Anche i filmetti più scemi possono far riflettere.
Esempio.
IO C’E vale poco e non fa neanche ridere (a meno che una suora che grida CORNUTO!!!!!! al protagonista sia il vostro ideale di comicità).
Tuttavia induce a chiedersi quale sia la religione più praticata tra noi.
In Italia alcuni (non tantissimi) prendono sul serio Gesù Cristo e le sue parole “Avevo fame e mi avete dato da mangiare. Ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo dei miei fratelli, l’avete fatto a me!”
Per il resto possiamo dirci politeisti.
Nel nostro olimpo convivono Dei maggiori e minori. Ne elenco 3, attualmente in vetta alla hit-parade.
- il WI-FI, religione recente ma in rapida ascesa; i suoi devoti anelano al dono mistico della CONNESSIONE mediante oggetti sacri di forma rettangolare e, quando si incontrano, si scambiano le formule rituali “il Campo sia con te!” o “scarica l’app!”
- la TELEVISIONE è una dea potentissima; come la Circe omerica trasforma chi l’avvicina troppo in animale: pecora, maiale, bradipo, pollo…; il suo culto venne diffuso dai santi apostoli Baudo, Bongiorno, Carrà, Fazio, Maurizio Costanzo, Cristina D’Avena, Topogigio…
- il più amato tra gli Dei (in my opinion) ha molti nomi: SUPERENAL8, GRATTA&VINCI, SLOTMACHINE, BINGO ecc, ma principalmente viene invocato come BEATO CULO, dal nome della parte anatomica che simboleggia la Fortuna