Tra tutti gli sport il pugilato è il più cinematografico (non ricordo chi l’abbia detto, comunque concordo).
Ai tantissimi film (da LASSU’ QUALCUNO MI AMA a TORO SCATENATO a MILLION DOLLAR BABY) ora si aggiunge THE FIGHTER.
Che magari non è un capolavoro in assoluto, ma va visto. Credetemi, VA VISTO.
Per i seguenti motivi:
- l’interpretazione di Ch. Bale (nella parte di un fallito che riesce a rialzarsi); attore di grande livello, Bale ha spaziato da Batman a Gesù Cristo (ma se vi interessa un elenco dei suoi ruoli leggete QUI) senza finora beccare neanche un Oscar; beh, stavolta gliel’hanno dato in un “supporting role”(in realtà è il protagonista della storia, almeno alla pari col fratello; ma gli è andata di lusso così, non dovendo gareggiare con C. Firth)
- l’interpretazione di Melissa Leo (altro Oscar) nella parte di una madre rompicoglioni (con la R maiuscola); prendendo alla lettera il “crescete e moltiplicatevi” ha messo al mondo 9 figli (7 sorelle simpatiche come cambiali in scadenza, nonché i due protagonisti); un’autentica arpia (ma alla fine anche lei si fa perdonare)
- la descrizione “neorealistica” di un angolo di America povera: una cittadina del New England con strade malmesse, case sgangherate, auto di seconda mano, squallidi bar, risse di balordi, poliziotti maneschi ecc; in confronto a un postaccio come Lowell, la Filadelfia di Stallone (che alcuni hanno incautamente citato a proposito) è il villaggio dei Puffi (persino i gangsters sono dei bonaccioni in “Rocky”)
Dopo il video riassumerò la TRAMA. E vi dirò anche come va finire. Se non volete sapere eccetera ci salutiamo qui. Alla prossima.
TRAMA ESSENZIALE. Dicky (dopo una mediocre carriera come peso welters) si è dato alla droga e finisce in galera. Ha provato ad allenare il fratellastro Micky, ma con esiti deludenti. Micky, dietro consiglio della sua ragazza (più furba di lui), si libera della tutela del fratellastro e soprattutto della madre, che gli organizzava gli incontri. Con altro manager e altro allenatore scala rapidamente la piramide del successo fino al titolo mondiale dei pesi leggeri. Gli sarà utile anche l’aiuto di Dicky (che è riuscito a disintossicarsi in carcere).
E io che avevo esclamato “Un altro film di pugilato!” …
E al riguardo l’unico che ho guardato con ammirazione fino alla fine è “Lassù qualcuno mi ama”.
"Mi piace""Mi piace"
Non è un film sul pugilato!
E’ un film sul… fighter, che poi è anche un pugile, ma questo.. conta poco.
😉
"Mi piace""Mi piace"
ESATTO
bisogna combattere (to fight) per avanzare, per superare gli ostacoli, per rialzarsi dopo una batosta
e (questo vale in tante cose, non solo nello sport) bisogna combattere PER NON ESSERE SCHIACCIATI DALLA PROPRIA FAMIGLIA
"Mi piace""Mi piace"
Non lo visto ma lo voglio vedere 😀
Grazie per il commento, CIAO!!! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ehm L’HO e non LO… scusa. A mia discolpa ti dico che volevo scrivere LO HO. SCUSA!!!
CIAO!!!
"Mi piace""Mi piace"
maccerto ke T skuso, c’immankerrebe altro!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Voglio proprio vedere questo film perché trovo che Christian Bale sia veramente bravo.
A presto!
"Mi piace""Mi piace"
Mi accorgo che, dopo 2 anni, ancora non ho postato su Ch Bale!!!!!
VERGOGNA
Lo farò, prometto che lo farò…
"Mi piace""Mi piace"
[…] l’Oscar (miglior attore non protagonista) arriva solo per il ruolo di Dickie in THE FIGHTER. E a questo punto (avendo mantenuto la promessa fatta 2 anni fa) mi fermo qui: ho […]
"Mi piace""Mi piace"