3, attualmente in vetta alla hit-parade.

  1. il WI-FI, religione recente ma in rapida ascesa; i suoi devoti anelano al dono mistico della CONNESSIONE mediante oggetti sacri di forma rettangolare e, quando si incontrano, si scambiano le formule rituali “il Campo sia con te!” o “scarica l’app!”
  2. la TELEVISIONE è una dea potentissima; come la Circe omerica trasforma chi l’avvicina troppo in animale: pecora, maiale, bradipo, pollo…; il suo culto venne diffuso dai santi apostoli Baudo, Bongiorno, Carrà, Fazio, Maurizio Costanzo, Cristina D’Avena, Topogigio…
  3. il più amato tra gli Dei (in my opinion) ha molti nomi: SUPERENAL8, GRATTA&VINCI, SLOTMACHINE, BINGO ecc, ma principalmente viene invocato come BEATO CULO, dal nome della parte anatomica che simboleggia la Fortuna

cul
connmikegigioraff

Published in: on luglio 20, 2018 at 6:51 am  Comments (3)  

The URI to TrackBack this entry is: https://ilbibliofilo.wordpress.com/2018/07/20/che-il-campo-sia-con-te-ovvero-quali-dei-sono-invocati-nel-paese-dei-cachi/trackback/

RSS feed for comments on this post.

3 commentiLascia un commento

  1. Le scommesse sono il Male assoluto.

    Piace a 1 persona

    • Perfettamente d’accordo!!
      Spero che il tono sarcastico del mio post sia trasparente: si contrappongono una religione cristiana fondata sulla compassione a stili di vita basati sulla vacuità

      Piace a 1 persona

      • Chiarissimo. I sentimenti di compassione, solidarietà, prossimità, l’amore evangelico verso chi ha bisogno di noi, dovrebbero guidarci sempre, in tutte le nostre decisioni. Ma non è facile conciliare tante cose. 😦

        "Mi piace"


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: