Bilancio di un anno

tas

Nella classifica dei 20 maggiori incassi della stagione ci sono solo 3 titoli italieschi.

  • COME UN GATTO IN TANGENZIALE è al 10° posto
  • ancora più indietro A CASA TUTTI BENE e BENEDETTA FOLLIA
  • cinepanettoni (tipo quello con Ch De Sica e Brignano) non pervenuti

Non ne faccio un dramma. Anzi quest’ultima notizia mi fa solo piacere.

Mi chiedo però come mai tanto disamore del NOSTRO pubblico per il prodotto a km zero.

IPOTESI N°1. Nelle sale vedo in gran prevalenza under30. E questi under30 sono sempre più esterofili. A loro le produzioni anglosassoni piacciono da morire, anche se sono quasi sempre sequels o remake: Avengers, Minions, Poirot sul treno, Jedi, Dinosauri, Clown infernali, Sfumature di sesso ecc

IPOTESI N°2. I film italiani di quest’anno fanno cagare non hanno un alto livello qualitativo. In questa stagione non abbiamo visto IL CAPITALE UMANO, PERFETTI SCONOSCIUTI o LA PAZZA GIOIA (cito i primi che mi vengono in mente).

IPOTESI N° 3. Se a gennaio fosse uscita la solita checcozalonata la classifica avrebbe un altro leader. Ma Checco è latitante per motivi che ho già esposto qui.

Salutiamo le vacche magre e aspettiamo la stagione prossima ventura.

vacc

Published in: on giugno 25, 2018 at 9:37 am  Comments (7)  
Tags: , ,

The URI to TrackBack this entry is: https://ilbibliofilo.wordpress.com/2018/06/25/bilancio-di-un-anno-2/trackback/

RSS feed for comments on this post.

7 commentiLascia un commento

  1. posto che Come un gatto in tangenziale rischia di essere superato da Jurassic World (molto probabile), entro fine stagione potrebbe non esserci nessun film italiano tra i primi dieci…
    quanto alle tue ipotesi:
    1) concordo.
    2) siamo sicuri che film italiani di maggiore qualità, come quelli che hai citato, avrebbero alti incassi? ho i miei dubbi…
    3) checco, ovviamente, sbaraglierebbe qualsiasi classifica… e quindi l’anno prossimo, se confermata l’uscita del suo nuovo film, il primo posto sarà suo senza se e senza ma…

    Piace a 1 persona

    • bel film NON significa alto incasso
      DOGMAN è davvero bello (nella sua crudezza) ma non è arrivato a 3mil di euro
      VALE ANCHE PER I FILM USA. THE SHAPE OF WATER (forse il migliore della stagione) non è arrivato a 9mil… anche lui battuto dai lucertoloni giurassici
      resta da chiarire perché gli spettatori italieschi siano così affascinati dai sequels d’oltreoceano

      Piace a 1 persona

      • sono d’accordo, ma infatti la mia osservazione derivava dal fatto che in quell’articolo stessi parlando dei bassi incassi dei film italiani… per carità, ad avercene di film italiani di qualità maggiore, anche se poi non incassano come i blockbusteroni stranieri, con cui si sa che non c’è competizione…! 😉
        concordo su dogman, per me il miglior film italiano del 2018 (finora)… e comunque i suoi 2 milioni e mezzo sono un buon risultato!

        Piace a 1 persona

  2. Spezzo un lancione in favore del gatto in tangenziale, che mi e’ piaciuto, come mi piacciono la Cortellesi e Albanese. Mi pare che sia stato poco in cartellone, troppo poco per il passaparola.

    Piace a 1 persona

    • Non tanto poco.
      Uscito il 28 dicembre, a Bologna è rimasto nelle sale fino a Marzo. A Milano e a Roma c’è ancora.

      "Mi piace"

  3. […] Un anno fa notavo l’assenza di film italieschi nella top 10 e stasera, prima di elencare i 10 maggior incassi del 2018, confermo quanto già detto. […]

    "Mi piace"


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: